Help! 110L in allestimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Sghimbosa » 03/04/2020, 3:12

Buona..sera? a tutti! Sono nuovo del forum e vorrei tanto iniziare a fare amicizia :)
La quarantena mi sta facendo ammattire quindi mi sono dato al fai da te e sto allestendo un acquario che ho posteggiato in cantina da un bel po' di tempo.
E' un autorealizzato 100x36x35 (direi circa 110L), per il quale in questi giorno ho realizzato un supporto con tubi zincati. Altezza 80/84CM, quindi diciamo 1,2M da terra comprendendo la vasca.
Adesso sto cercando di organizzare la mente per affrontare le spese necessarie all'avvio e come ridurle al minimo.
Il mio progetto è un drystart con semi di Callitrichoides, per ottenere un fantastico pratino omogeneo, per altre piante da inserire eventualmente accetto suggerimenti, e mi piacerebbe sapere quale fondo posso usare, pensavo ad un mix di torba e ghiaia inerte, sabbia di fiume (quella usata in edilizia) o lapillo vulcanico da 3-5mm (che però sembra essere introvabile online ad un prezzo onesto).
Però i dubbi che più mi attanagliano riguardano filtro e illuminazione.
Vorrei capire se ho preso un filtro esterno adatto, è un SERA Bioactive 250 riportato per acquari da 60L a 250L, con portata 750L/H, però non trovo il volume di filtraggio. Non capisco se sia sovradimensionato per la mia vasca e se devo puntare a qualcosa di più piccolo, per favorire il filtraggio biologico a discapito del meccanico, oppure questo va bene considerando la perdita in potenza della pompa tra materiali filtranti, lunghezza tubi, ecc..
Aiuto!
Possibili alternative ad una somma comunque maggiore di quella che ho affrontato per il SERA (che posso ancora rendere):
Fluval 107, per vasche fino a 130L, portata 550L/H, Volume 3,9L
Sicce Space EKO+ 100 o 200, 550L/H o 700L/H, Volume 4L o 5,4L
Tetra EX 600 Plus, 60-120L, portata 630L/H, Volume 5,7L (che mi costerebbe circa 20 euri in più, ma consuma 7.5W contro i 22W del SERA)

Altro grande problema riguarda l'illuminazione, vorrei autorealizzarmi una plafoniera LED che possa andar bene per piante da media/elevata esigenza, ho guardato qualche progetto fai da te sia con strip LED che con powerLED da 1w/3w, ma sono in confusione.. Dovrei puntare ai 0,70 Lumen per litro se ho capito bene, quindi diciamo 8000Lumen totali?
Partiamo dal presupposto che sono in possesso di una barra quadrata in alluminio, facce da 4CM, vuota dentro di cui potrei fare 2 barre da 1M o 3 da 80CM. Pensavo di unirle e di installare le strisce LED da una parte, e praticare dei fori sulla parte opposta delle barre in modo da poter installare delle ventole da 12CM che immettano aria dentro le barre. Secondo voi può funzionare? La dissipazione potrebbe andare bene?

Ho visto un bel po' di strisce LED dai prezzi più disparati, e sinceramente vorrei provare senza spendere un capitale.
Partiamo dal tipo di LED, SMD 5630 e 2835 mi sembra di capire siano le più performanti relazionate al consumo, e ho trovato queste:
SMD5630 (sui 5€ o_o) 60 LED per metro, quindi 300 per 5M. Considerando che ogni LED 5630 abbia un flusso luminoso di circa 50 lumen, siamo sui 15k lumen per 5 metri, sembra un ottimo affare, potrei montarne 3 metri (9000 lumen) e conservare il resto. Alternativa (5, 7 o 18€, in base alla quantità di LED in striscia):
SMD 2835, in versione da 600, 1200 o 2400 LED per 5 metri, per ogni metro 3200, 5200 o 9800 lumen. Abbinerei anche 1/2 metri di fitostimolanti, con LED rossi e blu, con rapporto 4:1: Consigli? Opinioni? Meglio puntare ad altro?

E' una vasca APERTA, un altro dubbio che mi attanaglia è che se realizzo la plafoniera e la sospendo a 10/15cm dall'acqua, devo proteggere/isolare le strisce LED in qualche modo? Pensavo di realizzare un vetro da installare proprio sotto i LED (con un supporto alle barre d'alluminio, non a tappo dell'acquario), ma non vorrei che filtrino la luce e si perda gran parte dello spettro luminoso..
Ringrazio in anticipo e mi scuso per il papiro!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Bradcar » 03/04/2020, 12:34

