Televisore alternativo II

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Televisore alternativo II

Messaggio di fragolindo » 12/04/2020, 19:09

Ciao a tutti!
Per cominciare felice Pasqua ad ogni uno di voi :ymparty:

Di recente ho preso la decisione di riallestire il mio primo acquario da 30lt netti, avviato un anno fa per ospitare in emergenza due carassi ma che a causa di ripetuti spostamenti di abitazione (l'acqua non è stato possibile tenerla) e dato che i due piranha non permettevano la crescita di altre piante al di fuori di due anubias, l'ecosistema è lentamente andato in declino.
Ho quindi deciso di riallestirlo, e di trovare ai due pesciotti una casa delle dimensioni che meritano (se c'è qualcuno in zona Venezia che può tenerli mi contatti).

Per il momento non so se metterò altri pesci (le planorbarius però ci tornano sicuro) , ma mi piacerebbe impostarlo con dei valori "standard" in modo che in futuro sia eventualmente pronto per ospitare magari qualche guppy o similari. Eventualmente con qualche cambio per perfezionare i valori se fosse, ma cerco un setup bilanciato, al massimo più focalizzato alla crescita delle piante, che è il lato dell'acquariofilia che più mi piace.

È stato avviato oggi come segue:

2/3 acqua in bottiglia Blues, con valori:
Calcio 2,9mg
Conducibilità 25,4 µS/cm
Magnesio 0,42mg
Nitrati 0,81mg
pH 6,9
Residuio a 180 gradi 22mg
Sodio 1,5mg
Silice 8,5mg

Il restante 1/3 con acqua di rubinetto
Alcalinita 242mg
Calcio 68mg
Conducibilita 490uS/cm
Durezza totale 29.1 F
Ferro <5ug
I dice di aggressività 12,2
Magnesio 29,3mg
Nitrati 20,5mg
pH 7,5
Residuo a 180 gradi 273mg
Sodio 3mg
Sommatoria IPA 13,6 ug

Come spiegavo sopra, il mio intento era quello di ottenere dei valori finali bilanciati e "standard" in modo da poter poi con eventualmente qualche cambio per piccoli aggiustamenti, poter inserire qualche specie piccola, come guppy etc anche perché l'acquario misura esternamente (a livello dell'acqua) 50x24x27cm incluso il fondale ed il filtro che è interno, tipo Samp, credo si chiami

Il fondale è spesso 5cm, composto al 30% da terriccio per piante accuratamente scelto (no ammendante, no concimi, fertilizzanti etc) e il restante 70% da JBL Manado marrone (sacco da 3lt), preso nuovo. Non chiedetemi info scientifiche su come ho scelto questa composizione :- avevo una vaschetta da 5 lt avviata in parallelo all'acquario con dentro qualche piantina e fondo di terriccio (no filtro, no aeratore ne nulla) l'ho abbandonata in ripostiglio con una lampadina e le piante per poco non uscivano fuori ahaha
Mi è sembrata una buona soluzione per far crescere in fretta quelle poche che ho inserito (non ho la CO2 né ho intenzione di metterla) ovvero

2 anubias barteri
Un piccolissimo pezzetto di egeria densa
Microsorum
Due steli di Lucky Bamboo
E le altre di cui ahimè non ricordo il nome (trovate le foto di tutto in basso)

Riguardo l'illuminazione, ho sostituito il coperchio in dotazione con un pannello di plaxyglass sagomato a dovere in modo da far entrare più luce dalle plafoniere che ho costruito da me. 4 strisce LED a luce bianca 6500 k lunghe circa 45cm che assorbono 0,9 ampere tutte quante. Vi do questi dati perché sono gli unici che ho per farvi capire quanti siano luminose.
Il foto periodo l'ho fatto spezzato, ho cominciato con 2.5-3-3 corrispondenti a luce-buio-luce
Ditemi voi fino a quanto posso aumentare nel tempo, io pensavo non oltre le 8-9 ore anche perché prende abbastanza luce dalla stanza, inoltre non vorrei riempirmi di alghe :ymsick:

Una domanda che al momento mi sorge è: ho messo sulla pompa un tubo da giardinaggio un po' vecchio, con l'interno in gomma perché non avevo altro.. Sento un po' odore di plastica, dite che sia il caso di cambiarlo? Spero non inquini l'acqua..
Comunque fa una bella cascatella (forse un po' rumorosa per i miei gusti) con tantissime bollicine, forse troppe ahaha

Ora vi carico le foto, aspetto i vostri pareri!

Taggo anche il mio prode @Tony98 che da sempre mi salva in situazioni di difficoltà

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Televisore alternativo II

Messaggio di gem1978 » 12/04/2020, 23:53

fragolindo ha scritto:
12/04/2020, 19:09
Comunque fa una bella cascatella (forse un po' rumorosa per i miei gusti) con tantissime bollicine, forse troppe ahaha
Io eviterei la cascata, disperde CO2 utile alle piante ;)
fragolindo ha scritto:
12/04/2020, 19:09
ho cominciato con 2.5-3-3 corrispondenti a luce-buio-luce
Parti da 5 continue.
Lo spezzato potrebbe aver senso farlo quando arrivi a fotoperiodo pieno.
fragolindo ha scritto:
12/04/2020, 19:09
non
Quelle dipendono anche dalla gestione che avrai.
fragolindo ha scritto:
12/04/2020, 19:09
Sento un po' odore di plastica, dite che sia il caso di cambiarlo? Spero non inquini l'acqua..
Nel dubbio...
fragolindo ha scritto:
12/04/2020, 19:09
4 strisce LED a luce bianca 6500 k lunghe circa 45cm
I lumen emessi li conosci?
fragolindo ha scritto:
12/04/2020, 19:09
50x24x27cm
Piccolo per i guppy

