Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 04/04/2020, 22:52
gem1978 ha scritto: ↑04/04/2020, 22:27
Per i valori non direi.
Per pumila e boraras meglio puntare a pH acido e durezze basse.
Credi che non si possano comunque adattare? Magari posso aggiungere qualche pignette per abbassare di mezzo grado il pH
Posted with AF APP
Jaco81
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 04/04/2020, 22:54
Jaco81 ha scritto: ↑04/04/2020, 22:52
Magari posso aggiungere qualche pignette per abbassare di mezzo grado il pH
Con le durezze alte fai poco. E mezzo punto di pH non è così poco. L'acidità è un parametro logaritmico. Un decimo più basso significa 10 volte più acido

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 04/04/2020, 22:57
Tu credi che comunque con questi valori non si adattino? Magari per le durezze posso fare dei cambi d'acqua con demineralizzata per abbassare un po. @
gem1978
Aggiunto dopo 58 secondi:
Con lepignette aggiungendone tipo 5 forse riesco ad arrivare 6.5 di pH anche con l'aiuto di cambi d'acqua
Posted with AF APP
Jaco81
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 05/04/2020, 9:30
Jaco81 ha scritto: ↑04/04/2020, 22:58
credi che comunque con questi valori non si adattino?
io non mi porrei neppure la domanda

Semplicemente punterei a dargli le migliori condizioni possibili.
Jaco81 ha scritto: ↑04/04/2020, 22:58
Magari per le durezze posso fare dei cambi d'acqua con demineralizzata per abbassare un po.
Esatto.
Punta ad un KH intorno ai 3 punti. Poi acidifichi con pignette o foglie e vediamo che succede

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 05/04/2020, 13:07
U
gem1978 ha scritto: ↑05/04/2020, 9:30
io non mi porrei neppure la domanda
Semplicemente punterei a dargli le migliori condizioni possibili
Grazie mille

Posted with AF APP
Jaco81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 11 ospiti