Ho comprato un estintore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Ho comprato un estintore

Messaggio di Daino » 03/04/2020, 18:48

Ho la sensazione che anche questo sarà per me un argomento bello tosto.
Io al momento ho questo ex estintore CO2, già usato in più acquari ma non da me.
IMG-20200403-WA0043.jpg
IMG-20200403-WA0042.jpg
IMG-20200403-WA0041.jpg
IMG-20200403-WA0044.jpg
Qundi chiamo il tecnico degli estintori, che mi ha già detto di potermi togliere maniglia e pescante, e mi faccio montare questa "valvola standard CO2"
Screenshot_20191103-152250_Chrome_88931743061919424.jpg
La faccio caricare. Devo chiedere di non superare un limite di pressione?
E con la bombola dovrei essere a posto.

Poi ci metto un adattatore, che già usavo in un vecchio acquario, con la sua rondella in fibra:
IMG-20200403-WA0045.jpg
Sto andando bene?
Poi ci avvito direttamente questo riduttore di pressione:
IMG-20200403-WA0046.jpg
IMG-20200403-WA0051.jpg
IMG-20200403-WA0049.jpg
Faccio una pausa, giusto per sentire se sono sulla buona strada

Continua...
@Eurogae sto andando bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ho comprato un estintore

Messaggio di Eurogae » 03/04/2020, 19:00

Daino ha scritto:
03/04/2020, 18:48
Qundi chiamo il tecnico degli estintori, che mi ha già detto di potermi togliere maniglia e pescante, e mi faccio montare questa "valvola standard CO2"
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 18:48
La faccio caricare. Devo chiedere di non superare un limite di pressione?
Tranquillo, essendo del mestiere lui sa...comunque sono circa 60bar

Aggiunto dopo 47 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 18:48
Sto andando bene?
alla grande Daino :)

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 18:48
Faccio una pausa, giusto per sentire se sono sulla buona strada
sei sulla strada giusta...ti mancherebbe un manometro di alta pressione da montare sul tuo riduttore, avendo così sott'occhio la carica residua della bombola.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Ho comprato un estintore

Messaggio di Daino » 03/04/2020, 19:36

Eurogae ha scritto:
03/04/2020, 19:04
alla grande Daino
Questo si che è parlare :D
Mi ci voleva proprio...
Eurogae ha scritto:
03/04/2020, 19:04
...ti mancherebbe un manometro
Ecco, abbiamo una foto anche di questo? Giusto per non sbagliare...
Cmq si può anche montare in un secondo momento, solo per snellire le operazioni iniziali, no?

Ora, metttiamo pepe:

Il riduttore askoll lo regolo con la brugolina, guardando quante bolle escono dal micronizzatore (ovviamente monitorando nelle ore e nei giorni immediati, per verifica). E' vecchiotto, ma ha sempre funzionato bene in passato. E' possibile/necessario/auspicabile verificare che la valvola di sfiato di sicurezza funzioni? Non è necessario, anche perchè c'è scritto sopra 160bar, che io non vedrò mai nella vita?

Questo forellino, contornato da una leggera patina/incrostazione (morbida) mi deve preoccupare?
appo.jpg
Scusate la pignoleria, l'ho sempre usata in corridoi e soggiorni. A questo giro la vorrei usare in camera da letto, e devo capire in termini di sicurezza...

Poi ci pianto un tubo di plastica semirigida come questo:
IMG-20200403-WA0048.jpg
Che magari cambio perchè è vecchiotto. Ho visto che qualcuno me lo vuole vendere trasparente, altri sostengono che non sia all'altezza e che ci sia dispersione.

E infine il micronizzatore, non mi è mai piaciuto molto, ma al momento metto questo:
IMG-20200403-WA0047.jpg
Manca qualcosa? Secondo me anche no. Ma leggo di valvole a spillo (che non ho capito se io ho già in qualche pezzo che ho elencato oppure no), valvole di non ritorno, e di due manometri (uno è quello di cui sopra, l'altro immagino sia per misurare la pressione in uscita? in uscita dalla bombola?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ho comprato un estintore

Messaggio di Eurogae » 03/04/2020, 19:42

Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
abbiamo una foto anche di questo? Giusto per non sbagliare...
Screenshot_20200122-214356_Chrome_6581145650388902927.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
Cmq si può anche montare in un secondo momento,
Certamente...dovrai scollegare la bombola dal riduttore quando vorrai farlo.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
Il riduttore askoll lo regolo con la brugolina, guardando quante bolle escono dal micronizzatore (ovviamente monitorando nelle ore e nei giorni immediati, per verifica). E' vecchiotto, ma ha sempre funzionato bene in passato. E' possibile/necessario/auspicabile verificare che la valvola di sfiato di sicurezza funzioni? Non è necessario, anche perchè c'è scritto sopra 160bar, che io non vedrò mai nella vita?
Non mi preoccuperei di nulla fossi in te...se il riduttore è stato trattato con le giuste cure, sicuramente ricambierà ;)

Aggiunto dopo 53 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
Questo forellino, contornato da una leggera patina/incrostazione (morbida) mi deve preoccupare?
È una normale patina formata nel corso degli anni...

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
A questo giro la vorrei usare in camera da letto, e devo capire in termini di sicurezza...
Per qualsiasi problema interviene la valvola di sicurezza/sfiato

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
Ho visto che qualcuno me lo vuole vendere trasparente, altri sostengono che non sia all'altezza e che ci sia dispersione.
Puoi usare tranquillamente il classico tubetto in silicone, oppure quello di colore nero Askoll, quello verde Dennerle, hai una vastità di scelta :D

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
E infine il micronizzatore, non mi è mai piaciuto molto, ma al momento metto questo:
e pensare che tanti utenti di AF non lo cambierebbero mai... micronizza molto bene.

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Daino ha scritto:
03/04/2020, 19:36
Manca qualcosa? Secondo me anche no. Ma leggo di valvole a spillo (che non ho capito se io ho già in qualche pezzo che ho elencato oppure no), valvole di non ritorno, e di due manometri (uno è quello di cui sopra, l'altro immagino sia per misurare la pressione in uscita? in uscita dalla bombola?)
La valvola a spillo nel tuo caso è la brugola...
dei manometri abbiamo già detto, ti mancherebbe soltanto una valvola di non ritorno, giusto per pignoleria.
Comunque sul tuo riduttore, se non sbaglio puoi montare il solo manometro di alta pressione...non hai la possibilità per quello di bassa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Daino (04/04/2020, 13:30)
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ho comprato un estintore

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 20:00

Daino ha scritto:
03/04/2020, 18:48
La faccio caricare. Devo chiedere di non superare un limite di pressione?
La pressione non la scegli tu. La CO2 a 60 bar, pressione a cui passa allo stato liquido
CIRO :)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ho comprato un estintore

Messaggio di Marcov » 03/04/2020, 21:49

Eurogae ha scritto:
03/04/2020, 19:53
ti mancherebbe soltanto una valvola di non ritorno
@Eurogae ma in questo riduttore non dovrebbe essere integrata la valvola di non ritorno? (Io ho lo stesso)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ho comprato un estintore

Messaggio di Eurogae » 03/04/2020, 22:41

Marcov ha scritto:
03/04/2020, 21:49
ma in questo riduttore non dovrebbe essere integrata la valvola di non ritorno? (Io ho lo stesso)
Sinceramente non saprei...non l'ho mai avuto, oltretutto ha un po di annetti...comunque una valvola in più (4÷5€) non fa mai male....io ne utilizzo due :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Marcov (04/04/2020, 11:26)
Gaetano

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Ho comprato un estintore

Messaggio di Daino » 04/04/2020, 15:32

Se ho capito dove vanno i manometri, ci sono due dadi nel riduttore:
IMG_20200404_132256.jpg
IMG_20200404_132305.jpg
in uno c'è scritto HP, nell'altro no.
Quindi uno è per il manometro che misura la pressione in entrata, e l'altro per la pressione in uscita?
Quindi uno aiuta a capire a che punto è la carica della bombola, e l'altro aiuta nella regolazione?

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
E ancora,
c'è una procedura particolare per montare il tutto, e per smontare quando occore cambiare/ricaricare la bombola?

Che so, tipo:
Chiudere il riduttore, chiudere la bombola, avvitare il riduttore alla bombola, montare il micronizzatore, aprire il rubinetto della bombola (quanto, al massimo?), aprire lentamente il riduttore per regolare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ho comprato un estintore

Messaggio di Eurogae » 04/04/2020, 15:39

Daino ha scritto:
04/04/2020, 15:34
in uno c'è scritto HP
In questo dovrai mettere il manometro di Alta pressione :-bd
mentre nell'altro, non ne sono completamente sicuro, potrebbe essere l'attacco per l'elettrovalvola... vediamo cosa dice @massy74, visto che lui ha questo riduttore...

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Daino ha scritto:
04/04/2020, 15:34
c'è una procedura particolare per montare il tutto, e per smontare quando occore cambiare/ricaricare la bombola?
L'unica procedura da eseguire è in caso di smontaggio della bombola dal riduttore, è quella si chiudere sempre la valvola della bombola, per quanto riguarda il riduttore non è necessario far nulla.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Ho comprato un estintore

Messaggio di Massy74 » 04/04/2020, 16:04

Eurogae ha scritto:
04/04/2020, 15:43
Daino ha scritto:
04/04/2020, 15:34
in uno c'è scritto HP
In questo dovrai mettere il manometro di Alta pressione :-bd
mentre nell'altro, non ne sono completamente sicuro, potrebbe essere l'attacco per l'elettrovalvola... vediamo cosa dice @massy74, visto che lui ha questo riduttore...

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Daino ha scritto:
04/04/2020, 15:34
c'è una procedura particolare per montare il tutto, e per smontare quando occore cambiare/ricaricare la bombola?
L'unica procedura da eseguire è in caso di smontaggio della bombola dal riduttore, è quella si chiudere sempre la valvola della bombola, per quanto riguarda il riduttore non è necessario far nulla.
Ciao a tutti quella è la vecchia versione dove si potevano montare i manometri io ho la versione più recente dove purtroppo non è possibile montarli ~x(
Non sono Del tutto sicuro che abbiala valvola di non ritorno e cmq quoto eurogae x averne 2 io faccio lo stesso :-h :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti