Info per impianto osmosi in linea
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Ciao ragazzi!
Sto pensando di prendermi un impiantino di osmosi in linea.
Ho un sacco di domande, ma prima di tutto una: le cartucce da marca a marca sono interscambiabili?
Per esempio, se prendo un impianto Aquili, posso poi montare cartucce di ricambio di AQL? :-\
Sto pensando di prendermi un impiantino di osmosi in linea.
Ho un sacco di domande, ma prima di tutto una: le cartucce da marca a marca sono interscambiabili?
Per esempio, se prendo un impianto Aquili, posso poi montare cartucce di ricambio di AQL? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Ciao lauretta

spero di essere stato chiaro
Posted with AF APP
Gaetano
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Grazie

Ma, ehm, la domanda era riferita ai sistemi in linea, non a bicchiere
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
ops...hai ragione


@Bradcar, che tipo di osmosi utilizzi?
Posted with AF APP
Gaetano
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Si le cartuccie non devi obbligatoriamente prenderle della stessa marca. Il riferimento è dato dai GPD .
Off Topic
Stai valutando quello a 3 o 4 stadi?
Posted with AF APP
CIRO 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Questa era la mia prossima domanda!

3 o 4 stadi?
Credo di aver capito che il 4° stadio potrebbe servirmi per eliminare i silicati, e come "effetto collaterale" toglierebbe anche nitrati e fosfati, che invece terrei volentieri.
La verità è che non ho trovato il valore dei silicati nella mia acqua di rete (o almeno non l'ho riconosciuto) e quindi non so se questa cartuccia mi serva davvero

Ma sono tutte universali?
Leggendo le scarse info che ho trovato sui siti di vendita online, qualcuna sembra avere un attacco rapido, altre un attacco a vite, e altre ancora non hanno la descrizione del tipo di attacco.
Comunque, se sono intercambiabili, allora che differenza c'è tra prendere un impianto di una marca e uno di un'altra marca? Forse solo la qualità della membrana, che poi, se ho capito bene, non è mai prodotta dalla stessa Azienda che vende l'impianto

Ecco, i GPD

Il tempo che ci vuole a produrre una decina di litri di osmosi è sconvolgente

Però temo che la mia pressione dell'acqua non sia abbastanza alta e quindi di ritrovarmi un 75 GPD come fosse un 50. Giusto, no? Se la pressione è scarsa il tempo di produzione si allunga :-\
Per la verità, non ho idea di quale sia la pressione a casa mia, ma il palazzo è vecchio e abito a un piano alto, quindi immagino non sia proprio il massimo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
La pressione esercizio giusta è fondamentale, non per la quantità di acqua, bensì per il corretto funzionamento dell impianto. La membrana osmotica per lavorare bene necessita di una determinata pressione.
Adesso non so quanto bassa sia la tua .
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
@Bradcar ha iniziato con un 3 stadi, poi successivamente ha inserito anche il 4° stadio.
Ti saprà sicuramente dare delle giuste indicazioni
Posted with AF APP
CIRO 

- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Ciao @lauretta allora io ho iniziato con un impianto a 3 stadi Askoll 50 Gdp, poi nel tempo ho aggiunto anche il 4 stadio .
Con tre stadi producevo osmosi a circa 20 ms ora con il 4 stadio arrivo a 4/6 ms : numeri necessari in realtà solo per costruire acqua nel Marino .
Quindi ti consiglierei di partire con un 50 Gdp a 3 stadi e poi verificare se è necessario aggiungere il 4.
Ho nel tempo comprato i ricambi di altre marche e sono tutte compatibili , anche l’aggiunta del 4 stadio è stata facilissima .
Ti consiglio il 50 Gdp perché anche se più lenta hai una qualità di membrana sicuramente più efficacie
Con tre stadi producevo osmosi a circa 20 ms ora con il 4 stadio arrivo a 4/6 ms : numeri necessari in realtà solo per costruire acqua nel Marino .
Quindi ti consiglierei di partire con un 50 Gdp a 3 stadi e poi verificare se è necessario aggiungere il 4.
Ho nel tempo comprato i ricambi di altre marche e sono tutte compatibili , anche l’aggiunta del 4 stadio è stata facilissima .
Ti consiglio il 50 Gdp perché anche se più lenta hai una qualità di membrana sicuramente più efficacie
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Beh, la doccia funziona bene, quindi non sto proprio a terra di pressione, ma se nello stesso momento i vicini del piano di sopra usano l'acqua, la velocità di erogazione da me cala visibilmente.
Se avessi uno o due minuti di instabilità di pressione durante la produzione di acqua osmotica, ci sarebbero conseguenze gravi per la membrana?
Ho misurato in TDS la mia acqua di rete ed è poco sotto le 250 ppm. La tua, per arrivare ad avere quei valori, a quant'è in origine?
Perfetto!!

Tu il 4° stadio alla fine l'hai aggiunto solo per una questione di conducibilità, e non di silicati quindi...

Ti ricordi che marche hai provato? Cambia qualcosa in termini di resa o sono tutte uguali?
Le tue si collegano a vite o ad innesto rapido?
C'è una marca di membrana migliore di un'altra? Filmtec, Voltron...?
Altra domanda: la mia acqua di rete (forse per via della vetustà delle tubature del palazzo anni '60) contiene sabbia e altre particelle solide.
Sarebbe possibile secondo voi usare un filtrino a maglia metallica tra il rubinetto e l'attacco dell'impianto? Tipo quello che si usa normalmente nei rubinetti. I miei li devo sciacquare spesso perchè si intasano appunto per via di questa specie di sabbiolina.
Infine: vale la pena prendere anche la flush valve? Mi servono eventualmente anche altri accessori per iniziare?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Info per impianto osmosi in linea
Questo è un punto da non sottovalutare....considerando che nel tuo palazzo ci sia una o più autoclave, la pressione non è molta in casa, e penso che nel periodo estivo, docce a gogò, cali ulteriormente.
giusto per curiosità, come mai stai valutando un impianto d osmosi?
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti