Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di gem1978 » 27/03/2020, 1:30

Mi spiace ma non saprei dirti
... se non di lasciar stare a fare tentativi strani con la TC se non sai quello che fai.

Aggiunto dopo 46 secondi:
Su Arduino... hai letto Centralina controllo LED con Arduino ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (04/04/2020, 13:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di Daino » 27/03/2020, 1:36

gem1978 ha scritto:
27/03/2020, 1:06
Daino ha scritto: ↑
ieri, 23:47
Ho letto stanotte che tra l'1% e il 99% ci sono più ampere nel canale di quando è al 100%...
Non mi torna, ma non sono un elettronico ... soprattutto per smentire o confermare quanto riporti ci vorrebbero prove strumentali sulla TC 420 che non saprei né potrei fare.
"...questo funziona solo se i due canali sono stati sincronizzati in modo sincrono. Con PWM al 100% (nessun clock, gli switch (Mosfet) sono chiusi in modo permanente) dovrebbe funzionare, con 0% <PWM <100% dipenderà dalla sincronizzazione.
Quasi: quando passa un canale, quando fa l'altro. Se non cambiano allo stesso tempo, si ottiene la piena potenza. 5A è 1A più di 4A.

Poiché nulla di tutto ciò è documentato: provalo e tieni pronto un estintore. O ripensare...."
Che non vuol dire la castroneria che ho scritto io :))
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di daniel.frizzera » 04/04/2020, 10:54

Mi intrometto perchè anche io sto guardando per acquistare una chihiros e volevo comandarla con la tc421 ( uguale alla 420 solo che è wifi). Attualmente stavo valutando la a1201. Assorbimento 130W. Volevo collegarla a 3 canali della TC ma da ciò che leggo non si sa se è fattibile ma non capisco il perchè. Tecnicamente si potrebbe fare effetto alba e tramonto dando potenza solo ad un canale poi a 2 per arrivare al massimo con il 100 per 100 su tutti e 3 i canali. Sbaglio?
Questi utenti hanno ringraziato daniel.frizzera per il messaggio:
Daino (04/04/2020, 13:08)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di Daino » 04/04/2020, 13:15

daniel.frizzera ha scritto:
04/04/2020, 10:54
Volevo collegarla a 3 canali della TC ma da ciò che leggo non si sa se è fattibile ma non capisco il perchè.
Io il poco che ho trovato è in russo e in tedesco tradotto da google.
L'idea che mi sono fatto è che il passaggio di corrente non è continuo, quindi gli ampere non si dividono equamente in ogni istante dell'erogazione. Ai canali, pur avendo la stessa identica programmazione, non arriva sempre la stessa identica corrente in ogni istante, ci saranno frazioni di secondo in cui in un canale ne passa di più, a altre viceversa. Probabilmente questa situazione può creare surriscaldamenti, motivo per il quale leggo consigli del tipo lasciare il tc 420 senza coperchio, utilizzare canali lontani fisicamente, e controllare il surriscaldamento.
Non prendere niente per oro colato di quello che scrivo.
Io sto ancora aspettando i contatti che mi permetteranno di fare misurazioni senza tagliare i fili. Perchè per assurdo, spero ancora che i miei 65w dichiarati dai venditori europei, che sono diventati 60w dichiarati da chiriros.cn, diventino in misurazione 48w, per poterla quindi collegare ad un solo canale...
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di daniel.frizzera » 04/04/2020, 13:52

Ok @Daino. Ipotizziamo che sia così. Allora con canale al 100 per 100 non c'è switch. Quindi la corrente passa e basta. Si potrebbe ipotizzare quindi un uso di questo tipo: canale 1 3 e 5. Utilizzo del canale 1 per Alba e tramonto. Poi 100 per 100 per.tutti i canali ( tra l'altro i 3 canali forniscono 144w, a me ne servono 130). Poi tramonto sempre.utilizzando canale 1. Quando funzionano assime sono al 100 tutti e 3. Potrebbe funzionare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di Daino » 04/04/2020, 14:05

Per come l'ho capita io, non è così, anzi è pure peggio.
Con programmazione al 100% di tutti i canali interessati, forse non c'è modualzione, forse, quindi passa sempre la stessa corrente su tutti.
Già nel passaggio da 0 a 100 (quando si accende) e nel passaggio da 100 a 0 (quando si spegne), forse per un attimo alcuni canali ricevono più ampere di altri. Ma magari è trascurabile (ripeto magari).
Se c'è una programmazione diversa dei canali, sicuramente ci sarà una modulazione differente tra i canali, quindi gli attimi nei quali i canali riceveranno un passaggio differente di corrente (alcuni 11 ampere, alcuni 0 ampere)

