Consigli acquario carassi eteromorfi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Luca243 » 11/04/2020, 11:17

Ciao a tutti, come va con la quarantena?
Io rinchiuso in casa sto pensando alla prossima vasca che farò in casa, trasferendo i miei 3 carassi eteromorfi li
Pensavo di farla sui 200 litri, ma ero indeciso sul fondo...
Se usassi una sabbia, stimolerebbe magari i pesci nel gruzzolare sul fondo per cercare cibo, ma dopo tribolerei nel sifonarla (il sifone che uso ora per la ghiaia ha una retina dove la ghiaia rimane bloccata, mentre gli escrementi vengono aspirati; non saprei come funziona per la sabbia)
Altrimenti non metterei il fondo, tenendo la vasca vuota, perché sono uno di quelli nella corrente di pensiero "più acqua cambi, meglio è" e questo mi aiuterebbe a tenere la vasca più pulita
Cosa mi consigliate voi?
Se non mettessi un fondo, come funziona la maturazione? visto che i batteri troverebbero casa solo nel filtro

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17627
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Fiamma » 11/04/2020, 14:11

Ciao Luca243,
innanzitutto complimenti nel voler regalare una casa più grande ai tuoi 3 carassi, fortunelli..
Io opterei decisamente per un fondo di ghiaia, con la sabbia rischi di avere sempre un polverone vista la loro abitudine di grufolare, abitudine che è parte fondamentale della loro natura e nella quale come avrai sicuramente notato passano gran parte della loro giornata, quindi ti prego :ympray: non lasciarli senza fondo, oltre ad essere esteticamente innaturale e non proprio bellissimo, li priveresti di una parte importante del loro comportamento naturale..Oltretutto, come hai giustamente notato, dopo il filtro è nel fondo che si annidano la maggior parte dei batteri e sopratutto con il superlavoro che devono fare con i rossi più ne hai meglio è ;)
Per quanto riguarda la filosofia "più acqua cambi meglio è" se hai un buon filtro non c'è bisogno di così tanti cambi, io con 240 litri lordi e 6 carassi omeomorfi grandicelli ben nutriti cambio circa il 30% di acqua ogni ventina di giorni, l'acqua è sempre limpida, è vero che mi faccio anche aiutare da gran ciuffi di Egeria densa che è una pianta rapida mangia nitrati (oltre a fare da salutare insalata per i pesci)..
Infine ci sono dei sifoni a pile o elettrici con cui puoi sifonare il fondo anche tra un cambio d'acqua e l'altro (tirano via solo lo sporco e lasciano l'acqua) anche se secondo me sono da usare con parsimonia sempre per il discorso dei batteri benefici nel fondo, anche loro qualcosa la dovranno pur mangiare :))

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
P.s. gradita foto della tua vasca e dei tuoi pesciotti :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (12/04/2020, 0:01)

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Luca243 » 11/04/2020, 15:57

Fiamma ha scritto:
11/04/2020, 14:13
Ciao Luca243,
innanzitutto complimenti nel voler regalare una casa più grande ai tuoi 3 carassi, fortunelli..
Io opterei decisamente per un fondo di ghiaia, con la sabbia rischi di avere sempre un polverone vista la loro abitudine di grufolare, abitudine che è parte fondamentale della loro natura e nella quale come avrai sicuramente notato passano gran parte della loro giornata, quindi ti prego :ympray: non lasciarli senza fondo, oltre ad essere esteticamente innaturale e non proprio bellissimo, li priveresti di una parte importante del loro comportamento naturale..Oltretutto, come hai giustamente notato, dopo il filtro è nel fondo che si annidano la maggior parte dei batteri e sopratutto con il superlavoro che devono fare con i rossi più ne hai meglio è ;)
Per quanto riguarda la filosofia "più acqua cambi meglio è" se hai un buon filtro non c'è bisogno di così tanti cambi, io con 240 litri lordi e 6 carassi omeomorfi grandicelli ben nutriti cambio circa il 30% di acqua ogni ventina di giorni, l'acqua è sempre limpida, è vero che mi faccio anche aiutare da gran ciuffi di Egeria densa che è una pianta rapida mangia nitrati (oltre a fare da salutare insalata per i pesci)..
Infine ci sono dei sifoni a pile o elettrici con cui puoi sifonare il fondo anche tra un cambio d'acqua e l'altro (tirano via solo lo sporco e lasciano l'acqua) anche se secondo me sono da usare con parsimonia sempre per il discorso dei batteri benefici nel fondo, anche loro qualcosa la dovranno pur mangiare :))

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
P.s. gradita foto della tua vasca e dei tuoi pesciotti :)
Allego subito tutte le foto scattate dalla GoPro :-bd
Purtroppo di piante me ne sono rimaste davvero poche.. seppur piccoli, hanno già capito che sono buone ~x(
Come futura vasca, mi piace davvero molto lo stile minimalista che usano molti allevatori americani, ad esempio Solid Gold Aquatics.. con sabbia come fondo e uno sfondo 3d nella parete della vasca
L'unica cosa che mi chiedo è come sifonare bene una vasca così..
Ora mi trovo bene nel pond, perchè con la pompetta, quando ho riempito il tubo del sifone, raccolgo le sporcizie davvero ad occhi chiusi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di roby70 » 11/04/2020, 16:15

Con i carassi la sabbia non è una buona idea perchè rischiano di ingerirla e strozzarsi. Il fondo che hai nella foto va bene.
Ovviamente se pensi di fare un acquario senza piante allora la cosa diventa sicuramente diversa come gestiore. Personalmente non mi piace come idea... mi sembra di più una sala operatoria che un acquario però se a te piace la puoi fare.
A quel punto non metterei proprio il fondo (perdendomi però la bellezza di vederli "grufolare"); le piante puoi metterle all'interno di vasi così per pulire le togli e poi rimetti.
Ovviamente cambi d'acqua sostanzioni ogni settimana sono d'obbligo. Non è la filosofia di questo forum creare acquari di questo tipo ma come detto deve piacere a te; tieni conto che se poi cambi idea diventa un pò complicato riallestirlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Luca243 » 11/04/2020, 19:01

roby70 ha scritto:
11/04/2020, 16:15
Con i carassi la sabbia non è una buona idea perchè rischiano di ingerirla e strozzarsi. Il fondo che hai nella foto va bene.
Ovviamente se pensi di fare un acquario senza piante allora la cosa diventa sicuramente diversa come gestiore. Personalmente non mi piace come idea... mi sembra di più una sala operatoria che un acquario però se a te piace la puoi fare.
A quel punto non metterei proprio il fondo (perdendomi però la bellezza di vederli "grufolare"); le piante puoi metterle all'interno di vasi così per pulire le togli e poi rimetti.
Ovviamente cambi d'acqua sostanzioni ogni settimana sono d'obbligo. Non è la filosofia di questo forum creare acquari di questo tipo ma come detto deve piacere a te; tieni conto che se poi cambi idea diventa un pò complicato riallestirlo ;)
Le piante penso di non metterne.. ho già speso troppi soldi per farmele mangiare da dei piccoli carassi, figuriamoci quando cresceranno =))
Come idea mi piace davvero molto quello che allego in foto, minimale ma allo stesso tempo affascinante e "comodo" per i grossi cambi d'acqua
Solo non capisco come mai loro usano tutti la sabbia mentre secondo voi è meglio non metterla

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di roby70 » 11/04/2020, 20:47

Luca243 ha scritto:
11/04/2020, 19:01
Solo non capisco come mai loro usano tutti la sabbia mentre secondo voi è meglio non metterla
Perchè fa più scena nelle foto? :D
Luca243 ha scritto:
11/04/2020, 19:01
Le piante penso di non metterne.. ho già speso troppi soldi per farmele mangiare da dei piccoli carassi, figuriamoci quando cresceranno =))
Ti metto un paio di foto appena riesco ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
CCA261BB-39E5-4CDF-8236-B1B97F7E4055.jpeg
Non dire niente sulla stella Marina però :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17627
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Fiamma » 12/04/2020, 18:41

roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:50
Ti metto un paio di foto appena riesco
è una tua vasca? se vuoi ti presto i miei di Carassi, te la ri-arredano in quattro e quattr'otto :)) guarda cosa fanno alle foglie nuove dell'Anubias
24A3BA68-2CB9-4F07-89F5-7A5326037AAD_1_201_a.jpeg
mi mangiano la Vallisneria e mi rompono pure le piante finte (che avevo messo nella speranza di confonderli con quelle vere e per dargli zone riparate dove dormire) Finora con l'Egeria ho trovato la quadra, ne metto a ciuffi abbondanti e cresce così in fretta che non fanno in tempo a mangiarla tutta, quando mi hanno ripulito gli steli dalle foglioline c'è sempre la punta o getti laterali che posso recuperare e mettere in una vaschetta a parte a ricrescere.
Luca243 ha scritto:
11/04/2020, 19:01
Solo non capisco come mai loro usano tutti la sabbia mentre secondo voi è meglio non metterla
Ti voglio vedere a pulire quella col sifone, ti tira su tutta la sabbia insieme allo sporco...io rimango dell'idea che è meglio la ghiaia, al limite mettila piccola, lo sfondo lo puoi avere lo stesso, io ne ho uno perchè presi l'acquario usato e già c'era
508749E4-9C26-4F9C-A2F7-63051512E55B_1_201_a.jpeg
comunque il tuo pond mi piace molto e i pesci essendo piccoli ci stanno ancora bene, ripeto carassi fortunati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 18:44

Fiamma ha scritto:
12/04/2020, 18:41
è una tua vasca? se vuoi ti presto i miei di Carassi, te la ri-arredano in quattro e quattr'otto :)) guarda cosa fanno alle foglie nuove dell'Anubias
Si, la vasca era mia qualche anno fa. Lo so che i carassi mangiano le piante, con un pò di pazienza si trova quelle che non gli piacciono.
Fiamma ha scritto:
12/04/2020, 18:41
Ti voglio vedere a pulire quella col sifone
Basta non sifonare e il problema è risolto :D Comunque sicuramente meglio il ghiaietto della sabbia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17627
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Fiamma » 12/04/2020, 18:54

roby70 ha scritto:
12/04/2020, 18:44
Lo so che i carassi mangiano le piante, con un pò di pazienza si trova quelle che non gli piacciono.
Io non ne ho ancora trovate :)) addirittura mi hanno distrutto pure il Microsorum, non lo mangiano ma lo strappano lo stesso, così per provare a vedere se durante la notte fosse diventato appetibile...e sì che le verdure non gli mancano

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Consigli acquario carassi eteromorfi

Messaggio di Luca243 » 12/04/2020, 19:19

@Fiamma @roby70 i miei seppur piccoli sono riusciti a distruggere un anubias, divorare le salvinia in una notte e sradicarmi di continuo le limnophila nonostante una volta a settimana io dia da mangiare qualche verdura..
Le unice che mi sono rimaste in vasca sono quelle in foto.. per quello mi sono stancato di spendere decine di euro in piantine che diventeranno insalata :))
Un giorno mi sono messo seduto davanti al pond e ho beccato il black moor a sradicare delle piantine a morsi.. $-)
Comunque vi ringrazio per i complimenti.. è la mia prima vasca seria e ne sono davvero soddisfatto, anche dei valori chimici

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti