Progetto acquario 450 litri dolce

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 03/04/2020, 13:50

Buongiorno ragazzi, allora come ho già scritto sto per effettuare un upgrate delle mie due vasche e alla fine terrò il 120 litri in accoppiata al nuovo 450 che sto progettando di installare.
Ho le idee un po confuse sulla scelta della vasca perché ho disponibili 152 cm di larghezza e l'unica vasca che ho trovato già completa è il rio 450 della juwel.
In alternativa ho trovato una vasca base ad un prezzo interessante su acquaristickshop, ma non so se sono precisi nelle spedizioni e se il pacco arriverà integro.
Consigli?
La base la costruirò io in quanto dovrò creare un piano di appoggio in linea con un muretto già presente di dimensioni inferiori alla vasca.
Vi allego un po di foto con descrizioni così capite meglio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 16:36

Jey82 ha scritto:
03/04/2020, 13:50
In alternativa ho trovato una vasca base ad un prezzo interessante su acquaristickshop, ma non so se sono precisi nelle spedizioni e se il pacco arriverà integro.
Ciao @Jey82 normalmente questi prodotti sono sempre ben imballati, poi come ben saprai , un eventuale danneggiamento durante il trasporto può avvenire indipendentemente dal negozio un cui acquisterai :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Jey82 ha scritto:
03/04/2020, 13:50
La base la costruirò io in quanto dovrò creare un piano di appoggio in linea con un muretto già presente di dimensioni inferiori alla vasca.
Gia sai cosa utilizzerai? Tipo di legno, spessore...ecc
CIRO :)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 03/04/2020, 17:24

Ciao e Grazie @siryo1981 per la risposta
Credo di usare per il top di noce di almeno 8cm
Con 6 gambe di sostegno 4 ai lati e 2 al centro.
Con gambe intendo pilastrini pieni 5cm x5cm.
Quindi potrei ordinare la vasca sul sito tedesco alla fine risparmierei circa 400 euro che non sono briciole!
Come distribuzione del peso dovrebbe essere ok?!
Sapete se qui nel forum c'è anche un geometra perché vorrei essere sicuro del carico sotto l'arco?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 17:44

Jey82 ha scritto:
03/04/2020, 17:24
Sapete se qui nel forum c'è anche un geometra perché vorrei essere sicuro del carico sotto l'arco?
Geometra non saprei.
Ma c'è il buon @Maury molto esperto in questo settore ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 03/04/2020, 18:34

:-bd grazie aspetto il guru allora

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 19:58

Il ripiano che misure avrebbe??
Comunque , calcoli non te ne posso fare ,ma i pilastrini li ho usati, possono sostenere tanto peso.
Hai un disegnino de progetto??
CIRO :)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Maury » 04/04/2020, 10:49

@siryo1981[/b], Grazie per la fiducia ;)

Ciao@Jey82, benvenuto
Purtroppo non sono un Geometra sono un falegname, per la portata della soletta non credo di poterti aiutare molto possiamo però provare un po' a ragionarci .vedendo la differenza di parquet nel punto dove vorresti posizionare la vasca mi fa pensare che prima ci fosse una parete, e successive aperta per creare un unico ambiente ,sarebbe utile sapere cosa c è sotto , se sei a piano terra, o se sotto c è un altro appartamento, il peso non è poco e nel dubbio meglio un parere di un esperto ;)
Per il mobile penso di poterti aiutare di piu, come ti ha già consigliato siryo se hai una tuo progetto prova a mostrarcelo cosi possiamo consigliarti al meglio ;)
Questo è il lavoro di un altro utente costruzione mobile per acquario da 240 litri Potresti trovare spunti interessanti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
siryo1981 (04/04/2020, 11:46)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 04/04/2020, 17:27

@Maury @siryo1981
Grazie ragazzi allora andiamo per ordine
Per quanto riguarda il sostegno non ho problemi in quanto disporrò di pilastrini di travi lamellari da 9cm
8 in totale distribuiti a distanza regolare uno dalla altro
16 sostegni in acciaio per per gli 8 pilastrini
Al di sopra una tavola in legno massello da 5 cm di spessore.

Per quanto riguarda il parquet hai perfettamente azzeccato, anni fa mio nonno ha voluto creare un unico ambiente rompendo (ovviamente insieme ad un ingeniere) il muro portante, ha inserito una trave di acciaio al di sopra dell'arco e il risultato è quello della foto.
Dove vedi il parquet diverso è proprio dove voglio mettere la vasca ed è il muro portante originale della casa che arriva fino alle fondamenta.
Io sto al primo piano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 04/04/2020, 17:44

@Maury Questo è il progetto del sostegno scusate ma non sono un genio del disgno...
Ovviamente poi verrà chiuso da un lato a sportello dall'altro a libreria.
Nel frattempo una mia guppy sta partorendo :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Massy74 » 04/04/2020, 18:16

@Jey82
Ciao sono un collega del buon @Maury vado un secondo OT mi scuso ^:)^ ^:)^ e ti racconto una storia che mi raccontò uno dei primi giorni di lavoro il mio primo capo in cui la morale era che 2 falegnami difficilmente la pensano nello stesso modo =)) =)) =)) spero di riuscire a provare il contrario :D
Personalmente ti sconsiglio un piano in massello troppo instabile qualsiasi spessore sia magari meglio con qualcosa tipo multistrato o simili con sopra tranciato da 40/10 come finitura
Inoltre le gambe centrali ti potrebbero creare problemi nel senso che potrebbero o non potrebbero toccare terra ~x(
Nel primo caso il supporto potrebbe risultare instabile perché magari il parquet è leggermente più alto e quindi toccherebbero prima di quelle esterne creando un dondolio del supporti e sarebbe un problema :(
Nel secondo caso le gambe potrebbero non toccare terra perché il parquet sia più basso e potrebbe toccare terra solo con il peso della vasca creando una curvatura del vetro inferiore :-s
Sono casi limite e di solito parliamo di mm però non so se potesse diventare un problema
Spero di essere stato chiaro qualsiasi cosa siamo qui :-h :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti