Esoftalmo di dubbia causa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di bigf » 12/04/2020, 22:31

Ciao, questa settimana ho acquistato una coppia di Apistogramma Agassizii (indicati come "blue" anche se di blu pare ci sia ben poco :-? ), arrivati senza problemi ed inseriti in vasca, dopo il dovuto acclimatamento, decisamente in salute.
Dopo un paio di giorni però la femmina presentava un evidente esoftalmo ad un occhio, ora, sto pensando possa essere di origine meccanica dovuto a, magari, una botta o uno sfregamento su qualche roccia, vulcanica, presente in acquario, durante i brevi bisticciamenti col maschio che la stava già stressando per accoppiarsi. Mi viene da escludere sia causato dalla cattiva qualità dell'acqua, e quindi direttamente dai batteri, perché eseguo cambi settimanali con osmosi arricchita con sali minerali e gli altri inquilini, Otocinclus e Hyphessobrycon Amandae che ho da tempo, non sono mai stati ammalati, e tanto meno il maschio di Apisto inserito con lei.
Cercando in internet ho anche letto che può essere l'ipersaturazione nell'acqua di gas inerti quali ossigeno, trasporto dei pesci appena acquistati con eccesso di ossigeno artificiale erogato in maniera errata nel sacchetto, ma a quel punto immagino dovesse essere evidente sin da subito, CO2 (che non ho) o azoto.
Ho quindi momentaneamente innalzato la temperatura da 24 a 27,5, ma in vari articoli/discussioni/forum letti, si parlava anche di esoftalmi dati da temperature alte per tempi prolungati, quindi non sono sicuro di aver fatto bene.
Vorrei capire come risolvere la cosa perché, nonostante se fosse una botta potrebbe passare da sola, non voglio rischiare la cecità o la morte del pesce, in caso fosse batterica, anche perché ad ora se ne sta nel suo cocco, mi viene da pensare abbia deposto perché sia lei che il maschio scacciano chi si avvicina, e non è la prima volta che degli Apistogramma mi facciano le uova a pochi giorni dall'inserimento in una vasca, esce di rado ed è evidentemente in difficoltà nel muoversi.
Allego due foto fatte appena mi sono accorto della cosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di Matty03 » 12/04/2020, 23:07

Ciao @bigf :)
bigf ha scritto:
12/04/2020, 22:31
perché eseguo cambi settimanali con osmosi arricchita con sali minerali
Cambi settimanali non indicano una buona qualità dell'acqua, anzi...
Che valori hai? :)
bigf ha scritto:
12/04/2020, 22:31
si parlava anche di esoftalmi dati da temperature alte per tempi prolungati
La temperatura alta aumenta il ciclo vitale del batterio, ma anche la risposta del sistema immunitario, quindi hai fatto bene :-bd

Hai effettuato una quarantena al pesce appena acquistato?
È molto importante, la prossima volta meglio farla ;)
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Sicuramente dopo l'acquisto il pesce é parecchio stressato, quindi ci sta un calo del sistema immunitario,ed anche una lesione potrebbe infettarsi facilmente.
Aspettiamo 24h,se non migliora pensiamo ad altre terapie :-bd

Come lo alimenti?
bigf ha scritto:
12/04/2020, 22:31
ed è evidentemente in difficoltà nel muoversi.
Avresti un video?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji :)
Mangia con appetito?
Le feci come sono?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di bigf » 13/04/2020, 0:19

Ciao @Matty03, grazie per la risposta!
Riguardo ai cambi settimanali ero convito che fossero cosa buona, ma è l'unico acquario dei 4 che gestisco in questa maniera e, a sto punto, mi sorgono dei dubbi sull'efficacia della cosa.
A memoria ti posso dire pH: 6,5 KH: 2 e gli altri valori te li faccio avere domani!
Per la temperatura bene, vedrò di mantenerla nella speranza faccia il suo lavoro 😁
Non ho mai fatto la quarantena, e sono ormai 5(?) anni che mi diletto in acquariofilia e non ho mai avuto problemi in questo senso ma ho letto l'articolo, ad esempio la parte sul sale non la sapevo, e d'ora in poi vedrò assolutamente di farla, anche se il problema è che generalmente, comprando online, faccio ordini multipli e mi sarebbe stato difficile quarantenare tutti 😰
Per ora ho alimentato con chironomus vivi che mi erano stati dati in omaggio, ora che sono finiti, pensavo di fare come per gli altri pesci quindi: un giorno si e uno no alternando classici fiocchi, chironomus congelato, quello in busta o cyclops anch'essi congelati.
Per mangiare mangia, ma poco, cosa che ho visto fare a tutte le Apisto femmina a guardia del nido, ammesso sia così insomma, feci ancora non ne ho viste ma controllerò.
Il video lo faccio domani a luci accese, diciamo che era palese avesse problemi di vista dalla parte lesa e quindi si muoveva in maniera un po' goffa e disattenta circoscritta all'entrata del cocco.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di bigf » 14/04/2020, 17:21

Ciao @Matty03, ho controllato i valori, NO2-, NO3- e PO43- tutti 0, GH: 2, e qui trovi il video che ho appena fatto [media] [/media]
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di Matty03 » 14/04/2020, 17:25

Sia i valori che l'alimentazione é ok :-bd

I cambi io preferisco farli solo se necessario(fertilizzazione sbagliata, inquinanti etc....), non ho una cadenza fissa :D

Il gonfiore ti sembra diminuito? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di bigf » 14/04/2020, 18:24

Perfetto!
Si conta che anch'io non ho una cadenza fissa, generalmente con gli altri la cambio almeno una volta al mese, o rabbocco solo.

Riguardo al gonfiore, no, se confronti foto e video, ora è visibile una sorta pallina bianca che prima non c'era, proprio in corrispondenza del centro dell'occhio, che siano bolle d'aria come generalmente succede con l'esoftalmo?
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di Matty03 » 14/04/2020, 18:47

Isolalo subiti, non é un buon segno :(

Procurati una scatoletta di minocin o claritromicina in farmacia.
Appena ce l'hai taggami che ti spiego come usarla :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di bigf » 15/04/2020, 18:41

Ciao @Matty03, ho provato a reperire sia una che l'altra ma mi hanno detto che serve la ricetta del medico, non ci sono altri medicinali che potrei trovare senza problemi?
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di Matty03 » 15/04/2020, 18:43

bigf ha scritto:
15/04/2020, 18:41
non ci sono altri medicinali che potrei trovare senza problemi
Amoxicillina, ma serve anche per questa la ricetta :(

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Esoftalmo di dubbia causa

Messaggio di lauretta » 15/04/2020, 20:33

Se non riesci a procurarti un antibiotico, dovremo ricorrere a medicinali per acquaristica.
Vedi se riesci a trovare il Rivamor, contiene il lattato di etacridina che è un antisettico :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti