Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 03/04/2020, 10:38
Ragazzi ho bisogno di una mano per capire la lettura del manometro.
L' impianto ne ha due.
Questo dovrebbe indicare la pressione della bombola e di solito quando apro si ferma a 50.
IMG_20200403_103134_7595891102460232802.jpg
Il secondo dovrebbe regolare la pressione del manometro, ma non capisco le unità di misura. c'è scritto 0-6 bar ma con la scala disegnata non mi torna
IMG_20200403_102126_7299876908406661248.jpg
Come leggo la pressione per regolare al meglio l apertura della valvola del riduttore?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlucadf
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/04/2020, 10:51
Il secondo è un flussometro (l/min scala rossa, la nera è unità di misura che non conosco) che funziona tra 0 e 6 bar di alimentazione
Per la pressione in uscita avrai un riduttore fisso (tipicamente a 2bar)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 03/04/2020, 11:10
BollaPaciuli ha scritto: ↑03/04/2020, 10:51
Il secondo è un flussometro (l/min scala rossa, la nera è unità di misura che non conosco) che funziona tra 0 e 6 bar di alimentazione
Perfetto! A quanto dovrei regolarlo?
Considerando che dopo ho la valvola a spillo per la regolazione fine
Posted with AF APP
gianlucadf
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/04/2020, 11:22
Io terrei la spillo aperta e regolerei a grandi linee con il flussometro...tipo 1bolla al secondo.
E poi con la spillo vai alle bolle che ti servono.
Parti basso...tipico è 6bpm ( e dopo 24 ore
controlli pH ed agisci se necessario...controllo dopo 24 ecc)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 03/04/2020, 11:28
Perfetto @
BollaPaciuli finalmente ho capito il funzionamento!
Posted with AF APP
gianlucadf
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 03/04/2020, 12:36
Ciao @
gianlucadf, essendo un manometro di flusso, occorrono tabelle di conversione e supporto di un ingegnere fresco di studio per arrivare al dunque......ma se può interessarti, non appena usciamo da questo tunnel, posso mandarti un bel manometro di bassa pressione con scala bar/psi, e tu le blyxa come quelle dello scorso anno

affare fatto?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 03/04/2020, 12:45
Eurogae ha scritto: ↑03/04/2020, 12:36
Ciao @
gianlucadf, essendo un manometro di flusso, occorrono tabelle di conversione e supporto di un ingegnere fresco di studio per arrivare al dunque......ma se può interessarti, non appena usciamo da questo tunnel, posso mandarti un bel manometro di bassa pressione con scala bar/psi, e tu le blyxa come quelle dello scorso anno

affare fatto?
@
Eurogae 
La blyxa c'è ancora, quando vuoi fammi sapere e te la invio
Però mi viene un dubbio...mettendo un manometro per bassa pressione al posto del flussometro, stando a quello che ha ipotizzato Bolla (riduttore fisso), dovrebbe segnare sempre lo stesso valore?
Posted with AF APP
gianlucadf
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/04/2020, 12:47
gianlucadf ha scritto: ↑03/04/2020, 12:45
Però mi viene un dubbio..
lascia stare e fingi che ti serva quel che ti da 
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 03/04/2020, 12:48
gianlucadf ha scritto: ↑03/04/2020, 12:45
Però mi viene un dubbio...mettendo un manometro per bassa pressione al posto del flussometro, stando a quello che ha ipotizzato Bolla (riduttore fisso), dovrebbe segnale sempre lo stesso valore?
Il tuo riduttore di pressione oltre la manopola di apertura generale, ha la regolazione sulla valvola a spillo? magari una foto aiuterebbe
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 03/04/2020, 12:53
BollaPaciuli ha scritto: ↑03/04/2020, 12:47
gianlucadf ha scritto: ↑03/04/2020, 12:45
Però mi viene un dubbio..
lascia stare e fingi che ti serva quel che ti da
Lo scambio lo faccio volentieri anche se non mi servisse a nulla
@
Eurogae eccolo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlucadf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti