Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di moh78 » 30/03/2020, 16:33

Sulla bombola c è scritto cosi come da foto. E comunque si aspettiamo, a giorni dovrebbe arrivare😉

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di moh78 » 31/03/2020, 17:19

arrivata e montata, ma niente stessa situazioni di prima...

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di moh78 » 01/04/2020, 16:47

Qualche consiglio??non va, tenuto anche come prova la porosa nella candeggina ma niente. Qualche diffusore buono da comprare? Altrimenti devo riprendere l'originale, ma sinceramente sarebbe il 3 e non mi va tanto....

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di moh78 » 02/04/2020, 1:09

P_20200402_005329_vHDR_Auto.jpg
Questo è il massimo che riesce a fare, almeno da circa 6/7 ore che l'ho montato e non più di 3 o 4 file di bollicine. La cosa strana è che mi ha quasi riempito l'acquario di pearling, cosi si dice giusto? ho bolle ovunque che escono...
P_20200402_005442_vHDR_Auto.jpg
P_20200402_005450_vHDR_Auto.jpg
magari le foto non rendono molto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di Eurogae » 02/04/2020, 8:27

moh78 ha scritto:
02/04/2020, 1:09
La cosa strana è che mi ha quasi riempito l'acquario di pearling, cosi si dice giusto? ho bolle ovunque che escono...
nella prima foto non si riesce a capire quanto micronizza....però mi sembra di capire che adesso funzioni....
mi servirebbe una foto panoramica per capire la posizione del diffusore rispetto a quella della mandata in vasca.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di Bradcar » 02/04/2020, 12:45

al di la delle 3/4 file di bollicine hai un contabolle? Il riduttore di pressione è già tutto aperto?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di moh78 » 02/04/2020, 15:19

Bradcar ha scritto:
02/04/2020, 12:45
al di la delle 3/4 file di bollicine hai un contabolle? Il riduttore di pressione è già tutto aperto?
Ciao Bradcar il conta bolle e già inserito nel diffusore, come anche la valvola di non ritorno. Secondo me il ploblema è nella pietra porosa che non fa filtrare troppo la CO2. E non credo che la bombola nuova non abbia pressione a sufficienza per fare passare la CO2.
Eurogae ha scritto:
02/04/2020, 8:27
nella prima foto non si riesce a capire quanto micronizza....però mi sembra di capire che adesso funzioni....
mi servirebbe una foto panoramica per capire la posizione del diffusore rispetto a quella della mandata in vasca.
Ciao Eurogae, allora il funzionamento è ridotto ai minimi minimi termini. Non posso regolarlo perchè una volta in pressione non smaltisce la CO2 all'inteno, quindi sembra che è chiuso il circuito. Anche adesso fa 2 filini leggeri. In poche parole mi partorisce una bolla ogni 5 minuti tenendo tutto aperto il gas.
foto della mandata sul diffusore:
P_20200402_143222_vHDR_Auto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di Eurogae » 02/04/2020, 15:43

@moh78, guardando le foto non mi sembra che la dispersione della CO2 da parte della pompa sia ottimale, questo perché la mandata si trova in prossimità del pelo dell'acqua, e la CO2 praticamente non trova resistenza....
Riguardo al diffusore, non ne hai unaltro da provare? a me questa cosa non convince :-?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di Marcov » 02/04/2020, 16:02

Strano... Le uniche cose che mi vengono in mente sono:
1 hai una strozzatura nel tubo che porta CO2 al diffusore
2 la valvola di non ritorno è montata al contrario? (Anche se non penso cambi il passaggio della CO2) :-??
Sicuramente avrò detto una stupidaggine ma è strana come cosa

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Tropica CO2 diffuser acquistato da 4 giorni

Messaggio di moh78 » 02/04/2020, 23:43

Eurogae ha scritto:
02/04/2020, 15:43
@moh78, guardando le foto non mi sembra che la dispersione della CO2 da parte della pompa sia ottimale, questo perché la mandata si trova in prossimità del pelo dell'acqua, e la CO2 praticamente non trova resistenza....
Riguardo al diffusore, non ne hai unaltro da provare? a me questa cosa non convince :-?
Buonasera Eurogae, hai ragione sulla pompa è quasi a pelo d'acqua. Come dovrei posizionarla per fare rendere di più la CO2? Per quanto riguarda il diffusore ne avevo ordinato già uno ieri ed è arrivato oggi. L'ho montato nel pomeriggio e sta al momento funzionando alla grande, appena capisco come posso postare un video te lo faccio vedere, più che altro in che formato. Ovviamente è più semplice dell'altro e adesso sto a 2 bolle al minuto.

Marcov ha scritto:
02/04/2020, 16:02
Strano... Le uniche cose che mi vengono in mente sono:
1 hai una strozzatura nel tubo che porta CO2 al diffusore
2 la valvola di non ritorno è montata al contrario? (Anche se non penso cambi il passaggio della CO2) :-??
Sicuramente avrò detto una stupidaggine ma è strana come cosa
Buonasera Marcov, per quanto riguarda il tubo non ci sono strozzature perchè è nuovo e talmente corto che si vedrebbero subito, invece per la valvola di ritorno ha una direzione obbligatoria e sta all'interno, quindi niente mi rimane solo che pensare alla porosa che non fa passare....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti