Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
alelorenz

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias
egeria densa
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heteropylla
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alelorenz » 08/04/2020, 12:44
roby70 ha scritto: ↑07/04/2020, 20:46
Allora sulle foglie direi cacca di lumaca

O anche un pò di sporcizia dal fondo; dagli una scrollata e le togli.
Ma pensi che queste 3 lumache avranno o daranno problemi dopo l'inserimento dell'Oranda?
Oppure ognuno "va per i fatti propri"

alelorenz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 08/04/2020, 14:13
alelorenz ha scritto: ↑08/04/2020, 12:44
Oppure ognuno "va per i fatti propri"
L'Oranda facilmente mangerà qualche piccolo di lumaca ma quelle grandi non riesce e staranno per i fatti loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alelorenz

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias
egeria densa
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heteropylla
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alelorenz » 09/04/2020, 14:42
Oggi ho eseguito nuovi test sempre con reagenti Sera.
Vi ricordo che siamo al 28° giorno dalla partenza della vasca.
Qui di seguito i valori rispettivamente al 21/3 - 30/3 - ogg
NO3- = 25 - 30 - 10
pH = 8 - 8,5 - 8,5
KH = 8 - 9 - 8
GH = 15 - 11 - 11
NO2- = 0,5 - 0,7 - 0,0
Mi sembrano valori buoni e direi che domani potrei inserire finalmente l'Oranda. Che ne dite? Ormai siamo a quasi 30 giorni.....
Due cose ancora:
1) La temperatura della boccia era 22° mentre quella dell'acquario 28° (con LED acceso). Fermo restando la fase graduale di inserimento, in generale i 28° sono troppi per l'Oranda? Ovviamente dipende dal LED acceso ed immagino scenda a LED spento.
2) Tra test e pulizie varie si era consumata un pò di acqua, ho aggiunto 1 litro scarso di acqua di rubinetto. Immagino e spero che 1Lt su 68Lt non cambi i valori in maniera decisa.
alelorenz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/04/2020, 16:35
alelorenz ha scritto: ↑09/04/2020, 14:42
Mi sembrano valori buoni e direi che domani potrei inserire finalmente l'Oranda. Che ne dite? Ormai siamo a quasi 30 giorni.....
Metti un pizzico di mangime e dopo 2/3 misura gli NO
2-. Se sono sempre a 0 direi che sei a posto; ovviamente tienili d'occhio dopo che hai messo il pesce.
alelorenz ha scritto: ↑09/04/2020, 14:42
1) La temperatura della boccia era 22° mentre quella dell'acquario 28° (con LED acceso). Fermo restando la fase graduale di inserimento, in generale i 28° sono troppi per l'Oranda? Ovviamente dipende dal LED acceso ed immagino scenda a LED spento.
Quante ore li tieni accesi? E' strano che si passi da 22 a 28 solo con quelli
alelorenz ha scritto: ↑09/04/2020, 14:42
2) Tra test e pulizie varie si era consumata un pò di acqua, ho aggiunto 1 litro scarso di acqua di rubinetto. Immagino e spero che 1Lt su 68Lt non cambi i valori in maniera decisa.
I rabbocchi sempre con osmosi o demineralizzata

Con un litro non succede niente ma tienilo a mente per le prossime volte.
Visto che ci siamo.... metti una foto di com'è adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alelorenz

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias
egeria densa
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heteropylla
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alelorenz » 09/04/2020, 17:40
@
roby70
1) Metto un pizzico di mangine e controllo NO
2- dopo 2/3 giorni? Capito bene? Quindi aspetto questa conferma (valore zero) prima di inserire il pesce?
2) Per la temperatura può influire il fatto che la vasca sia coperta? Comunque LED acceso 8 ore al giorno.
Ecco le foto appena fatte
6.jpg
5.jpg
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alelorenz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/04/2020, 18:19
2/3 ore non giorni.
Il coperchio chiuso non aiuta per la temperatura; magari lascialo un po’ aperto e vedi se sale meno anche perché se sei a 28 oggi quest’estate saliranno molto di più
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alelorenz

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias
egeria densa
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heteropylla
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alelorenz » 09/04/2020, 21:30
roby70 ha scritto: ↑09/04/2020, 18:19
2/3 ore non giorni.
Il coperchio chiuso non aiuta per la temperatura; magari lascialo un po’ aperto e vedi se sale meno anche perché se sei a 28 oggi quest’estate saliranno molto di più
Messo mangime. Attesa 3 ore. Test NO
2- = 0,0 quindi bene.
La temperatura è fissa a 28° anche dopo 3 ore di luce spenta e coperchio aperto.
Credo e spero che l'Oranda sopporti i 28°
alelorenz
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 10/04/2020, 6:54
alelorenz ha scritto: ↑09/04/2020, 21:30
Credo e spero che l'Oranda sopporti i 28
sono tanti. Sono pesci da acque fredde.
Il problema sarà questa estate... a meno che non ti piaccia la zuppa di oranda
Ma il riscaldatore lo tieni spento?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
alelorenz

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias
egeria densa
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heteropylla
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alelorenz » 10/04/2020, 10:29
Nonostante l'intera notte sia stata lasciata trascorrere a luci spente e coperchio aperto, i gradi sono sempre 28.
Non capisco proprio.
Riscaldatore non l'ho neanche tirato fuori dalla scatola. Rimasto lì imballato, mai usato.
Che faccio allora oggi? L'Oranda lo posso inserire comunque? Penso si adatti ai 28 poi per l'estate non so come ovviare al problema....
alelorenz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 10/04/2020, 11:48
Direi che puoi inserirlo ma facendolo acclimatare bene. Lascia comunque il coperchio aperto e se per caso lo vedi salire spesso in superficie avvisa.
Abbassa le ore di luce a 7 e vediamo come va la temperatura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti