Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 11/04/2020, 14:26
Salve credo che il mio acquario sia infestato dai gyrodactylus osservando da qlk tempo i guppy e dopp aver fatto più bagni di sale...prima a basse concentrazioni e poi quello da 15 min con 25g/l in vaschetta a parte...smagriti ,tendono a stare sul fondo e hanno scatti nei movimenti. ..inoltre su due noto se li guardo sotto la luce ke hanno le squame rialzate tra schiena e pancia...cosa posso usare x liberarmi definitivamente ? Vorrei fare un trattamento in vasca x evitare recidive
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
20200411_091538.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Ovviamente si sfregano dappertutto anke se meno rispetto a prima, avannotti compresi
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Ovviamente si sfregano dappertutto anke se meno rispetto a prima, avannotti compresi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/04/2020, 14:38
Ciao @
Lory 
Isola tutti i pesci che si sfregano in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario

I valori?
Le feci come sono?
Mangiano con appetito?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 11/04/2020, 14:41
@
Matty03 I valori nn li so...aspetto i test nn ho altro modo...x quanti giorni isolarli? E cosa dovrei fare visto ke ho già fatto i bagni di sale?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑11/04/2020, 14:38
Ciao @
Lory 
Isola tutti i pesci che si sfregano in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario

I valori?
Le feci come sono?
Mangiano con appetito?
Le feci sono normali e mangiano con appetito
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/04/2020, 14:47
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
aspetto i test
Quando riusciresti a farli?
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
x quanti giorni isolarli?
Intanto isolali e fai un video.
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
cosa dovrei fare visto ke ho già fatto i bagni di sale?
Per il momento vorrei capire meglio la situazione.
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
Le feci sono normali
Avresti una foto?
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
mangiano con appetito
Hai mai notato dei pesci mangiare e sputare?
Che cibo somministri?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 11/04/2020, 14:54
Matty03 ha scritto: ↑11/04/2020, 14:47
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
aspetto i test
Quando riusciresti a farli? Credo tra qlk giorno...sto aspettando che arrivino
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
x quanti giorni isolarli?
Intanto isolali e fai un video.
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
cosa dovrei fare visto ke ho già fatto i bagni di sale?
Per il momento vorrei capire meglio la situazione.
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
Le feci sono normali
Avresti una foto? Posso farne una appena fanno la cxxxa
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
mangiano con appetito
Hai mai notato dei pesci mangiare e sputare? Questo no..mai notato mangiano tutto
Che cibo somministri?
Somministro mangime in granuli fancy guppy ,carote e/o zucchine sbollentate e a volte un po di uovo sodo soprattutto agli avannotti...ciao cmq
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:54
Matty03 ha scritto: ↑11/04/2020, 14:47
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
aspetto i test
Quando riusciresti a farli? Credo tra qlk giorno...sto aspettando che arrivino
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
x quanti giorni isolarli?
Intanto isolali e fai un video.
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
cosa dovrei fare visto ke ho già fatto i bagni di sale?
Per il momento vorrei capire meglio la situazione.
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
Le feci sono normali
Avresti una foto? Posso farne una appena fanno la cxxxa
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 14:43
mangiano con appetito
Hai mai notato dei pesci mangiare e sputare? Questo no..mai notato mangiano tutto
Che cibo somministri?
Somministro mangime in granuli fancy guppy ,carote e/o zucchine sbollentate e a volte un po di uovo sodo soprattutto agli avannotti...ciao cmq
ho combinato un casino con le risposte. ..ma sono sicura tu abbia capito lo stesso...scusa sn un po imbranata
Aggiunto dopo 50 minuti 50 secondi:
@
Matty03 appena messi in isolamento con aeratore e stufa dell acquario xke nn ne ho altri...temperatura a 28...ora che faccio?

Lory
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 11/04/2020, 16:18
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 15:48
ora che faccio
Ciao @
Lory 
cerca di fare delle foto ravvicinate dei pescetti malati e magari anche un video intanto
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/04/2020, 16:21
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 15:48
ora che faccio?
Fai foto delle feci appena le fanno

La respirazione com'é?
Prova ad osservarlo quando si sfregano.... Lo sfregamento é a livello delle branchie o della pelle?
Le squame tre rialzate non mi convincono

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 11/04/2020, 16:33
EnricoGaritta ha scritto: ↑11/04/2020, 16:18
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 15:48
ora che faccio
Ciao @
Lory 
cerca di fare delle foto ravvicinate dei pescetti malati e magari anche un video intanto
Ciao @
EnricoGaritta sn già un video posso provare a farlo ma nella vasca dv sono mi sembra complicato
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑11/04/2020, 16:21
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 15:48
ora che faccio?
Fai foto delle feci appena le fanno

La respirazione com'é?
Prova ad osservarlo quando si sfregano.... Lo sfregamento é a livello delle branchie o della pelle?
Le squame tre rialzate non mi convincono
Non respirano in maniera veloce ma salgono in superficie a volte forse x cercare del cibo...cmq si sfregano a livello della pelle non delle branchie...ho letto molto in giro x cui deduco siano vermi della pelle e non delle branchie...le feci sn scure (del colore del mangime) e non filamentose
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/04/2020, 16:41
Si, allora probabilmente sono parassiti della pelle

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 11/04/2020, 16:50
1586615941695-1669268951.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑11/04/2020, 16:41
Si, allora probabilmente sono parassiti della pelle
Ho messo 30 gr di sale non iodota in 10 litri di acqua dell'acquario cone suggerito da te...cm proseguo?
Aggiunto dopo 14 minuti 7 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑11/04/2020, 16:18
Lory ha scritto: ↑11/04/2020, 15:48
ora che faccio
Ciao @
Lory 
cerca di fare delle foto ravvicinate dei pescetti malati e magari anche un video intanto
20200411_091747.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
20200411_091538.jpg
Aggiunto dopo 42 minuti 46 secondi:
@
Matty03 il video lho caricato su youtube ma non riesco a caricarlo qui cliccando sulla pellicola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lory
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti