Filtro sottodimensionato
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Buongiorno,
ho un acquario Tetra Primo Tropicale da 54l con filtro easycristal 300 e con:
2 anubias su roccia
1 tronco naturale
4 neon
5 neon gold
4 pesci arlecchino
1 corydoras
1 Pulitore ventosa
Da quel poco che ho capito, credo di essere leggermente sovraffollato, l'acqua non rimane mai pulita, si formano spesso alghe puntiforme sui vetri e sulle anubias.
Per rimediare ho pensato ad un nuovo filtro. Cosa mi consigliate come acquisto (dato il periodo nero, devo prenderlo su Amazon e vorrei stare su massimo 35/40 euro). Stavo pensando alla versione più potente, l'EasyCristal 600.
Vi
ho un acquario Tetra Primo Tropicale da 54l con filtro easycristal 300 e con:
2 anubias su roccia
1 tronco naturale
4 neon
5 neon gold
4 pesci arlecchino
1 corydoras
1 Pulitore ventosa
Da quel poco che ho capito, credo di essere leggermente sovraffollato, l'acqua non rimane mai pulita, si formano spesso alghe puntiforme sui vetri e sulle anubias.
Per rimediare ho pensato ad un nuovo filtro. Cosa mi consigliate come acquisto (dato il periodo nero, devo prenderlo su Amazon e vorrei stare su massimo 35/40 euro). Stavo pensando alla versione più potente, l'EasyCristal 600.
Vi
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato

Se il filtro è da "300 l/h" allora è sovradimensionato.
Hai poche piante e tanti pesci.
Io ti consiglierei di agire lì....
Più piante e rapide.
Poi, dovresti mettere una foto della vasca e comunicare un po' di dati su gestione e acqua.
Test....
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Ho visto il filtro.
Se non sbaglio è interno....
Se ti è possibile, al limite io valuterei uno esterno per dare spazio alle piante.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Grazie mille.
Qui una foto del mio acquario.
https://ibb.co/Xsf4vNh
Come test dell'acquario ne ho uno della Tetra multiplo e tutti i valori sono nelle tolleranze. Acqua usavo quella d'osmosi del negozio cibando 10l a settimana. Ora uso quella del rubinetto decantata. Usavo prima l'acquasafe della Tetra.
Non ho fondo fertile, che piante rapide mi potresti consigliare?
Allora il filtro non sarebbe da cambiare se non per uno esterno (tipo eden 501?).
Ho un riscaldatore Tetra HT50, come dovrei metterlo nella vasca? Al momento è nella box del filtro, per questo pensavo all'easycristal 600 come nuovo filtro, anche perché non ho alcun supporto per metterlo nell'acquario...
Grazie mille ancora
Qui una foto del mio acquario.
https://ibb.co/Xsf4vNh
Come test dell'acquario ne ho uno della Tetra multiplo e tutti i valori sono nelle tolleranze. Acqua usavo quella d'osmosi del negozio cibando 10l a settimana. Ora uso quella del rubinetto decantata. Usavo prima l'acquasafe della Tetra.
Non ho fondo fertile, che piante rapide mi potresti consigliare?
Allora il filtro non sarebbe da cambiare se non per uno esterno (tipo eden 501?).
Ho un riscaldatore Tetra HT50, come dovrei metterlo nella vasca? Al momento è nella box del filtro, per questo pensavo all'easycristal 600 come nuovo filtro, anche perché non ho alcun supporto per metterlo nell'acquario...
Grazie mille ancora
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Ciao....
Prima di fare tanti cambiamenti, prova con piante rapide.
Chiamo un attimo in aiuto @Monica e @Pisu
Mi scuso con altri che non ho interpellato ma ho memoria corta.
Vedrai che risolvi...
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Prima di fare tanti cambiamenti, prova con piante rapide.
Chiamo un attimo in aiuto @Monica e @Pisu
Mi scuso con altri che non ho interpellato ma ho memoria corta.
Vedrai che risolvi...
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Quindi....aiuto dalle piante...delai ha scritto: ↑04/04/2020, 16:25Allora il filtro non sarebbe da cambiare se non per uno esterno (tipo eden 501?).
Ho un riscaldatore Tetra HT50, come dovrei metterlo nella vasca? Al momento è nella box del filtro, per questo pensavo all'easycristal 600 come nuovo filtro, anche perché non ho alcun supporto per metterlo nell'acquario...
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filtro sottodimensionato
Ciao
Io penso che questo topic sia da spostare in primo acquario, in modo da rivedere nel complesso le cose principali.
Come già detto, il grosso dei problemi lo risolvi velocemente aggiungendo altre piante.
Ti posso consigliare il ceratophyllum galleggiante, gestione semplice, non scherma troppo la luce, assorbe molti inquinanti.
Ma le opzioni sono davvero molte

Io penso che questo topic sia da spostare in primo acquario, in modo da rivedere nel complesso le cose principali.
Come già detto, il grosso dei problemi lo risolvi velocemente aggiungendo altre piante.
Ti posso consigliare il ceratophyllum galleggiante, gestione semplice, non scherma troppo la luce, assorbe molti inquinanti.
Ma le opzioni sono davvero molte
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
@delai ho ancora il tuo stesso acquario e con lo stesso filtro , per iniziare va bene ... ti sposto in primo così i ragazzi ti daranno i consigli più giusti per una gestione ottimale della tua vasca. In altra cosa metti le foto direttamente sul topic senza link così da rendere la lettura più agevole
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Grazie a tutti dei consigli!!! Stavo pensando ad una piccola miglioria per il filtro: Vorrei mettere subito dopo le feritoie di ingresso dell'acqua dell'ovatta (precisamente: "Juwel BioPad - Ovatta filtrante per acquario" da Amazon) per bloccare le scorie "maggiori" e migliorare la funzionalità delle biosfere. Può essere una buona idea o meglio altro?
Le piante consigliatomi, sapete se si possono acquistare on line? Grazie ancora di tutto
Le piante consigliatomi, sapete se si possono acquistare on line? Grazie ancora di tutto
- Caipi
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Penso che manchi qualche dato per poterti consigliare, dalla foto l'acqua mi sembra pulita..
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Ciao.delai ha scritto: ↑04/04/2020, 23:58Grazie a tutti dei consigli!!! Stavo pensando ad una piccola miglioria per il filtro: Vorrei mettere subito dopo le feritoie di ingresso dell'acqua dell'ovatta (precisamente: "Juwel BioPad - Ovatta filtrante per acquario" da Amazon) per bloccare le scorie "maggiori" e migliorare la funzionalità delle biosfere. Può essere una buona idea o meglio altro?
Le piante consigliatomi, sapete se si possono acquistare on line? Grazie ancora di tutto
Parlo di piante perché per il filtro devo essere più connesso.
Fai una ricerca in rete o anche negli articoli del sito.
Guarda quali piante rapide ti piacciono.
Poi, fai i nomi per avere informazioni...se ti servono.
Quindi potrai ordinare online, sempre che con questa situazione, sia possibile.
Ti dico di guardare perché è fondamentale il tuo gusto personale.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filtro sottodimensionato
Filtro:
ho visto poco ma io non lo modificherei/integrerei.
Attendi altri pareri.
Ciao
ho visto poco ma io non lo modificherei/integrerei.
Attendi altri pareri.
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], zinzulu e 8 ospiti