pH basso e filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Chri19
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 14/04/19, 16:42

pH basso e filtro

Messaggio di Chri19 » 05/04/2020, 18:36

Ciao a tutti :-h
Apro questo topic perché ultimamente guardando un po' di acquari blackwater su internet mi è venuto spontaneo un dubbio: ma in un acquario con pH 4,5-5, anche 4, che tipo di filtro è meglio usare? Biologico, meccanico o addirittura usare le piante come filtro? Sempre che sopravvivano ad un pH così basso... premetto che ho studiato bene l'articolo sul ciclo dell'ozono e comunque spero possiate fugare questo mio dubbio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

pH basso e filtro

Messaggio di Mikke93 » 05/04/2020, 18:47

Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 18:36
pH 4,5-5, anche 4
:-? non sapevo ci fossero vasche con questi valori. Non credo manco sia cosa facile riuscire a buttare giù così tanto il pH
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

pH basso e filtro

Messaggio di Eurogae » 05/04/2020, 19:08

Ciao @Chri19,
ti lascio quest'articolo da leggere:
Allestimento black water

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Mikke93 (05/04/2020, 19:31)
Gaetano

Avatar utente
Chri19
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 14/04/19, 16:42

pH basso e filtro

Messaggio di Chri19 » 05/04/2020, 19:53

Mikke93 ha scritto:
05/04/2020, 18:47
non sapevo ci fossero vasche con questi valori. Non credo manco sia cosa facile riuscire a buttare giù così tanto il pH
Sì deve essere un'impresa, magari partendo con acqua di rubinetto. Comunque sono vasconi da 500l almeno, volti per lo più a ricreare il biotopo di origine di alcuni altum

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Eurogae ha scritto:
05/04/2020, 19:08
Allestimento black water
Molto interessante, quindi l'ideale sono le piante emerse e alcune piante di superficie amazzonica? Però con pesci come i loricaridi o i geophagus non c'è il rischio che il fondo venga mosso troppo spesso? Inoltre, per pesci con un ampio carico organico come quelli sopra citati, in teoria basta aggiungere altre piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pH basso e filtro

Messaggio di Gioele » 05/04/2020, 20:02

Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 19:56
Comunque sono vasconi da 500l almeno
No in realtà, ne ho una da 20
Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 19:56
volti per lo più a ricreare il biotopo di origine di alcuni altum
O betta wild, o altri ciclidi
Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 19:56
Però con pesci come i loricaridi o i geophagus non c'è il rischio che il fondo venga mosso troppo spesso? Inoltre, per pesci con un ampio carico organico come quelli sopra citati, in teoria basta aggiungere altre piante?
Il fondo mosso non è un problema, con quei pesci serve una pompa di movimento, le piante hanno capacità filtrate sorprendente, e il fondo da una mano incredibile se aumenti lentamente il carico organico.
In definitiva il filtro in un allestimento del genere è un peso inutile.
Ma tu esattamente, cosa vorresti fare?

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
il fiume dei pagliacci
Guarda il carico organico di questa, come vedi non è un problema e per il fondo mosso...non ti dico cosa fa l'hypostomus, certo non è un black water
la sua vasca questa è black senza filtro, le piante stanno da dio pH 5.5 perché non uso torba, non mi serve

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Chri19
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 14/04/19, 16:42

pH basso e filtro

Messaggio di Chri19 » 05/04/2020, 20:18

Gioele ha scritto:
05/04/2020, 20:06
il fiume dei pagliacci
Guarda il carico organico di questa, come vedi non è un problema e per il fondo mosso...non ti dico cosa fa l'hypostomus, certo non è un black water
Molto bello, sono un grande ammiratore degli acquari con molti pesci di fondo, comunque deve essere una bella soddisfazione anche la vaschetta di 20l. Scusa comunque l'ignoranza, non sapevo di vaschette cosi piccole. Io comunque vorrei fare un 300-400l per altum e un loricaride. Quindi per un allestimento del genere il filtro serve solo come contenitore della torba, mentre per filtrare si usano le piante? Anche con pH bassi

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

pH basso e filtro

Messaggio di Starman » 05/04/2020, 20:22

Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 18:36
Ciao a tutti :-h
Apro questo topic perché ultimamente guardando un po' di acquari blackwater su internet mi è venuto spontaneo un dubbio: ma in un acquario con pH 4,5-5, anche 4, che tipo di filtro è meglio usare? Biologico, meccanico o addirittura usare le piante come filtro? Sempre che sopravvivano ad un pH così basso... premetto che ho studiato bene l'articolo sul ciclo dell'ozono e comunque spero possiate fugare questo mio dubbio.
Nessun filtro, se serve ossigeno pompa di movimento, e nessuna pianta acquatica, perché non sopravviverebbe
Piante emerse in quantità e riempimento con 100% osmosi o demineralizzata
Foglie, pignette e torba
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pH basso e filtro

Messaggio di Gioele » 05/04/2020, 20:28

Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 20:18
Io comunque vorrei fare un 300-400l per altum e un loricaride.
Io fossi in te farei un giro in allestimento o nella sezione degli pterophyllum, @Giueli tra la specie e l'amore per i tannini con un po' d'acqua, mi sembra forse il più adatto a consigliarti.
Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 20:18
Quindi per un allestimento del genere il filtro serve solo come contenitore della torba, mentre per filtrare si usano le piante? Anche con pH bassi
Lo spiega Giueli nell'articolo, il filtro a quei valori, lavora malissimo, le strategie sono due, fare filtri enormi e sovradimensionati, oppure, far maturare bene il fondo, farsi aiutare dalle emerse ed evitare proprio il filtro.
Io, ho un'allergia ai filtri, come puoi vedere nelle due vasche che ti ho linkato, lui ha scritto quell'articolo, quindi non credo che te lo consiglierà

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH basso e filtro

Messaggio di Giueli » 05/04/2020, 21:35

Chri19 ha scritto:
05/04/2020, 18:36
ma in un acquario con pH 4,5-5, anche 4, che tipo di filtro è meglio usare?
Basta il pH... cioè a valori cosi bassi i batteri sono molto rallentati praticamente fermi,le piante hanno difficoltà ad assorbire i nutrienti... è quasi come avere una lampada uv sempre accesa :)

Ora mantere valori cosi bassi in maniera naturale in acquario è estremamente difficile,io non sono mai riuscito a scendere sotto il 5 ad esempio. :D

Ma la domanda è... per far che... :-??

Cioè possonoandare bene per qualche specie wild ho per riproduzioni particolari :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Chri19
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 14/04/19, 16:42

pH basso e filtro

Messaggio di Chri19 » 06/04/2020, 9:12

Giueli ha scritto:
05/04/2020, 21:35
Ma la domanda è... per far che...
Assolutamente niente, il mio era solo un dubbio, neanche io infatti andrei mai sotto al 5. Quindi riassumendo:
1. Il filtro non serve, al massimo per contenere la torba,
2. Il filtraggio è affidato alle sole piante emerse e magari a qualche pianta di superficie (notavo nell'acquario di @Giueli della lemna, giusto?)
3. Per pesci più grossi ma anche in generale meglio usare una pompa di movimento (dato che la torba lavora anche meglio se sottoposta a corrente se non erro)
4. Legni, foglie e pigne
Grazie mille ragazzi, ci vediamo nella sezione "Pterophyllum" e nella sezione "Allestimento" :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti