Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14/01/20, 23:52
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
Buongiorno a tutti,
Ho un problema e si legge dal titolo: alghe filamentose da circa 4 mesi. Ho provato di tutto (toglierle meccanicamente, cambiare acqua pensando fosse un eccesso di ferro, comprare un pesce che le mangia ecc)
Vi do alcune info: 25L, 18W con lampada 6500k, filtro interno, 9 piccoli bettini dentro, molte piante come vedrete in foto.
Fertilizzo PMDD e ho provato anche ad aggiungere, sotto le più esigenti 2 piccoli pezzi di stik npk (CONAD) ma quando vi erano già le alghe e ora ho letto che quelli possono aver rallentato i batteri.
Ho letto che bisogna aspettare e andranno via da sole ma non ce la faccio più perché credo di aver sbagliato qualcosa. Mi sono nate dopo circa 2 mesi e non vanno più via.
Credete che siano legate agli oligoelementi presenti in vasca? Anche provando a cambiarla per farle diminuire, mi risultano le piante carenti di ferro e loro non vanno via.
Aggiungo per completezza che potrebbe, non so però, esserci un po' un piccolo problema di sodio: quando somministro le artemie, lo faccio con una siriga e non sempre (questione di tempo) le sciacquo dall'acqua (ovviamente salata) in cui sono ma è decisamente poca roba l'acqua che inserisco.
Ps. Vi chiedo inoltre se la galleggiante (pistia) in foto ha carenza di ferro come suppongo.
Saluti e grazie mille
Ho un problema e si legge dal titolo: alghe filamentose da circa 4 mesi. Ho provato di tutto (toglierle meccanicamente, cambiare acqua pensando fosse un eccesso di ferro, comprare un pesce che le mangia ecc)
Vi do alcune info: 25L, 18W con lampada 6500k, filtro interno, 9 piccoli bettini dentro, molte piante come vedrete in foto.
Fertilizzo PMDD e ho provato anche ad aggiungere, sotto le più esigenti 2 piccoli pezzi di stik npk (CONAD) ma quando vi erano già le alghe e ora ho letto che quelli possono aver rallentato i batteri.
Ho letto che bisogna aspettare e andranno via da sole ma non ce la faccio più perché credo di aver sbagliato qualcosa. Mi sono nate dopo circa 2 mesi e non vanno più via.
Credete che siano legate agli oligoelementi presenti in vasca? Anche provando a cambiarla per farle diminuire, mi risultano le piante carenti di ferro e loro non vanno via.
Aggiungo per completezza che potrebbe, non so però, esserci un po' un piccolo problema di sodio: quando somministro le artemie, lo faccio con una siriga e non sempre (questione di tempo) le sciacquo dall'acqua (ovviamente salata) in cui sono ma è decisamente poca roba l'acqua che inserisco.
Ps. Vi chiedo inoltre se la galleggiante (pistia) in foto ha carenza di ferro come suppongo.
Saluti e grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
Se hai scritto bene considerando i litri netti hai tanta, troppa, luce e questo è un fattore da prendere in considerazione, descrivi bene fotoperiodo e luci.
Non lo so, io un 25 con il PMDD non lo fertilizzerei, prima di tutto perchè dalla luce si tratta di un acquario spinto e con il PMDD se non sei pratico devi starci molto attento in quanto non è sempre semplice regolarsi e di errori un 25 litri ( scarsi 20 litri netti ) ne perdona pochi,alessiofania ha scritto: ↑03/04/2020, 13:52Fertilizzo PMDD e ho provato anche ad aggiungere, sotto le più esigenti 2 piccoli pezzi di stik npk (CONAD) ma quando vi erano già le alghe e ora ho letto che quelli possono aver rallentato i batteri.
Anche economicamente forse ti sarebbe convenuto spendere 6-7 euro per un fertilizzante commerciale che ti sarebbe durato più di un anno sicuramente, a meno di svuotarcelo dentro.
Nel tuo caso se aspetti devi buttare le piante.
Hai sbagliato evidentemente qualcosa.
Secondo me chiedi troppo, non a noi, ma alle tue piante.alessiofania ha scritto: ↑03/04/2020, 13:52s. Vi chiedo inoltre se la galleggiante (pistia) in foto ha carenza di ferro come suppongo.
Parti da un presupposto, se c'è quella situazione nel tuo acquario dove crescono sia le alghe che le piante allora senza dubbio di fertilizzanti ne dai anche troppi.
Ora il discorso, difficilissimo, è capire quale elemento può risultare inibire qualche altro e provvedere eliminandone gli eccessi.
Ti faccio un esempio, il più noto così da capirci, se c'è troppo calcio rispetto al potassio in acquario la conseguenza è che le piante il potassio non riescono ad assimilarlo.
Ora dato che la carenza di potassio è facilmente individuabile tu magari continui ad integrare potassio ma nel tempo non succede nulla, le piante comunque non si riprendono.
Allargando il discorso che si può fare anche per altri elementi (ferro, ecc) può capitare che in pratica tu nel tempo continui a fertilizzare le alghe ( meno sensibili a questo aspetto ) e non le piante.
Ora puoi fare tutte le ipotesi che ritieni opportune e provare a cercare tutte le soluzioni possibili ma secondo me per riprendere la vasca devi resettare e ricominciare in modo molto diverso da come facevi prima e in modo molto meno spinto, soprattutto perchè parliamo di 25 litri d'acqua che si "inquinano" con poco o nulla.
Io personalmente, non essendo in grado di capire cosa succede di preciso e avendo paura di perdere le piante (soffocate dalle alghe ):
- spegnerei il filtro
- eliminerei manualmente tutte le alghe presenti pulendo per bene le piante
- cambierei minimo il 60/70% dell'acqua
- riattaccherei il filtro.
Considerando che questa volta ti è andata anche bene in quanto si tratta di filamentose mi porrei poi alcune domande in ottica futura:
- serve tutta quella luce? secondo me assolutamente no già con la metà, anche di LED, sei più che a posto
- come fertilizzante userei un semplice tutto in uno commerciale senza nitrati e fosfati ( si fa molto presto ad accumularli in vasca e per determinati motivi senza nemmeno avere la possibilità di accorgersene con i test )
- pretenderei di meno dalle piante e opterei per una vasca più "tranquilla" e meno bisognosa di attenzioni, anche perchè al contrario in 20 litri (scarsi) di acqua l'unica cosa che puoi ottenere optando per una conduzione "high tech" è quella di stare con le forbici ogni tre o quattro giorni in acqua per potare e gettare via le piante in eccesso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14/01/20, 23:52
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
Ti ringrazio per la risposta.
Tutti quei w sono causati dal fatto che ho diverse piante esigenti (rosse, ecc) e non credevo fossero troppi. Se me lo confermi, lo diminuisco.
Per i fertilizzanti commerciali? Già provati con pessimi risultati. Con il PMDD sta andando meglio. escluso le filamentose.
Ho gia provato il procediemento da te detto senza risultati. Credi che ho un eccesso di qualcosa? Non si riesce a capire quale? Io davvero non riesco!
Tutti quei w sono causati dal fatto che ho diverse piante esigenti (rosse, ecc) e non credevo fossero troppi. Se me lo confermi, lo diminuisco.
Per i fertilizzanti commerciali? Già provati con pessimi risultati. Con il PMDD sta andando meglio. escluso le filamentose.
Ho gia provato il procediemento da te detto senza risultati. Credi che ho un eccesso di qualcosa? Non si riesce a capire quale? Io davvero non riesco!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
E' inevitabile allora che incorrerai sempre in problemi, il punto è che l'acqua è poca se dai tanta luce devi anche fertilizzare tanto e di conseguenza si fa presto a sbagliare in 20 litri, che tu vada di PMDD o di qualunque altra cosa.alessiofania ha scritto: ↑03/04/2020, 17:48Tutti quei w sono causati dal fatto che ho diverse piante esigenti (rosse, ecc) e non credevo fossero troppi. Se me lo confermi, lo diminuisco.
Il discorso della luce dipende anche da quali sono gli obiettivi che uno si pone, con le piante l'importante è riuscire ad "indovinare" il giusto rapporto luce/nutrienti/CO2 loro di conseguenza si adattano e non è che sia così difficile poi riuscire a starle dietro, crescono ovunque, sanno bene come fare.
In vasche simili la gestione deve essere per forza di cose "tranquilla", acquari "olandesi" in 20 litri per questo non se ne fanno, poi per carità tutto è possibile, l'importante è sapere i pro e i contro, poi sta a te regolarti di conseguenza, miracoli da fare o dritte particolari da consigliare non ce ne sono però, a meno che non pulisci le alghe e cambi la metà almeno dell'acqua ogni settimana i problemi restano, se è difficile per te starci dietro la vasca per chi legge è proprio impossibile.
Se fai quello che ti detto senza cambiare gestione, come ti ho suggerito, per me sei sempre lì, tempo 1/2 mesi al massimo e ricominci da capo.alessiofania ha scritto: ↑03/04/2020, 17:48Ho gia provato il procediemento da te detto senza risultati. Credi che ho un eccesso di qualcosa? Non si riesce a capire quale? Io davvero non riesco!
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
a tanta luce corrisponde anche una somministazione artificiale di CO2alessiofania ha scritto: ↑03/04/2020, 17:48Tutti quei w sono causati dal fatto che ho diverse piante esigenti (rosse, ecc)
la quale risulterebbe l'elemento mancante per La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
hai un diario di fertilizzazione?
Alessandro
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14/01/20, 23:52
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
@kumuvenisikunta in realtà do tanta CO2, ovviamente.
Si, ma credo di aver esagerato con il dosaggio del rivedente. Ora leggo che essendo chelato con Edta è grosso modo libero in acquario e forse è quella una delle cause.
Si, ma credo di aver esagerato con il dosaggio del rivedente. Ora leggo che essendo chelato con Edta è grosso modo libero in acquario e forse è quella una delle cause.
- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
Ciao, per esperienza personale con le filamentose in passato, ho potuto vedere che le filamentose sono ghiotte soprattutto di ammonio e ferro. Per una serie di motivi ho avuto un eccesso di ferro e l'intasamento del filtro che portava a ridurre la resa se non quasi azzerare la parte biologica del filtro, dovuti ad una mia assenza con conseguente gestione lasciata ad un'altra persona. Risolto l'eccesso di ferro, ripristinato il filtro e ridotto drasticamente la fertilizzazione, nel giro di un mese le filamentose sono sparite da sole, nel mio caso le piante non ne hanno risentito.
La tua situazione sembra molto avanzata. Quello che puoi provare è rifare un cambio d'acqua quasi totale, eliminare meccanicamente quante più filamentose possibile, ridurre il fotoperiodo a 4 5 ore e ridurre al minimo la fertilizzazione.
La tua situazione sembra molto avanzata. Quello che puoi provare è rifare un cambio d'acqua quasi totale, eliminare meccanicamente quante più filamentose possibile, ridurre il fotoperiodo a 4 5 ore e ridurre al minimo la fertilizzazione.
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
Hai usato il calcolare per vedere la quantità?
La luce è a LED? Se si quanti lumen?
Quanto ne hai inserito?alessiofania ha scritto: ↑08/04/2020, 20:36ma credo di aver esagerato con il dosaggio del rivedente.
Posted with AF APP
Alessandro
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Non ce la faccio più- ALGHE FILAMENTOSE
@alessiofania non ti scoraggiare, sei nella fase piú critica, un po' di tenacia la devi avere.
Non so se sia il tuo primo acquario, sicuramente non si tratta di un acquario per principianti, io ho sudato 7 camicie con una soluzione simile alla tua (30 litri 18 watt, piante esigenti) alla fine l'ho spuntata ma con molta disciplina: cambi ogni 3 giorni, fertilizzazione mirata sull'elemento mancante a dosi giornaliere, luce moderata, super pazienza per rimuovere le alghe.
Questo non per una settimana e neanche per un mese... Diciamo 2/3 mesi.
Ora fai tutti i test per capire la situazione, resettati come ti ha detto @Nijk perché meno litri hai piú é facile il disastro quindi devi trovare la disciplina da seguire. Se tutto va bene non avrai un millimetro di acqua libero perché se partono tutte in tromba con le potature ci allestisci un 100 litri
però non andare a caso 
Non so se sia il tuo primo acquario, sicuramente non si tratta di un acquario per principianti, io ho sudato 7 camicie con una soluzione simile alla tua (30 litri 18 watt, piante esigenti) alla fine l'ho spuntata ma con molta disciplina: cambi ogni 3 giorni, fertilizzazione mirata sull'elemento mancante a dosi giornaliere, luce moderata, super pazienza per rimuovere le alghe.
Questo non per una settimana e neanche per un mese... Diciamo 2/3 mesi.
Ora fai tutti i test per capire la situazione, resettati come ti ha detto @Nijk perché meno litri hai piú é facile il disastro quindi devi trovare la disciplina da seguire. Se tutto va bene non avrai un millimetro di acqua libero perché se partono tutte in tromba con le potature ci allestisci un 100 litri


Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti