Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Allora,
Si ho chiesto aiuto in fertilizzazione, per il resto:
KH 5 ; pH 7,5 ; GH 6/7
CO2 mi indica il calcolatore che è scarsa o appena sufficiente! La alzo un pochino!
Le alghe le ho solo sul vetro, devo “raschiarle” via, poi le ho sui legni e su alcune foglie, non in superficie!
Si ho chiesto aiuto in fertilizzazione, per il resto:
KH 5 ; pH 7,5 ; GH 6/7
CO2 mi indica il calcolatore che è scarsa o appena sufficiente! La alzo un pochino!
Le alghe le ho solo sul vetro, devo “raschiarle” via, poi le ho sui legni e su alcune foglie, non in superficie!
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Si,aumenta un po' l'erogazione di CO2.Le durezze vanno bene,il KH è stabile adesso?
Le alghe sul vetro sono GDA,niente di preoccupante,probabilmente sei in carenza di PO43-,ma fatti aiutare in fertilizzazione per bilanciare i nutrienti.
Le alghe sul vetro sono GDA,niente di preoccupante,probabilmente sei in carenza di PO43-,ma fatti aiutare in fertilizzazione per bilanciare i nutrienti.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (19/03/2020, 11:47)
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
CO2 aumentata, rimisurerò i valori.
Il KH era a 4 il 27 di Febbraio a distanza di 20 gg è aumentato di 1 (nel mezzo c’è stato anche il periodo senza CO2).
Sentirò cosa mi consigliano in fertilizzazione.
Come sempre, grazie!
Il KH era a 4 il 27 di Febbraio a distanza di 20 gg è aumentato di 1 (nel mezzo c’è stato anche il periodo senza CO2).
Sentirò cosa mi consigliano in fertilizzazione.
Come sempre, grazie!
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Mi chiedevo, cosa misuro per capire se devo effettuare dei cambi d'acqua?
Gli NO3-? E basta? qualche gg fa erano < di 0, come i PO43-.
Ho fertilizzato, quindi ora entrambi i valori dovrebbero essersi alzati, li rimisurerò.
E nel caso quanta acqua dovrò cambiare? Dipende dai valori, giusto?
Oppure, mi sa che è possibile che non debba fare cambi d'acqua ancora per molto tempo!?
Gli NO3-? E basta? qualche gg fa erano < di 0, come i PO43-.
Ho fertilizzato, quindi ora entrambi i valori dovrebbero essersi alzati, li rimisurerò.
E nel caso quanta acqua dovrò cambiare? Dipende dai valori, giusto?
Oppure, mi sa che è possibile che non debba fare cambi d'acqua ancora per molto tempo!?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Non devono mai essere a zero,li reintegri in base al consumo della tua vasca.Il cambio acqua non ha una cadenza precisa,dipende dal tipo di gestione.AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑06/04/2020, 13:42Gli NO3-? E basta? qualche gg fa erano < di 0, come i PO43-.
Le alghe sono regredite?
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (07/04/2020, 13:53)
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Ho iniziato a fertilizzare da poco perchè prima dovevo capire il meccanismo...
Se le alghe regrediscono lo capirò più avanti!
Se le alghe regrediscono lo capirò più avanti!
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Ciao!
Ho rimisurato i valori, per capire se la CO2 fosse sufficiente e per fertilizzare...
KH 6
pH 7,2
Temperatura 26/27
la CO2 risulta ancora scarsa, l’ho alzata ancora!
quando finalmente troverò la quantità giusta da erogare potrò dedicarmi ad abbassare ulteriormente il pH.
Nel frattempo, mi chiedevo se c’è un modo per far abbassare ulteriormente il pH (oltre utilizzando la CO2) senza far diventare ambrata l’acqua. O è meglio riparlarne quando avrò trovato la giusta erogazione di CO2 e quindi avrò il dato esatto del pH?
In caso contrario, avresti dei prodotti da linkarmi così inizio a comprarli?
Grazie.
Ho rimisurato i valori, per capire se la CO2 fosse sufficiente e per fertilizzare...
KH 6
pH 7,2
Temperatura 26/27
la CO2 risulta ancora scarsa, l’ho alzata ancora!
quando finalmente troverò la quantità giusta da erogare potrò dedicarmi ad abbassare ulteriormente il pH.
Nel frattempo, mi chiedevo se c’è un modo per far abbassare ulteriormente il pH (oltre utilizzando la CO2) senza far diventare ambrata l’acqua. O è meglio riparlarne quando avrò trovato la giusta erogazione di CO2 e quindi avrò il dato esatto del pH?
In caso contrario, avresti dei prodotti da linkarmi così inizio a comprarli?
Grazie.
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Ho alzato la CO2 da 38 bolle al minuto (conteggiate nella campana che emette la CO2) a 46 bolle, forse ho un po’ esagerato?