sono ora 3 mesi abbondanti che la mia vasca è avviata.
La vasca è una 180lt netti, ben piantumata con al sua interno un gruppo di cardinali, P. scalare e Cory panda.
Come da titolo però mi sono sempre chiesto se effettivamente la spray bar può portare dei benefici o se la sua eliminazione può portare a sua volta ulteriori benefici.
Mi spiego meglio:
la spray immette acqua all'interno della vasca dal lato corto in modo da non smuovere la superficie (per evitare dispersione di CO2) e secondo un mio ipotetico calcolo il giro del flusso è quello indicato della freccia blu disegnata nella foto allegata.
L'unico mio dubbio è se realmente l'acqua riesca a fare il giro da me ipotizzato perché il flusso in uscita dalla spray bar è molto dolce percui non vorrei che effettivamente il lato opposto all'uscita non abbia un buon ricircolo.
Il filtro è un tetra ex700 da 600lt/h.
Problemi di filtrazione ad oggi non ne ho visti ma ho pensato che immettendo l'acqua in vasca senza la spray bar ma con un getto unico quest'ultimo riesca ad essere spinto fino al lato opposto.
Ho anche pensato che se è andato tutto bene finora perché cambiare? Però si può sempre migliorare

Spero di essere stato chiaro .... A volte mi è difficile essere abbastanza chiaro