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
daniel.frizzera ha scritto:
04/04/2020, 13:52
( tra l'altro i 3 canali forniscono 144w, a me ne servono 130).
Scusa ma la lampada al 100%, quanti watt assorbe?
L'alimentazione delle striscie è divisa, oppure è una cavo unico?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di daniel.frizzera » 04/04/2020, 14:52

La lampada al 100 per 100 assorbe 130 w. Le strisce sono attaccate ad un unico filo

Posted with AF APP

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di Daino » 04/04/2020, 15:21

Tu vuoi fare una prima mezz'ora durante la quale il primo canale passa dallo 0% al 33%.
Poi una seconda mezz'ora dove il secondo canale passa dallo 0% al 33%.
E poi una mezz'ora durante la quale il terzo canale passa dallo 0% al 33%.
Giusto?
Tanto i tre canali sono collegati in serie, e l'amperaggio viene suddiviso sempre e comunque nei tre canali.
Questo sarebbe perfetto se la dimmerazione avvenisse tramite taglio di potenza.
Nel pwm credo che la dimmerazione avvenga diradando il tempo durante il quale passa la potenza, ma non riducendola.
Viene sempre accesa al 100%, ma per meno tempo.
Quindi il punto è: se gli impulsi sono perfettamente sincronizzati, gli ampere sono sempre perfettamente divisi nei tre canali.
Ma se gli impulsi non sono perfettamente sincronizzati?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di daniel.frizzera » 04/04/2020, 19:24

No pensavo.tipo mezz'ora con il primo canale al 33 poi mezz'ora per farlo arrivare al 100 e poi tutti e 3 al 100

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di AleDisola » 04/04/2020, 20:12

Daino ha scritto:
04/04/2020, 15:21
Quindi il punto è: se gli impulsi sono perfettamente sincronizzati, gli ampere sono sempre perfettamente divisi nei tre canali.
Scusate se mi intrometto...
Non ho seguito la discussione, e tanto meno non ho letto neanche tutti i messaggi.
Io non so se quel che ho capito é vero.. peró da quel che leggo, gran parte degli utenti dicono (con convinzione o per il semplice modo di dire che usano tutti) che si tratta di regolare la corrente, in base alla percentuale.
Io ripeto: non ho letto la discussione, e non so se ho capito bene. Peró ci tengo a dire che, se la centralina TC420 utilizza il semplice controllo in PWM per pilotare i mosfet, che pilotano poi il carico, allora non regolate la corrente.
Per assurdo: se settate al 10% il canale uno della centralina, e collegate un LED che consuma 1 Ampere in quella condizione, avrete 1 Ampere di corrente. Ma se collegate un LED diverso, e mantenete al 10% il canale, l'ampere che avevate con l'altro LED non é assicurato con il secondo LED, a meno che non sia uguale: questo perché non si tratta di controllo in corrente.
É un semplice controllo ad "impulsi", se cosí vogliamo sintetizzare.
Il parlare di percentuale, significa quanto resta acceso e quanto spento.
Dire 0% di regolazione, significa avere il mosfet "spento", come se fosse un interruttore aperto.
Dire 100% di regolazione, significa avere il mosfet "acceso", come se fosse un interruttore chiuso.

Le percentuali intermedie, indicano "il tempo" in cui il mosfet resta "acceso":
Avere impulsi, in questo caso regolari nel tempo, significa avere una frequenza. Ma lasciamo stare.

Ora, ipotizziamo di avere un periodo di 1 secondo, dove il mosfet si accende e si spegne, in base alla percentuale che decidiamo.
Se decidiamo di mettere una percentuale del 10%, significherá dire che, su un secondo di periodo:
- Per 0,1 secondi il mosfet si accende;
- Per 0,9 secondi il mosfet si spegne.

E questo si ripete nel tempo, in modo continuo. (Ovviamente é un esempio: nella realtá non é un secondo, ma molto meno. Altrimenti utilizzandola vedreste i LED accendersi e spegnersi ad intermittenza).


Spero di non aver fatto casini dicendo queste cose.
@gem1978 da quel che ho letto, tu ne sai di elettronica... Hai studiato questa materia? Perché io sono ancora uno studente (3^ superiore), e quindi potrei dire cavolate. Per favore, controlla ció che ho detto (in teoria é giusto, anche se spiegato un po' cosí).
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti