Alghe verdi a pelliccia?
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Ciao,
Pensavo fossero filamentose, ma formano un pratino verde sulle foglie. Sul vetro si vedono meglio da prospettiva radente. Con la lama vengono via bene anche se in alcuni punti devo insistere. Su un lato le sto lasciando per vedere che succede, ma é sbagliato raschiarle via?
@Walsim nell'altro topic in chimica ci siamo già detti che ho esagerato nel cambio luci, ho scarsa CO2, il ferro a zero i fosfati bassi, potenzialmente potassio un po' alto, in attesa di mettermi a posto cosa é meglio fare?
Grazie
Pensavo fossero filamentose, ma formano un pratino verde sulle foglie. Sul vetro si vedono meglio da prospettiva radente. Con la lama vengono via bene anche se in alcuni punti devo insistere. Su un lato le sto lasciando per vedere che succede, ma é sbagliato raschiarle via?
@Walsim nell'altro topic in chimica ci siamo già detti che ho esagerato nel cambio luci, ho scarsa CO2, il ferro a zero i fosfati bassi, potenzialmente potassio un po' alto, in attesa di mettermi a posto cosa é meglio fare?
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Ciao.
Secondo me, sono filamentose.
Comunque, le ho anch'io, esattamente come te.
Unica differenza ho ferro e fosfati "alti"...per marcare una cosa.
Non li ho a zero.
Una serena Pasqua.
Ciao
Cedo parola e seguo....
Secondo me, sono filamentose.
Comunque, le ho anch'io, esattamente come te.
Unica differenza ho ferro e fosfati "alti"...per marcare una cosa.
Non li ho a zero.
Una serena Pasqua.
Ciao
Cedo parola e seguo....
Posted with AF APP
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
hai provato a sentire la consistenza?
hai il test?
lumen e kelvin?
sicuro?la ludwigia sembra bella rossa

valori e ultime fertilizzazioni?
- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
- Walsim (12/04/2020, 6:20)
Alessandro
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
@kumuvenisikunta
Qui abbiamo fatto un po' di considerszioni sui valori se uno ha voglia di girovagare un po'
interpretazione valori 130 lt con manado
Riassumo per chi non ha tempo da perdere
I valori li rifaccio oggi, 4 giorni fa erano:
pH=7.2
KH=4
GH=7
NO3-=30
PO43-=0.8
Fe=0
EC=640 μs
T=27º
Il valore della conducibilità e dei nitrati con fosfati bassi é stato considerato indice di potassio alto, cosa possibile perché uso il PMDD ma sino ad oggi non mi sono segnata con precisione i dosaggi fatti.
Il ferro lo somministro sia con il rinverdente sia con ferro rinforzato, il test rimaneva giallino ovvero zero Fe
La luce al massimo della potenza é 110 watt 17000 lm (teorici) 5000k fotoperiodo 8 ore non tutte al massimo della potenza, il problema é che quando le ho installate l'acquario si é risvegliato e io presa dall'entusiasmo non sono andata troppo gradualmente 
Ora ho abbassato luci e temperatura
Aumentato le bolle di CO2 a 45bpm (da 30)
Somministrato un pizzico di Fe e di fosforo (non lo stesso giorno, questo mi é chiaro
)
Sto ferma con il nitrato di potassio.
Le alghe al tatto sono leggermente ruvide e per rimuoverle non basta una passata col dito, ci vuole un raschietto, frontalmente quasi non si vedono, non lasciano un alone verde e neanche puntini o macchie. In giro per l'acquario non ho punti in cui si formano lunghe filamentose, eccetto una roccia che s'é fatta verde e da cui iniziano a vedersi le classiche bolle dei ciano (adesso sta sotto una tazza da the)
Grazie ragazzi e buona Pasqua
in attesa del pranzo blindato "iorestoacasa" rifaccio i test \:D/
Qui abbiamo fatto un po' di considerszioni sui valori se uno ha voglia di girovagare un po'

interpretazione valori 130 lt con manado
Riassumo per chi non ha tempo da perdere

I valori li rifaccio oggi, 4 giorni fa erano:
pH=7.2
KH=4
GH=7
NO3-=30
PO43-=0.8
Fe=0
EC=640 μs
T=27º
Il valore della conducibilità e dei nitrati con fosfati bassi é stato considerato indice di potassio alto, cosa possibile perché uso il PMDD ma sino ad oggi non mi sono segnata con precisione i dosaggi fatti.
Il ferro lo somministro sia con il rinverdente sia con ferro rinforzato, il test rimaneva giallino ovvero zero Fe
Off Topic
per sicurezza l'ho rifatto su un campione di un litro di acqua dell'acquario aggiungendo prima 0,1 ml di fe, poi ulteriori 0.3 fe che hanno confermato la validità del test

Ora ho abbassato luci e temperatura
Aumentato le bolle di CO2 a 45bpm (da 30)
Somministrato un pizzico di Fe e di fosforo (non lo stesso giorno, questo mi é chiaro

Sto ferma con il nitrato di potassio.
Le alghe al tatto sono leggermente ruvide e per rimuoverle non basta una passata col dito, ci vuole un raschietto, frontalmente quasi non si vedono, non lasciano un alone verde e neanche puntini o macchie. In giro per l'acquario non ho punti in cui si formano lunghe filamentose, eccetto una roccia che s'é fatta verde e da cui iniziano a vedersi le classiche bolle dei ciano (adesso sta sotto una tazza da the)
Grazie ragazzi e buona Pasqua
in attesa del pranzo blindato "iorestoacasa" rifaccio i test \:D/
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Il test é interessante
pH=7.2
KH=4
GH=8 (+1)
NO3-=20 (-10)
PO43-=0.8
Fe=0
Credo di dover continuare a somministrare Fe e P perché me li mangiano subito, non so che fare con Mg e K, CO2 provo a misurare il pH di sera
► Mostra testo
KH=4
GH=8 (+1)
NO3-=20 (-10)
PO43-=0.8
Fe=0
Credo di dover continuare a somministrare Fe e P perché me li mangiano subito, non so che fare con Mg e K, CO2 provo a misurare il pH di sera

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Su 130 litri? Quindi 130 lm/l

Ecco il responsabile.
Potenza e durata? quanto?
Dalla descrizione sembrerebbro alghe a pennello
Il fondo è quello scritto nel profilo?

Posted with AF APP
Alessandro
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Si credo sia proprio cosí ho esagerato, ma non capisco se ho fatto esaurire i nutrienti in fretta e allora sono partite le alghe o se troppa luce fa male comunque.
Ma le alghe a pennello non sono come dei ciuffetti? Queste fanno un pratino, in ogni caso devo solo aspettare o vanno rimossé?
Le dimmero manualmente, al massimo non le tengo piú ma non saprei dire una potenza, di 8 ore di luce 2 le tengo molto basse.
Sí é un miscuglio, dietro nella zona piú alta c'é anche del lapillo, ho bollito tutto prima di inserirlo
Ma le alghe a pennello non sono come dei ciuffetti? Queste fanno un pratino, in ogni caso devo solo aspettare o vanno rimossé?
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Tanta luce, con le piante e la fertilizzazione giusta va bene...ma troppa luce, come nel tuo caso, può fare danni.

Cerca di portarle tutte al 70% più o meno...per una durata di 6h per il momento.
Anche il fertile?

Queste sono tipo BBA, ma formano più una pelliccia verde.
Rimuoverle non so se riesci facilmente..magari prova solo sulle piante e quelle più colpite-

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
Grazie @GiuseppeA, il fertile non l'ho bollito
almeno quello no! Oggi devo fare un cambio d'acqua per sistemare la CO2, mi seguono in "chimica", pulire i vetri non sarà un problema, per le foglie... dovrò potare la ludwigia. Con il calo delle luci la situazione si é stabilizzata, poi farò un salto in fertilizzazione. Teoricamente, se non le rimuovo, regrediscono da sole? Pensavo di lasciare un pezzettino per osservarne l'evoluzione.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Alghe verdi a pelliccia?
abbassando la luce e con la giusta fertilizzazione dovrebbero regredire
però potrebbe essere anche il calcio rilasciato dal manado ,in effetti noto che ti aumenta il GH,lo fa costantemente?
fai una foto panoramica?
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti