Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Eve

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/04/20, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 380
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Avevo un acquario avviato ma ora vorrei decidere come allestirlo (e per chi)
- Secondo Acquario: Ho un piccolo Pond preformato da 1000 L, con in previsione l' aggiunta di una vasca rialzata da 500 L che dovrebbe fare da bacino di cascata.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eve » 12/04/2020, 20:29
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe spiegarmi come mai alcuni carassi hanno completamente cambiato colore nel corso di 5 mesi trascorsi in acquario (erano abituati al Pond). Tra poco torneranno in un piccolo Pond: ci sono possibilità che cambino ancora colore? Se volete posto alcune foto.
Grazie e buona serata a tutti.
Eve
Eve
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/04/2020, 21:48
Il cambio di colore nei carassi è abbastanza comune, specialmente da giovani

A parte questo, nel tuo caso forse più che il cambio di habitat può incidere un cambio di alimentazione.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 12/04/2020, 21:52
Ma che carassi sono?
Stand by
cicerchia80
-
Eve

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/04/20, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 380
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Avevo un acquario avviato ma ora vorrei decidere come allestirlo (e per chi)
- Secondo Acquario: Ho un piccolo Pond preformato da 1000 L, con in previsione l' aggiunta di una vasca rialzata da 500 L che dovrebbe fare da bacino di cascata.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eve » 13/04/2020, 11:39
Eccoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eve
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/04/2020, 11:53
Quella bianca e nera è una carpa...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Eve

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/04/20, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 380
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Avevo un acquario avviato ma ora vorrei decidere come allestirlo (e per chi)
- Secondo Acquario: Ho un piccolo Pond preformato da 1000 L, con in previsione l' aggiunta di una vasca rialzata da 500 L che dovrebbe fare da bacino di cascata.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eve » 13/04/2020, 12:07
Si, lei è una carpetta

Gli altri 5 sono carassi. Ho scritto nella sezione Pond giusto per capire anche come comportarmi con loro in questo periodo (visto che non appena sarà possibile torneranno in un piccolo Pond.

Eve
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/04/2020, 12:23
Quali sono i pesci su cui hai notato un cambio di colore?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Eve

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/04/20, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 380
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Avevo un acquario avviato ma ora vorrei decidere come allestirlo (e per chi)
- Secondo Acquario: Ho un piccolo Pond preformato da 1000 L, con in previsione l' aggiunta di una vasca rialzata da 500 L che dovrebbe fare da bacino di cascata.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eve » 13/04/2020, 13:51
In tutti a parte quello nero. Allora, quello più grande arancione era metà nero (la parte dorsale) e metà arancione (la parte ventrale). Appena messo in acquario, ha cominciato a scolorire ed ora ha perso completamente la colorazione nera!
Mentre la shubunkin era nera, rossa e bianca, ora invece è un fantasma: ha alcune scaglie più lucenti di altre ma i colori sono scomparsi del tutto.
Quello arancione più piccolo era tutto arancione mentre ora presenta zone argentee. Infine quello piccolo bianco e rosso aveva il dorso completamente rosso ma con il tempo sembra come se il colore rosso si riassorba. Anche la carpetta aveva un punto di un cm rosso in fronte che è sparito nel giro di tre settimane da quando sono arrivati (quindi ben prima di andare in acquario). Provo a caricare due foto dove si veda un po' la differenza:
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Purtroppo non ne ho di migliori: ma vedete a sinistra vicino alla carpetta quello che era mezzo nero mezzo arancione. Nell' altra foto vedete le zone argentee di quello arancione più piccolo.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Mentre questa era la carpetta appena arrivata:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eve
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 13/04/2020, 16:34
Eve ha scritto: ↑13/04/2020, 11:39
Eccoli
Allegati
Che spettacolo :x
Un Carassio tutto nero lo vedo per la prima volta, me la metteresti una foto dove si vede bene?
Penso sia stato lo spostamento e se come dice
lauretta, hai cambiato alimentazione...posso chiederti la ragione dello spostamento?
Fiamma
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 13/04/2020, 16:45
Fiamma ha scritto: ↑13/04/2020, 16:34
Eve ha scritto: ↑13/04/2020, 11:39
Eccoli
Allegati
Che spettacolo :x
Un Carassio tutto nero lo vedo per la prima volta, me la metteresti una foto dove si vede bene?
Penso sia stato lo spostamento e se come dice
lauretta, hai cambiato alimentazione...posso chiederti la ragione dello spostamento?
No dai...neri ne vendono tanti nella mia zona. Lo spettacolo sono le macchie arancioni sul ventre. Bellissimo
erkoleprimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti