Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 06/04/2020, 16:34

Buongiorno a tutti :)

Come suggerito da @Pisu, apro un nuovo topic perché l’altro era oramai di difficile gestione.

Vasca 300 Lt netti avviata il 04/11/19
Impianto luci Juwel 2 lampade + barra (118W-14350lm-6500+4425+9000 k)
Fotoperiodo 8h + 1h alba +1h tramonto
Impianto C02
Filtro esterno

Flora:
Limnophila polysperma
Hygrophila polysperma
Hygrofila difformis
Hygrophila siamensis
Hygrophila rosanerving
Cryptocoryne Bachettii
Cryptocoryne Walkeri
Cryptocoryne Petchii

Inizio PMDD 04/01/2020

Valori acqua e Tabella fertilizzazione:
DE036401-9637-467E-A520-3A46BCA2991E.jpeg
Osservano le piante e i valori, le cose che saltano all’occhio di questi primi 5 mesi sono:
- I fosfati vanno via come il pane.
- La EC ha fatto sempre fatica a scendere, quando lo ha fatto é scesa di poco.
- I fusti delle piante a crescita rapida sono croccanti tranne la parte inferiore dello stelo (20/30cm) e le foglie mostrano evidentissimi segni di carenza da Potassio e probabilmente anche di magnesio.
- La crescita delle piante negli ultimi due mesi è aumentata tantissimo...di tutte le piante, compreso il muschio.
- Gli internodi delle piante a crescita rapida non sono vicinissimi malgrado il potenziamento della luce.
- Come da Diario fertilizzazione, settimanalmente abbiamo sempre inserito il necessario e sulla carta non avremmo dovuto avere carenze, perlomeno non così pronunciate, vista anche la crescita.

Nelle ultime settimane, il numero di foglie morte è diventato importante, sopratutto della Hygrophila Siamensis che adesso è molto spoglia.

Quindi cosa può essere successo ?
Il potassio era presente in maniera sufficiente (?) ma non è stato consumato come avrebbe dovuto...perché ?
Il magnesio era anch’esso presente (GH +2, ora +3) calava poco ma ci sono carenze.
Può essere che fossimo carenti di micro ? Sopratutto dopo avere iniziato con il Profito ?
La EC che non calava, ha reso necessario un cambio parziale di acqua (30%) il 19/03 e se continua a non calare, entro breve sarà necessario un altro cambio.

Quindi...cosa blocca l’assunzione degli elementi o perlomeno la loro parziale assimilazione da parte delle piante ?
Carenze ? Eccessi ?

Il dibattito è aperto, fuori le idee :D
FF2E58A3-F9A7-4608-892D-0EE697B6D3D5.jpeg
C97F5C4F-AD4B-4D0F-8F28-AF0F3E517D17.jpeg
62AC1177-FD37-4724-AD05-A388150999F2.jpeg
81484CA3-6803-4C4D-90AE-258413D1788C.jpeg
30706E33-5B20-4B2A-986E-CDB82059E9C2.jpeg
1A5141D6-8A71-4D01-8CB9-B318E2108E1B.jpeg
E9555AFE-316F-487F-8BD8-27131843304A.jpeg
B7962F81-642D-4262-8B90-2EEE8039179E.jpeg
6DF99B65-0B62-4FDC-A089-5D115182D52D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 06/04/2020, 16:36

59C23FF4-510C-4A1C-8704-5D21A144B63D.jpeg
353DB92C-E6B9-4834-8557-6E03EAE101A6.jpeg
7077A023-8A87-4680-A22C-43FF04CDF7B8.jpeg
B6620E71-8326-4E02-A0D4-72E4CBB6225C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Pisu » 06/04/2020, 17:46

Ciao :)
Mi permetto di taggare @cicerchia80 sperando che ha tempo di passare.
Perché stiamo vedendo un topic che potrebbe avere una situazione simile, almeno nei sintomi:
Charlie66 ha scritto:
06/04/2020, 16:34
- I fosfati vanno via come il pane.
- La EC ha fatto sempre fatica a scendere, quando lo ha fatto é scesa di poco.
- I fusti delle piante a crescita rapida sono croccanti tranne la parte inferiore dello stelo (20/30cm) e le foglie mostrano evidentissimi segni di carenza da Potassio e probabilmente anche di magnesio.
- La crescita delle piante negli ultimi due mesi è aumentata tantissimo...di tutte le piante, compreso il muschio.
- Gli internodi delle piante a crescita rapida non sono vicinissimi malgrado il potenziamento della luce.
- Come da Diario fertilizzazione, settimanalmente abbiamo sempre inserito il necessario e sulla carta non avremmo dovuto avere carenze, perlomeno non così pronunciate, vista anche la crescita.

Nelle ultime settimane, il numero di foglie morte è diventato importante, sopratutto della Hygrophila Siamensis che adesso è molto spoglia.
Tutti chiari sintomi di carenza di potassio, però a me piacerebbe capire quale elemento ne blocca il suo assorbimento :-?
Io onestamente non lo so, perché a parte i soliti magnesio e calcio, che sono difficili da incasinare come proporzioni, e il fosforo che blocca tutto ma c'è... :-??

Chiamo anche @Marta se riesce O:-)

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Charlie66 ha scritto:
06/04/2020, 16:34
Può essere che fossimo carenti di micro ? Sopratutto dopo avere iniziato con il Profito ?
Quello sì, le dosi che hai dato sono piuttosto basse.
Mi incuriosisce quale micro possa influire direttamente sull'assimilazione del Potassio però :-?
Anche perché qua la legge di Liebig c'entra poco finché le piante crescono molto
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (06/04/2020, 18:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 06/04/2020, 18:40

Pisu ha scritto:
06/04/2020, 17:49
Perché stiamo vedendo un topic che potrebbe avere una situazione simile, almeno nei sintomi:
Hai fatto benissimo a taggare, più teste insieme funzianono meglio :-bd
Pisu ha scritto:
06/04/2020, 17:49
quale elemento ne blocca il suo assorbimento
Questa è La domanda !
Pisu ha scritto:
06/04/2020, 17:49
quale micro possa influire direttamente sull'assimilazione del Potassio
Se ti ricordi, avevo preso il Profito perché c’era una probabile carenza di rame.
Però non so se possa influire.
Pisu ha scritto:
06/04/2020, 17:49
Anche perché qua la legge di Liebig c'entra poco finché le piante crescono molto
Esatto, visto la crescita delle piante, sulla carta dovremmo avere in vasca tutto il necessario.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53612
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2020, 22:53

Però l'EC non si è mai schiodata, ciò significa che tutto quello che hai messo, obiettivamente non serviva :-?
Con che dosi il ferro?
Cifo?
Charlie66 ha scritto:
06/04/2020, 16:34
fosfati vanno via come il pane.
Aumenta
Andiamo per il 5:1
Hai più rapide che acqua
E per ora sospendi il resto

Se non è poco il ferro, quelle avventizie, potrebbero essere anche date dalla luce, cosa che in quella selva oscura non mi stupirebbe
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Charlie66 (06/04/2020, 23:32)
Stand by

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 06/04/2020, 23:31

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 22:53
significa che tutto quello che hai messo, obiettivamente non serviva
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 22:53
per ora sospendi il resto
Ho pensato anch’io a questa cosa, infatti da due settimane a questa parte, ho aggiunto solo Cifo fosforo per mantenere più o meno il 10:1 per vedere se la EC calasse.
Solo questo weekend ho messo anche Il Profito + Cifo ferro.
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 22:53
Con che dosi il ferro?
Cifo ferro quando uso il Profito, con il rinverdente non lo integro.
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 22:53
Andiamo per il 5:1
Ok :-bd posso monitorare fino a 1,8, il reagente JBL non va oltre...ce lo facciamo bastare ? :D
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 22:53
quelle avventizie, potrebbero essere anche date dalla luce
Ci sta...però le avventizie sono presenti anche nelle zone illuminate, tipo quelle a pelo d’acqua :-?
Posso provare a tenerle un po’ sotto il livello dell’acqua, in modo che facciano meno ombra.
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 22:53
Hai più rapide che acqua
Quando poto devo rabboccare =))

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 07/04/2020, 0:51

@Pisu facciamo questo tentativo, non lo abbiamo ancora provato.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Pisu » 07/04/2020, 1:29

Charlie66 ha scritto:
07/04/2020, 0:51
Pisu facciamo questo tentativo, non lo abbiamo ancora provato.
:-bd
Aggiornaci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (07/04/2020, 11:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53612
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2020, 7:49

Charlie66 ha scritto:
06/04/2020, 23:31
Ok posso monitorare fino a 1,8, il reagente JBL non va oltre...ce lo facciamo bastare ?
Basta fare metà acqua di acquario, e metà di osmosi, e il risultato si raddoppia
Ma sti cavoli, sopra 1.8 sappiamo che ci sono
Scusa, con che dosi il ferro, intendo che tipo usi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Charlie66 (07/04/2020, 11:09)
Stand by

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 07/04/2020, 11:09

cicerchia80 ha scritto:
07/04/2020, 7:49
con che dosi il ferro
Cifo Ferro quando uso il Profito.
Con il rinverdente non integro il ferro.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
07/04/2020, 7:49
Ma sti cavoli, sopra 1.8 sappiamo che ci sono
:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], AlbertoeMichael, Bing [Bot] e 3 ospiti