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 3:12
Buona..sera? a tutti! Sono nuovo del forum e vorrei tanto iniziare a fare amicizia
ciao quando vuoi passa in salotto a fare le presentazioni ;)
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 3:12
Vorrei capire se ho preso un filtro esterno adatto, è un SERA Bioactive 250 riportato per acquari da 60L a 250L, con portata 750L/H
secondo me va bene :-bd
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 3:12
autorealizzarmi una plafoniera LED
potresti aprire un topic apposito in brico li c'e' anche @siryo1981 che è molto bravo e ne ha fatta una per lui super potente
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 3:12
E' una vasca APERTA, un altro dubbio che mi attanaglia è che se realizzo la plafoniera e la sospendo a 10/15cm dall'acqua, devo proteggere/isolare le strisce L
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 3:12
Ringrazio in anticipo e mi scuso per il papiro!
ED in qualche modo?
potresti anche usare barre LED impermeabili ma ti rimando sempre ai più esperti... se vuoi qualche consiglio su plafo commerciali invece chiocciolami e vediamo qualcosa di buono per il tuo progetto
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 3:12
Ringrazio in anticipo e mi scuso per il papiro!
:-t =))
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Sghimbosa » 03/04/2020, 14:29

Bradcar ha scritto:
03/04/2020, 12:34
secondo me va bene
Non mi dispiacerebbe poter prenderne uno più piccolo e stare comunque tranquillissimo, dato lo spropositato consumo in watt che ha questo SERA b-(
Bradcar ha scritto:
03/04/2020, 12:34
potresti anche usare barre LED impermeabili ma ti rimando sempre ai più esperti... se vuoi qualche consiglio su plafo commerciali invece chiocciolami e vediamo qualcosa di buono per il tuo progetto
Per barre LED impermeabili intendi le strisce IP65 o le strisce installate dentro delle barre e quindi impermeabili? Quelle IP65 le ho evitate perché ho letto che la "gomma protettiva" messa sulle strisce tende ad ingiallirsi col tempo, con conseguente resa "ammazzata"..
Faccio un post in brico più tardi vediamo cosa ne esce fuori ^:)^

Di quelle commerciali cosa consiglieresti? Rimanendo sulle esigenze di cui ho già scritto, ho visto plafoniere che costano uno sproposito, io non avrei voluto spendere chissà che dato che ho anche l'alluminio :-s

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Bradcar » 04/04/2020, 14:54

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 14:29
Di quelle commerciali cosa consiglieresti? Rimanendo sulle esigenze di cui ho già scritto, ho visto plafoniere che costano uno sproposito, io non avrei voluto spendere chissà che dato che ho anche l'alluminio
Chihiros wrgb ora c’è la versione 2.0 un po’ più potente e con commander incorporato Plafoniera Chihiros WRGB
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Sghimbosa » 04/04/2020, 15:01

Bradcar ha scritto:
04/04/2020, 14:54
Chihiros wrgb
Decisamente fuori budget b-(

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Ragnar » 04/04/2020, 15:09

@Sghimbosa non vorrei dire sciocchezze, ma non mi pare che le strisce LED abbiano bisogno di dissipazione. Se non vuoi usare le ip65 devi comunque creare una protezione, potresti realizzare un coperchio in plexiglass è adagiare il Tutto semplicemente sopra. Il plexiglass non tende ad ingiallire col tempo e non dovresti avere difficoltà nel taglio.
Però se ti metti ad ordinare ora su aliexpress quando ti arrivano queste strisce LED? Ammesso che sia possibile ora ricevere prodotti dalla Cina... :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Sghimbosa » 04/04/2020, 17:18

Ragnar ha scritto:
04/04/2020, 15:09
non mi pare che le strisce LED abbiano bisogno di dissipazione
Ho visto strisce LED con 120/240 LED al metro, penso che di quei tipi scaldino tanto, comunque le ventole sarebbero una misura estrema..
Ragnar ha scritto:
04/04/2020, 15:09
Se non vuoi usare le ip65 devi comunque creare una protezione, potresti realizzare un coperchio in plexiglass è adagiare il Tutto semplicemente sopra.
Le ip65 sono ricoperte dal silicone trasparente che dopo pochi mesi di utilizzo sarà opacizzato e ingiallito, non credo sia una scelta saggia a lungo termine..
Intendi un coperchio dell'acquario? E poggiare i profili sopra?
Così?
► Mostra testo
Ragnar ha scritto:
04/04/2020, 15:09
ordinare ora su aliexpress
Beh per strisce LED di simili caratteristiche, 5MT in negozio mi costano circa 25-30euri, su aliexpress 7-10.. Penso che valga la pena aspettare, non ho fretta e non ho voglia nemmeno di spendere tanto per un progetto fai da te, magari faccio qualche cagata e butto pure soldi..

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Ragnar » 04/04/2020, 17:22

@Sghimbosa si intendo proprio un coperchio di quel tipo :D
Comunque se il tempo non è un problema ordina pure su aliexpress :D io stesso ho preso una marea di prodotti e mai avuto problemi :D
Poi mi pare di aver capito che te la cavi col fai da te, quindi con un po' di pazienza viene fuori un bel progetto secondo me :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Bradcar » 04/04/2020, 20:45

Sghimbosa ha scritto:
04/04/2020, 15:01
Decisamente fuori budget
Va bene ma vedo che di LED ne capisci abbastanza quindi potresti provare a farne una autocostruita ci sono tanti articoli su cui prendere spunto Plafoniera LED in stile «termo arredo»Plafoniera LED fai-da-te con stripPlafoniera LED con profilati d'alluminio Plafoniera LED stellare
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Help! 110L in allestimento

Messaggio di Catia73 » 18/04/2020, 23:40

Ciao mess privato
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti