Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Hobby

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/04/20, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: 2 anubias nana
2 anubias
1 Cryptocoryne
Muschio di java
- Fauna: 9 neon
1 corydas
1 gyrinocheilus
1 Betta femmina
1 Guppy
- Secondo Acquario: Juwel rio 125
Fondo flourite seachem
Piante zona frontale:
Sagittaria subulata
Pogostemon helferi
Staurogyne repens
Zona posteriore:
Echinodorus vicino al filtro
Bacopa Carolina
Ludwigia repens Rubin
Alternanthera reineckil Pink
Hygropjila costata
Zona centrale :
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Una radice con anubias
Dragon stone
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hobby » 04/04/2020, 0:38
Buonasera a tutti,
Sono interessato al juwel rio 125, ma non ho mai visto di presenza una vasca juwel.
Vi sarei grato se qualche possessore di un juwel mi elenca i difetti di questi questi acquari.
Posted with AF APP
Hobby
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 04/04/2020, 0:51
Hobby ha scritto: ↑04/04/2020, 0:38
difetti di questi questi acquari.
Solo 2
1 il costo
2 le luci non adatte a fare crescere le piante, occorre un upgrade. I LED Day and Nature di serie comprendono una barra a 9000k che secondo alcuni è incriminata nel favorire le alghe.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Per il resto è una delle vasche più vendute ed a me piace tantissimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Hobby (04/04/2020, 1:04)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Hobby

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/04/20, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: 2 anubias nana
2 anubias
1 Cryptocoryne
Muschio di java
- Fauna: 9 neon
1 corydas
1 gyrinocheilus
1 Betta femmina
1 Guppy
- Secondo Acquario: Juwel rio 125
Fondo flourite seachem
Piante zona frontale:
Sagittaria subulata
Pogostemon helferi
Staurogyne repens
Zona posteriore:
Echinodorus vicino al filtro
Bacopa Carolina
Ludwigia repens Rubin
Alternanthera reineckil Pink
Hygropjila costata
Zona centrale :
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Una radice con anubias
Dragon stone
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hobby » 04/04/2020, 0:58
Upgrade di che tipo? Ti spiego, ho trovato il juwel rio 125 a €279 compreso il mobile e mi sembra un prezzo accettabile... E stavo pensando di passare a una vasca più grande...
Quante barre si possono montare in quell'acquario?
Posted with AF APP
Hobby
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/04/2020, 1:02
Hobby ha scritto: ↑04/04/2020, 0:58
Upgrade di che tipo? Ti spiego, ho trovato il juwel rio 125 a €279 compreso il mobile e mi sembra un prezzo accettabile... E stavo pensando di passare a una vasca più grande
Come prezzo non è male
Tra gli acquari commerciali è sicuramente uno dei migliori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Hobby (04/04/2020, 1:17)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Hobby

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/04/20, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: 2 anubias nana
2 anubias
1 Cryptocoryne
Muschio di java
- Fauna: 9 neon
1 corydas
1 gyrinocheilus
1 Betta femmina
1 Guppy
- Secondo Acquario: Juwel rio 125
Fondo flourite seachem
Piante zona frontale:
Sagittaria subulata
Pogostemon helferi
Staurogyne repens
Zona posteriore:
Echinodorus vicino al filtro
Bacopa Carolina
Ludwigia repens Rubin
Alternanthera reineckil Pink
Hygropjila costata
Zona centrale :
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Una radice con anubias
Dragon stone
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hobby » 04/04/2020, 1:11
Il fatto è che non capisco niente di illuminazione e non mi voglio precludere nessuna possibilità di allestimento... Perciò vorrei capire se posso mettere il terzo LED perché per quanto ho letto ne ha due di serie... Se posso inserire un filtro esterno senza doverlo modificare e se la capienza mi permette di avere una totalità di scelta per la fauna di acqua dolce... Lo sbaglio si può fare la prima volta ma i soldi non vanno sperperati... Se devo spendere qualcosa in più aspetto ma parto con il piede giusto
Posted with AF APP
Hobby
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/04/2020, 1:20
Hobby ha scritto: ↑04/04/2020, 1:11
se la capienza mi permette di avere una totalità di scelta per la fauna di acqua dolce
Io partirei dalla scelta di questa
Che ti piacerebbe mettere?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Hobby

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/04/20, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x24x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: 2 anubias nana
2 anubias
1 Cryptocoryne
Muschio di java
- Fauna: 9 neon
1 corydas
1 gyrinocheilus
1 Betta femmina
1 Guppy
- Secondo Acquario: Juwel rio 125
Fondo flourite seachem
Piante zona frontale:
Sagittaria subulata
Pogostemon helferi
Staurogyne repens
Zona posteriore:
Echinodorus vicino al filtro
Bacopa Carolina
Ludwigia repens Rubin
Alternanthera reineckil Pink
Hygropjila costata
Zona centrale :
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Una radice con anubias
Dragon stone
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hobby » 04/04/2020, 1:37
Ordine di preferenza:
1 Betta femmine
2 P. scalare
3 Guppy Molly Ballon Portaspada
4 neon
Posted with AF APP
Hobby
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/04/2020, 7:02
Hobby ha scritto: ↑04/04/2020, 1:37
Ordine di preferenza:
1 Betta femmine
2 P. scalare
3 Guppy Molly Ballon Portaspada
4 neon
1. Sulla scelta del sesso non so dire, per il resto OK
2. È piccola
3. Guppy e portaspada ok ( molly eviterei)
4. Ok...potresti anche abbinare guppy (no portaspada)
Hobby ha scritto: ↑04/04/2020, 1:11
Perciò vorrei capire se posso mettere il terzo LED
fatto da uno di noi
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Hobby ha scritto: ↑04/04/2020, 1:11
Se posso inserire un filtro esterno senza doverlo modificare
Comprare juwel e toglier il filtro ha poco senso...lo paghi molto.
Comunque per toglierlo si fa senza eccessivi problemi. Ovviamente avendo la cura/attenzione opportuna.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Hobby (04/04/2020, 13:08)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
luigi8

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 04/04/2020, 7:40
BollaPaciuli ha scritto: ↑04/04/2020, 7:02
Perciò vorrei capire se posso mettere il terzo LED
fatto da uno di noi
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Salve, scusate se mi intrometto leggo tutti i topic per apprendere il + possibile.siccome ho in mente di comprare il juwel 125/180 mi chiedevo se non era + facile almeno per un neofita cambiare solo le due barre di neon visto che sono indicate nella descrizione del prodotto come intercambiabili. saluti
luigi8
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/04/2020, 9:59
luigi8 ha scritto: ↑04/04/2020, 7:40
Salve, scusate se mi intrometto leggo tutti i topic per apprendere il + possibile.siccome ho in mente di comprare il juwel 125/180 mi chiedevo se non era + facile almeno per un neofita cambiare solo le due barre di neon visto che sono indicate nella descrizione del prodotto come intercambiabili. saluti
Rispondo, ma se vuoi poi approfondire apri un tuo topic in TECNICA, così non togliamo attenzione all'autore di questo topic.
Si possono sostituire e nel caso specifico (evitare il rischio alghe "un pochino maggiore del comune") si cambia il solo 9000k... quindi uno basta.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti