Allestimento-Restauro Acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 07/04/2020, 15:07

Monica ha scritto:
07/04/2020, 7:54
Buongiorno :) per la luce parlando di LED ci occorre sapere i lumen, i k vanno benissimo e anche la CO2 :)
Per le boraras in ottanta centimetri anche una quindicina, insieme potresti mettere una coppia, ad esempio di lalia o un gruppetto di chuna
Lumen dovrebbero essere circa 3240 bastano ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48236
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Monica » 07/04/2020, 15:23

Dovresti essere a circa 40lm/lt non altissimo per piante esigenti :) qui chiedo il supporto di @fla973 :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 07/04/2020, 15:32

Monica ha scritto:
07/04/2020, 15:23
Dovresti essere a circa 40lm/lt non altissimo per piante esigenti :) qui chiedo il supporto di @fla973 :)
Posso aggiungere una 4 striscia ed arrivare a 4300 ma poi avrebbe un consumo di 48W c'è non so se mi conviene poi :-s

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 07/04/2020, 16:47

Eccomi scusate il ritardo, purtroppo con 40 lumen litro riesci coltivare solo piante di medie esigenze come diceva Monica, , la calli non penso che ce la fai, eventualmente o cambi tipo di prato oppure aggiungi luce come dicevi...
Se vuoi abbiamo un calcolatore per i consumi, prova a farti due conti :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 07/04/2020, 19:31

fla973 ha scritto:
07/04/2020, 16:47
Eccomi scusate il ritardo, purtroppo con 40 lumen litro riesci coltivare solo piante di medie esigenze come diceva Monica, , la calli non penso che ce la fai, eventualmente o cambi tipo di prato oppure aggiungi luce come dicevi...
Se vuoi abbiamo un calcolatore per i consumi, prova a farti due conti :)
Dici che con 4000lm riesco?
Oppire mi consigli un pratino simile pero cbe richiede meno luce? (nulla cbe sembri fili d'erba spelacchiati però che non mi piacciono abbastanza)

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48236
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Monica » 07/04/2020, 19:35

Saresti quasi a 50 lm/lt secondo me ci puoi provare :) un pratino meno esigente è la Lilaeopsis brasiliensis, ma è completamente diverso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 07/04/2020, 19:49

Monica ha scritto:
07/04/2020, 19:35
Saresti quasi a 50 lm/lt secondo me ci puoi provare :) un pratino meno esigente è la Lilaeopsis brasiliensis, ma è completamente diverso
No, non mi piacciono molto i pratini fatti a fili d'erba, quasi quasi provo con del chrismass Moss che almeno sarà facile da accudire :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48236
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Monica » 07/04/2020, 20:17

Guarda il flame moss, ha crescita verticale :) va ancorato o su una retina o infilato in dei cannolicchi, oppure la pellia, sta sul fondo da sola :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 08/04/2020, 19:46

@Monica @fla973 sono riuscito ad eliminare il filtro siliconato ma è rimasto un pò uno schifo comunque il vero problema però è che penso si siano danneggiate le siliconature metto un video, ora ho ririempito l'acquario aspetto altri due giorni e vedo che succede nel caso però si siano danneggiate dite che perderanno più in la con il tempo? Inoltre ho un pò di problemi con il calcare(penso sia calcare) sui vetri si deve anche all'inizio del video, secondo voi come posso toglierlo ? Ho provato con il viacal ma non va via

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48236
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Monica » 08/04/2020, 20:37

Per il calcare puoi usare l'acido muriatico lavando bene dopo :)
Per le siliconature disturbo @Maury per darci un consiglio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti