Riallestimento acquario consigli

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di _Teo_ » 05/04/2020, 22:43

Ciao ragazzi,
Mi voglio imbarcare in una nuova avventura, ma ho molti dubbi e vorrei condividere il tutto con voi.
Voglio sviluppare un nuovo acquario con biotopo strettamente amazzonico per i seguenti pesci:
- Altum
- Apteronotus albifrons
- Cardinali
- Corydoras

Il mio attuale è fortemente piantumato, anche con piante molto esigenti e fortemente illuminato, penso che già ora le caratteristiche siano opposte a quelle che richiederebbe un amazzonico, o sbaglio?

Metto in foto la mia vasca attuale, premesso che non sarà la nuova, per ora ho un Rio240.

Secondo voi cosa potrei mantenere del layout attuale e cosa dovrei togliere in un amazzonico?
20200125_142239.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di Nijk » 05/04/2020, 23:26

_Teo_ ha scritto:
05/04/2020, 22:43
Voglio sviluppare un nuovo acquario con biotopo strettamente amazzonico per i seguenti pesci:
Molti degli animali che vorresti tenere io li vedo già, bisognerebbe capire esattamente cosa intendi per biotopo amazzonico.
Se intendi un acquario da acque scure ad esempio o un particolare tratto di fiume che interessa così da tenere solo ed esclusivamente flora e fauna specifici.

Tendenzialmente io non riesco a consigliare di gettare via qualche pianta, anche qualora la tua intenzione fosse solo di cambiare gestione orientandoti su un'allestimento meno dispendioso in termini di tempo e impegno potresti benissimo tenere ugualmente quello che già hai in vasca, eliminando solo in seguito le piante quelle che non riescono proprio a crescere ( per esempio a causa di una minore fertilizzazione, senza CO2 e con una illuminazione ridotta ) e tenendo poi quelle invece che si adattano.
Dirti ora di eliminarle perchè sono piante asiatiche o africane è un peccato, non è detto che deperiscano per forza.

Cerca di spiegare meglio il tuo progetto perchè oltre le piante ci sono anche animali che non sono "amazzonici" nell'acquario ( il Crossocheilus siamensis che mi sembra di vedere per esempio ) e per essere precisi una cosa e ricreare un biotopo particolare e un'altro è individuare un continente intero come area di interesse perché va da se che anche in questo caso sia per le piante che per i pesci parliamo inevitabilmente anche di condizioni ambientali diametralmente opposti mote volte.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Monica (06/04/2020, 9:03)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di _Teo_ » 06/04/2020, 10:49

Ciao @Nijk,
Si effettivamente non sono stato molto chiaro.
Premesso che i pesci che introdurrò saranno tutti amazzonici, il siamensis a giorni se ne va. Il dubbio che mi sta facendo nascere il mio acquario attuale (dimensioni a parte) è se posso considerarlo accogliente per i pesci che metterò o se conviene ripiegare sul biotopo amazzonico per farli sentire più a casa e metterli più a loro agio.
Ad esempio i corydoras, di giorno si fanno vedere pochissimo, può essere per la troppa luce o è il loro carattere?
Poi, negli acquari con biotopo amazzonico vedo sempre molti rami immersi (che sono indubbiamente bellissimi), ma intralcerebbero molto la crescita di varie piante, quindi anche qui il bivio: metto molti rami o non li metto e lascio le piante.
In ultima la considerazione che mi turba di più, io ho sempre tenuto la vasca senza fare molti cambi d'acqua, in quanto la vasca è ben piantumata, fare un biotopo amazzonico significherebbe dover iniziare a fare spesso cambi perchè non avrei più un gran aiuto dalle piante, corretto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di Nijk » 06/04/2020, 12:28

_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 10:49
fare un biotopo amazzonico significherebbe dover iniziare a fare spesso cambi perchè non avrei più un gran aiuto dalle piante, corretto?
Forse io non mi sono spiegato, cerco di essere più chiaro. per quanto possibile.
Biotipo amazzonico non vuol dire nulla in quanto parliamo praticamente di un continente intero.

Le perplessità che ti poni sono normali e sono senza dubbio condivisibili in quanto l'una contrasta con l'altra ma di base io ho come l'impressione che in realtà nemmeno tu sappia realmente cosa vuoi fare, un'immagine vale più di tante parole forse sarebbe il caso di partire da una foto di un allestimento che ti piacerebbe ottenere e lavorare su quel tipo di allestimento così da soddisfare le tue aspettitive.
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 10:49
Premesso che i pesci che introdurrò saranno tutti amazzonici, il siamensis a giorni se ne va.
Nel caso in cui la destinazione sia discutibile spero che tu lo tenga a prescindere.
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 10:49
Il dubbio che mi sta facendo nascere il mio acquario attuale (dimensioni a parte) è se posso considerarlo accogliente per i pesci che metterò o se conviene ripiegare sul biotopo amazzonico per farli sentire più a casa e metterli più a loro agio.
Questa parte a dire il vero non riesco proprio a comprenderla in tutta sincerità, perchè, a parte che il Apteronotus albifrons che non so proprio dove tu possa acquistarlo e in ogni caso nemmeno potresti tenere in quanto parliamo di un pesce che in condizioni ottimali supera i 40 cm di nonché di un predatore che non avrebbe nessuna difficoltà a seccarti tutti i cardinali e/o pesci di pari taglia, già li hai praticamente i pesci che citi, che problemi manifestano? perchè pensi che non stiano bene?
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 10:49
Ad esempio i corydoras, di giorno si fanno vedere pochissimo, può essere per la troppa luce o è il loro carattere?
Beh può dipendere da tante cose e può essere anche normale se li hai messi da poco tempo, come luce che cosa hai di tanto potente? Non parliamo dei LED di serie del Rio 240? Hai aggiunto altro?
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 10:49
Poi, negli acquari con biotopo amazzonico vedo sempre molti rami immersi (che sono indubbiamente bellissimi), ma intralcerebbero molto la crescita di varie piante, quindi anche qui il bivio: metto molti rami o non li metto e lascio le piante.
I rami non intralciano la crescita della piante a meno che non glieli poggi proprio sopra.
Se devi semplicemente aggiungere dei legni all'acquario questa è una cosa che puoi fare in un attimo e senza assolutamente aver bisogno di riallestire tutto daccapo.
Tra molti rami e niente rami comunque ci sono innumerevoli vie di mezzo.
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 10:49
In ultima la considerazione che mi turba di più, io ho sempre tenuto la vasca senza fare molti cambi d'acqua, in quanto la vasca è ben piantumata,
Di partenza non è che una cosa escluda l'altra, cioè non è che se hai molte piante sia vietato fare dei cambi d'acqua anzi spesso è proprio l'uso eccessivo/errato di fertilizzanti che comporta, anche settimanalmente in alcune tipologie di allestimento, un reset parziale tramite i cambi.
Di contro avere una vasca con un numero ridotto di piante ( che poi si nel tuo caso è vero che hai un buon numero di piante, seppur non eccessivo, ma saranno un paio quelle che crescono con una buona velocità, che hanno bisogno di essere potate e che quindi incidono sotto questo aspetto ) non comporta assolutamente cambi d'acqua continui, a pulire l'acqua ci pensa il filtro, a questo serve, la gestione che porti avanti ora non cambierà a prescindere.

Allora in definitiva se tu intendi il biotipo amazzonico come continente di conseguenza stai dicendo che nell'acquario vuoi inserire solo specie del Sud America, ma dovresti buttare la Ninfea Lotus Red, la Limnophila Heterophylla, il Pogostemon Stellatus, la Ludwigia Repens, la Bacopa Caroliniana, le Anubias, la Rotala Rotundifolia oltre a trasferire alcuni pesci, in un'altro acquario, mi auguro, e non nel "fantomatico negoziante che si riprende i pesci", perchè non se li riprendono i pesci i negozianti, permute non ne fanno e il wc non è una opzione praticabile.
Ma scusami tanto ma ti conviene farlo? Ma perchè? Ma credi che ad uno Scalare importi se si trova di fronte una Anubias piuttosto che una Echinodorus? Pensi che la prenda a male per caso?
Ai pesci le piante possono fare solo del bene, da qualunque parte del mondo provengano, è indifferente e tutti abbiamo in acquario piante e pesci che provengono dai luoghi più svariati del mondo, l'unica accortezza da praticare è cercare di assicurare dei valori dell'acqua idonei e soddisfacenti per tutti.

Il discorso cambia completamente se tu hai in mente un allestimento completamente diverso ( ma metti una foto così capiamo prima ) oppure se la tua idea è quella di ricreare un particolare tratto di fiume compreso in un'area geografica ristretta e cercare di simulare tutte le condizioni che si avvicino il più possibile a quelle naturale, ma in questo caso parliamo di biotopo e bisogna capire quale in particolare per poter valutare se parliamo ad esempio di un biotopo di acque scure o acque chiare, se ci sono o non ci sono piante e quali, stabilire i valori dell'acque necessari, capire se si parla di acque acide o basiche, verificare quali animali ci sono e quali non ci sono ecc ...
Questa è una sfida anche interessante ma che va studiata e non è da tutti, non basta sicuramente togliere una anubias dalla vasca nel tuo caso ma se ne può parlare, basta capire solo bene cosa ti interessa precisamente in quanto per il 90% per tutti gli acquari "domestici" parliamo sempre e comunque di semplici acquari ci "comunità" e non di biotopo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di Libertine » 06/04/2020, 13:11

ciao @_Teo_

scusa se mi intrometto, ma quella in basso a destra è staurogyne? dalla foto sembra ancorata al legno, cresce anche come epifita?
Questi utenti hanno ringraziato Libertine per il messaggio:
Gabrypux (06/04/2020, 21:52)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di Nijk » 06/04/2020, 13:17

Libertine ha scritto:
06/04/2020, 13:11
scusa se mi intrometto, ma quella in basso a destra è staurogyne? dalla foto sembra ancorata al legno, cresce anche come epifita?
In basso a destro c'è una anubias, forse ti riferisci ad altro fai uno screen e mettici un segno :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di _Teo_ » 06/04/2020, 13:25

@Nijk, mi hai già risposto per gran parte dell'idea che avevo. Effettivamente il biotopo amazzonico non è unico, quello che avevo in mente era ispirato a questo:
https://azure.wgp-cdn.co.uk/app-practic ... f7f0d8.jpg
Nijk ha scritto:
06/04/2020, 12:28
Nel caso in cui la destinazione sia discutibile spero che tu lo tenga a prescindere.
Non preoccuparti, è l'ultimo di un gruppo di 6 che avevo, 5 sono riuscito a prenderli e li ho dati ad un amico, quest'ultimo continuava a nascondersi ed ho rinunciato, ma appena rifarò la vasca ce l'avrò a portata di retino e tornerà con il vecchio gruppetto.
Nijk ha scritto:
06/04/2020, 12:28
Questa parte a dire il vero non riesco proprio a comprenderla in tutta sincerità, perchè, a parte che il Apteronotus albifrons che non so proprio dove tu possa acquistarlo e in ogni caso nemmeno potresti tenere in quanto parliamo di un pesce che in condizioni ottimali supera i 40 cm di nonché di un predatore che non avrebbe nessuna difficoltà a seccarti tutti i cardinali e/o pesci di pari taglia, già li hai praticamente i pesci che citi, che problemi manifestano? perchè pensi che non stiano bene?
Sto ancora valutando l'Apteronotus, se diciderò per l'acquisto chiaramente rinuncerò alle possibili prede come i cardibali, in ogni caso la vasca che andrà a sostituire il 240l sarà un 2m, secondo le schede che ho letto la lunghezza dovrebbe essere sufficiente.
Per risponderti alla seconda parte non noto nessuna sofferenza nei pesci esistenti.
Nijk ha scritto:
06/04/2020, 12:28
Beh può dipendere da tante cose e può essere anche normale se li hai messi da poco tempo, come luce che cosa hai di tanto potente? Non parliamo dei LED di serie del Rio 240? Hai aggiunto altro?
Ci sono circa 100w di luce, sono 3 plafoniere easyled. L'acquario è avviato da un anno.

Indubbiamente tutto quello che mi hai scritto è vero e fa pensare molto, soprattutto il fatto che ricreare un biotopo significherebbe legarsi anche alle piante dello stesso con tutte le conseguenze del caso. Mi hai dato ottimi spunti di riflessione, ci ragiono ed approfondisco.

Grazie 1000!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di Nijk » 06/04/2020, 14:11

_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 13:25
quello che avevo in mente era ispirato a questo:
Un acquario da acque scure in pratica, molto semplice da realizzare e di buon effetto.
Sabbia, legni e acidificanti naturali ( legni appunto, foglie di quercia/capatta/pignette ), poca manutenzione, piante epifite e galleggianti.
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 13:25
la vasca che andrà a sostituire il 240l sarà un 2m
2 metri di acquario? Beh complimenti.
_Teo_ ha scritto:
06/04/2020, 13:25
i sono circa 100w di luce, sono 3 plafoniere easyled. L'acquario è avviato da un anno.
La luce in quella tipologia di allestimenti è l'ultima cosa a cui pensare, il colore dell'acqua non permettendo alla luce di passare in maniera ottimale a prescindere ti limita nella scelta delle piante e cosa da non sottovalutare eventuali manutenzioni ( potature e rifilature ) necessarie in special modo alle piante a stelo e di rapida crescita richiederebbero uno sforzo non indifferente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di Libertine » 06/04/2020, 15:09

Nijk ha scritto:
06/04/2020, 13:17
In basso a destro c'è una anubias, forse ti riferisci ad altro fai uno screen e mettici un segno
quella proprio sul legno in basso a destra... è un anubias? credevo fosse una staurogyne

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Riallestimento acquario consigli

Messaggio di _Teo_ » 06/04/2020, 19:51

Libertine ha scritto:
06/04/2020, 15:09
Nijk ha scritto:
06/04/2020, 13:17
In basso a destro c'è una anubias, forse ti riferisci ad altro fai uno screen e mettici un segno
quella proprio sul legno in basso a destra... è un anubias? credevo fosse una staurogyne
Si si, ti confermo che sono anubias nana, è una varietà particolarmente piccola, rispetto alle altre "nana" che ho avuto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Google [Bot], Spumafire e 7 ospiti