Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 20/03/2020, 9:04
Matty03 ha scritto: ↑20/03/2020, 8:06
Proviamo con del sale.
3g di sale(meglio non iodato) ogni litro della vaschetta di isolamento, scioglilo prima in un bicchiere e poi versalo molto gradualmente nella vaschetta.
Temperatura 28° e aeratore

Cambi del 20% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Okok, e questo solo su quelli che si sfregano sulle foglie. Posso usare l'acqua di rubinetto decantata per riempire la vaschetta di quarantena?
Il sale non si usa per l'ictio? Dici sia quello?
Posted with AF APP
zartas91
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/03/2020, 9:53
zartas91 ha scritto: ↑20/03/2020, 9:04
Il sale non si usa per l'ictio?
In genere tutti i parassiti esterni
zartas91 ha scritto: ↑20/03/2020, 9:04
Posso usare l'acqua di rubinetto decantata per riempire la vaschetta di quarantena?
Meglio acqua dell'acquario
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 20/03/2020, 17:36
@
Matty03 Ovviamente adesso non ne vedo nemmeno uno che si gratta


! Se dovessero farlo allora lo prendo e lo isolo, nel frattempo tengo tutto pronto.
Comunque visto i sintomi che hanno avuto stavo pensando alla malattia dei guppy.. È possibile? Continuo a dare olio di arachidi e aglio insieme al cibo?
Posted with AF APP
zartas91
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/03/2020, 0:03
zartas91 ha scritto: ↑20/03/2020, 17:36
stavo pensando alla malattia dei guppy
In che senso? :-\
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- zartas91 (25/03/2020, 0:01)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 21/03/2020, 0:04
Matty03 ha scritto: ↑21/03/2020, 0:03
zartas91 ha scritto: ↑20/03/2020, 17:36
stavo pensando alla malattia dei guppy
In che senso? :-\
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... ena/%3famp
Posted with AF APP
zartas91
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 24/03/2020, 19:05
@
Matty03 ovviamente da quando me lo hai detto di sfregamenti non ne ho cisti piú? Che faccio?
Posted with AF APP
zartas91
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/03/2020, 21:18
Non credo si tratti della malattia dei guppy

Comunque il fatto che non si grattino più é un buon segno.
Se ricominciano, avvisaci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- zartas91 (25/03/2020, 0:00)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 02/04/2020, 13:07
Aggiornamento @
Matty03!
Due giorni fa ci siamo accorti che una platy si sfregava e aveva dei puntini bianchi sul corpo. Dopo innumerevoli tentativi siamo riusciti a prenderla e l'abbiamo messa in quarantena in una vaschetta da 10 litri con acqua dell'acquari. Con il riscaldatore ho fatto salire la temperatura a circa 27 28 gradi. Tra ieri e oggi ho aggiunto piano piano il sale ad una concentrazione di 2,5 gr/litro.. Ho abbassato un po la concentrazione perché non sono sicuro di aver prelavato 10 litri precisi. Oggi procedo al primo cambio di 2 litri, ma useró acqua di rubinetto decantata con aggiunta di sale. Purtroppo non ho un altro riscaldatore e la temperatura dell'acqua nuova è piu bassa, quindi la aggiungerò piano piano per evitare sbalzi termici. Purtroppo non ho un aereatore a disposizione, sto aspettando che arrivi ma con amazon le tempistiche sono un po lunghe. È un problema?
Va bene come sto procedendo? Quanto tempo devo tenerla cosi? Posso darle a mangiare?
Aggiungo un immagine della platy. Attualmente i puntini sono meno evidenti.
IMG-20200331-WA0006_5046740056969389616.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zartas91
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 05/04/2020, 15:18
La terapia penso proceda bene, non si vedono più i puntini, la coda si è aperta, la pesciolina mangia tranquilla e scorrazza. Quanto tempo la devo tenere nel bagno di sale?
Posted with AF APP
zartas91
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 10/04/2020, 8:46
Ieri abbiamo reintrodotto la pesciolina in acquario.. Ho fatto l'acclimatamento nel giro di alcune ore per ridurre piano piano la durezza dell'acqua.. Attualmnete sta bene, non ha più i puntini, solo che tiene la coda chiusa da quando l'abbiamo reintrodotta in acquario.. Cosa può essere @
Matty03
Posted with AF APP
zartas91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti