Juwel rio 180 e valori acqua...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di Salvo1969 » 08/04/2020, 21:24

Salve ho un acquario juwel rio con questa fauna:
15 Hyphessobrycon roseus
10 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
6 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
Varie lumachine

I valori dell'acqua sono:

Temp. 23,5
Conducibilità 405
pH 6,4
GH 5
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
PO43- 1,8
In vasca ho foglia di catappa e varie pignette.
Erogo CO2 ma non ricordo numero bolle.

Volevo sapere se i valori erano ok per l'inserimento di altre Caridina japoniche..
Grazie per le risposte.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di gem1978 » 09/04/2020, 1:01

Salvo1969 ha scritto:
08/04/2020, 21:24
pH 6,4
GH 5
KH 4
secondo il calcolatore sei poco sotto ai 60 mg/l di CO2. Direi che rischi di avvelenare i pesci :-?

Come mai volevi aumentare le caridina?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di Salvo1969 » 09/04/2020, 11:59

gem1978 ha scritto:
09/04/2020, 1:01
Salvo1969 ha scritto:
08/04/2020, 21:24
pH 6,4
GH 5
KH 4
secondo il calcolatore sei poco sotto ai 60 mg/l di CO2. Direi che rischi di avvelenare i pesci :-?

Come mai volevi aumentare le caridina?
Le Caridina che avevo inserito inizialmente nel numero di 10 adesso ne conto solo 5.. per cui ne volevo inserire di nuove..
Il pH Skakerato è 6,4.. secondo il calcolatore la CO2 è insufficiente.. devo aumentare le bolle di CO2?
Erogo attualmente 21 bolle al minuto...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di gem1978 » 09/04/2020, 22:59

Salvo1969 ha scritto:
09/04/2020, 11:59
Il pH Skakerato è 6,4.
non lo avevi specificato prima :-?? E comunque se shackerato è 6,4 non shakerato quanto è , sotto il 6? Credo che sbagli qualcosa nelle misurazioni :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di Salvo1969 » 10/04/2020, 0:15

gem1978 ha scritto:
09/04/2020, 22:59
Salvo1969 ha scritto:
09/04/2020, 11:59
Il pH Skakerato è 6,4.
non lo avevi specificato prima :-?? E comunque se shackerato è 6,4 non shakerato quanto è , sotto il 6? Credo che sbagli qualcosa nelle misurazioni :-?
Il pH e' di 6,3, skekerato 6,4

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di gem1978 » 10/04/2020, 7:30

Salvo1969 ha scritto:
10/04/2020, 0:15
pH e' di 6,3, skekerato 6,4
:-?
Francamente non mi torna.
Cosa usi oltre la CO2?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di Salvo1969 » 10/04/2020, 8:04

gem1978 ha scritto:
10/04/2020, 7:30
Salvo1969 ha scritto:
10/04/2020, 0:15
pH e' di 6,3, skekerato 6,4
:-?
Francamente non mi torna.
Cosa usi oltre la CO2?
Foglia di catappa e pignette di ontano..

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di BollaPaciuli » 10/04/2020, 8:06

Salvo1969 ha scritto:
10/04/2020, 0:15
skekerato
Come lo fai nel dettaglio?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di Salvo1969 » 10/04/2020, 8:14

BollaPaciuli ha scritto:
10/04/2020, 8:06
Salvo1969 ha scritto:
10/04/2020, 0:15
skekerato
Come lo fai nel dettaglio?
Prendo un po d'acqua dell'acquario e la metto in una bottiglietta di plastica di mezzo litro.. la chiudo con il tappo e la sbatto energicamente per circa 1 minuto.. poi tolgo il tappo e la faccio riposare oer 24 ore.. il giorno dopo faccio il test a reagente..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Juwel rio 180 e valori acqua...

Messaggio di roby70 » 10/04/2020, 11:52

Che reagenti usi? Di solito non hanno dei range così piccoli.
Quante bolle di CO2 eroghi adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 11 ospiti