Buongiorno,

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Elbrinero
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/04/20, 15:49

Buongiorno,

Messaggio di Elbrinero » 06/04/2020, 15:58

Mi presento non so se esiste un area dedicata del sito
Abito a Vicenza e scrivo per le mie bambine che vorrebbero cominciare con l' hobby dell' acquario.
Siccome come tutti i bambini poi l' onere della cura resterebbe a me.
La mia idea era quella di prendere un piccolo acquario da 20 lt, quelli completi venduti on line per intenderci.
A questo punto posto i valori dell' acqua della mia zona per poter inserirci se esiste, 1 o 2 pesciolini che vivano senza stress e senza se possibile condizionare l' acqua.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
ucp.php?mode=activate&u=13702&k=VT55ZF57

Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:
Ecco i valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Buongiorno,

Messaggio di BollaPaciuli » 06/04/2020, 16:50

Elbrinero ha scritto:
06/04/2020, 16:09
Mi presento non so se esiste un area dedicata del sito
Per la presentazione vera e propria devi andare in sezione SALOTTO, e li trovi :)

Per il tuo progetto ti comunico che un volume di circa 3 volte maggiore permette più scelta di fauna (in qualsiasi caso No pesci rossi che tutti immaginano stian i spazi ben più ridotti) e una stabilità dei valori in vasca maggiore che si trasmette anche in una maggiore tolleranza dei piccoli errori che è normale fare.

Visto che ci hai gia trovato i valori puoi calcolarti/ci GH e KH con le formule che trovi in Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?


Restando sui 20 litri...meglio se poi iniziamo a trovare misure effettive (che spesso contano piu del litraggio) per ragionare...
Gioele ha scritto:
11/02/2020, 10:05
Hai delle opzioni.
Betta , un pesce vistoso che fa tanta scena, contro, devi tenere l'acqua acida, ci vorrà un po' di tempo per stabilizzarla prima di inserire il pesce, pro, una volta che hai acqua acida è uno dei pesci più facili del mondo e non è un pesce per la vita, è difficile che arrivi su 3 anni.
Caridinaio, le Neocaridina davidi sono piccoli gamberetti d'acqua dolce, dovresti tenerli soli, perché spesso vengono predati, ma sono molto interessanti da vedere e di riproducono molto facilmente, in più esistono in molti colori e puoi scegliere il tuo colore preferito.
Dario dario, piuttosto facili, potresti mettere un solo maschio, forse due creando un labirinto di piante, ma uno sarebbe meglio, il contro qui è che sono rognosi col cibo, mangiano solo vivo.
Un'alternativa poco considerata a cui ti invito a pensare sono i trichopsis pumila, o gourami gracidanti, uno dei più piccoli anabantidi al mondo, sono molto colorati da adulti, sono più pacifici della media degli anabantidi, potresti tenerne circa 4, sono poco esigenti come valori e li ho visti mangiare di tutto. Questi probabilmente potresti persino tenerli con le Caridina.
Ovviamente per TUTTE queste alternative il consiglio è Acquario senza filtro?... Si può fare! perché la corrente gli dà fastidio, il carico organico è basso, necessitano di tante piante e hai una cosa in meno a cui pensare. Senza contare che in 20L il filtro rompe parecchio le scatole a livello di estetica
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Buongiorno,

Messaggio di Gardom » 06/04/2020, 17:11

Ciao @Elbrinero sono pienamente d'accordo con @BollaPaciuli riguardo alle dimensioni dell'acquario ed aggiungo che un acquario di 20 lt con piante per un principiante non é una buona solizuone per iniziare...piu piccolo é l'ambiente più in ballerini saranno i valori se non si ha abbastanza esperienza :), poi se vuoi solo pesci senza piante allora in base hai 20 lt vediamo cosa può starci (parametri acqua permettendo), puoi comunque anche ignorare il mio consiglio e chissà magari al primo colpo ti viene tutto facile :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Elbrinero
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/04/20, 15:49

Buongiorno,

Messaggio di Elbrinero » 06/04/2020, 17:22

In effetti il betta era quello che piaceva a loro, poi ho letto due cose e mi sono subito piantato sulle caratteristiche dell'acqua.
A quel che ho letto le dimensioni per lui andrebbero bene, devo solo concentrarmi un poco sulla chimaca dell'acqua

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Buongiorno,

Messaggio di BollaPaciuli » 06/04/2020, 17:22

Gardom, senza piante secondo me è peggio che con... 8-|

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Elbrinero ha scritto:
06/04/2020, 17:22
devo solo concentrarmi un poco sulla chimaca dell'acqua
Che in parole basiche significa: usare parte di acqua di osmosi/Acqua demineralizzata
Oppure tutta acqua in bottiglia (scelta con valori idonei)

Niente di complicato ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Buongiorno,

Messaggio di Gardom » 06/04/2020, 17:39

@BollaPaciuli premetto che per un principiante lo sconsiglierei a priori un acquario di 20 lt o con piante o senza, ma senza piante se prende il pesce giusto con i vari prodotti non avrà lo stesso rompicapo con un acquario con piante ed avrà fatto felice le sue bimbe senza troppi sforzi, poi discorso cambia se lui stesso é interessato (a quanto ho capito si, visto la sua iscrizione sul forum :ymapplause:), quindi ripeto é suggerisco un acquario di dimensioni maggiore con una curva di sicuretta agli errori più stabile :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Elbrinero
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/04/20, 15:49

Buongiorno,

Messaggio di Elbrinero » 06/04/2020, 17:51

Sfortunatamente ho veramente poco spazio e un unico posto dove mettere la vasca, quindi sono un po' condizionato oltre al fattore tempo che avrei per curare il pesciolino
Mi sembra di aver capito che il candidato ideale è il betta

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Buongiorno,

Messaggio di Starman » 06/04/2020, 17:57

Elbrinero ha scritto:
06/04/2020, 17:51
Sfortunatamente ho veramente poco spazio e un unico posto dove mettere la vasca, quindi sono un po' condizionato oltre al fattore tempo che avrei per curare il pesciolino
Mi sembra di aver capito che il candidato ideale è il betta
20 litri con betta vai alla grande
Se le misure son buone in termini di vetro frontale la scelta cresce e puoi mettere un banco di boraras oppure dei Trichopsis pumila (un gruppetto senza altre specie)

Aggiunto dopo 46 secondi:
Elbrinero ha scritto:
06/04/2020, 17:51
quindi sono un po' condizionato oltre al fattore tempo che avrei per curare il pesciolino
La verità è che l’acquario meno viene toccato e meglio va ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Elbrinero
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/04/20, 15:49

Buongiorno,

Messaggio di Elbrinero » 06/04/2020, 21:43

Ho guardato il trichopsis è un bel pesciolino, Quindi in 20 lt potrei avventurarmi con 1 betta e 3 o 4 trichopsis o ho capito male?
Sarebbe per le mie aspettative giá come andare sulla luna

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Buongiorno,

Messaggio di Marcov » 06/04/2020, 22:03

Elbrinero ha scritto:
06/04/2020, 21:43
1 betta e 3 o 4 trichopsis
No questo è un bivio o destra o sinistra :))

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LPM, MartaUb e 8 ospiti