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
fragolindo (12/04/2020, 23:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Televisore alternativo II

Messaggio di fragolindo » 13/04/2020, 0:03

@gem1978
Ti ringrazio per la risposta

I lumen purtroppo non li conosco ahimè, non li dichiara il produttore

Per quanto riguarda il foto periodo, domattina riprogrammo il timer a 5 ore, poi tu quanto credi che possa alzarlo? Mezz'ora a settimana fino a quante ore totali? Ho avuto un problema l'anno scorso e mi son riempito di alghe e cianobatteri a causa del foto periodo troppo elevato

Il tubo invece l'ho già ordinato, così rimuovo l'effetto cascata con bollicine, che oltre ad essere rumoroso mi fa tutti gli schizzi sul coperchio

Altra cosa, per le dosi dell'acqua sono andato un po' ad occhio, come con il fondo del resto, tu cosa ne pensi?
Mi pareva ci fosse anche un calcolatore qui per fare le proporzioni ed ottenere una stima del risultato ma potrei sbagliarmi

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Televisore alternativo II

Messaggio di gem1978 » 13/04/2020, 7:57

fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 0:03
lumen purtroppo non li conosco ahimè, non li dichiara il produttore
Prova a mandare una email e vedi se ti rispondono.
Che strip LED sono?
fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 0:03
domattina riprogrammo il timer a 5 ore, poi tu quanto credi che possa alzarlo
Mezz'ora a settimana come di solito consigliamo.
Le alghe arrivano sia per una luce sbagliata ma anche per una gestione non corretta o comunque piante bloccate.

Per le piante che non conosci chiedi nella sezione piante.
Anche perché il terriccio per quelle che hai scritto potevi farne a meno.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Televisore alternativo II

Messaggio di fragolindo » 13/04/2020, 11:51

@gem1978
Le strisce di LED le ho acquistate su Amazon un anno fa ma hanno proprio rimosso l'inserzione e mi è impossibile recuperare qualsiasi dato

Per quanto riguarda le piante, le conosco bene e conosco il loro comportamento, ma mi sfuggiva proprio il nome scientifico :-? :-? (a son di starci assieme mi son trasformato in un pesce rosso anch'io :-
In ogni caso ho fatto qualche rapida ricerca tra i forum ed ora le ho aggiunte qui in firma, così spero di non dimenticarmi di nuovo :-B

Ho riprogrammando il timer e appunto di solito sono abituato anche io ad alzarlo di 30 min /settimana, ma intendevo che sono dubbioso riguardo le ore totali da raggiungere, io pensavo di fermarmi a circa 8-9 ore, ma forse potrei azzardare anche un 10-11?
Infine sono tutte piante piuttosto lente, anche se ho già in mente di aggiungere qualche altro stelo di Egeria entro martedì :-bd

Sono cosciente del fatto che il terriccio non era necessario (soprattutto avendo messo il Manado nuovo) ma sono per la filosofia del "meno lo tocchi e meglio sta" quindi cercavo di impostare tutto in modo che poi non fosse necessario fertilizzare

(allego le foto delle strisce, così per dare un'idea)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Televisore alternativo II

Messaggio di gem1978 » 13/04/2020, 12:19

fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 11:51
strisce di LED
Ad occhio sembrano quelle adesive flessibili affogate nel silicone.
Secondo me con il tempo ingialliscono eti ritrovi con uno spettro luminoso che non è più 6500K. Con le mie rigide IP65 È Successo proprio così.

I LED sembrano dei 5050, non il massimo in termini di rendimento questo mi pare di ricordare.


Fatti dare un parere anche in tecnica ;)
fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 11:51
sono dubbioso riguardo le ore totali da raggiungere, io pensavo di fermarmi a circa 8-9 ore, ma forse potrei azzardare anche un 10-11?
Fermati a 8 9 ore e vedi come procede per 3 settimane anche un mese poi si valuta .
fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 11:51
Sono cosciente del fatto che il terriccio non era necessario (soprattutto avendo messo il Manado nuovo) ma sono per la filosofia del "meno lo tocchi e meglio sta" quindi cercavo di impostare tutto in modo che poi non fosse necessario fertilizzare
Questo sarà vero per la echinodorus ma la egeria ad esempio vuole fertilizzazione in colonna...
Vedi come evolve.
fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 11:51
Manado
Occhio alle durezze, in particolare il GH potrebbe salire vertiginosamente ;)

Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Televisore alternativo II

Messaggio di fragolindo » 13/04/2020, 16:06

@gem1978 si, I LED sono quelli con la mezzaluna in silicone. Li avevo già cambiati una volta nel vecchio allestimento perché erano direttamente a contatto con schizzi d'acqua, quindi si formava calcare e tutti gli agenti sporcavano il silicone e di conseguenza degradavano lo spettro.
Anche per questo motivo ho sostituito prontamente il vecchio coperchio con questo sagomato in plexiglass. Vedo quanto durano senza cambiarle, di tanto in tanto farò un confronto con un pezzo di striscia avanzato per valutarne lo stato di emissione :-bd ora comunque chiedo di la qualche altra info

Terrò tutto monitorato comunque, in caso ci fossero inconvenienti o novità vi aggiorno, molto utile l'articolo! Mi ha anche chiarito alcuni concetti sulle durezze :-bd

Ah, ultima cosa, ho notato che su una Anubias sono rimasti circa 6 o 7 "sacche" di uova deposte dalle lumachine, eppure ero sicuro di aver lavato tutto accuratamente prima di inserirle.. È un problema lasciarle li? Oppure le devo togliere, non vorrei che influenzassero la maturazione una volta nate

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Televisore alternativo II

Messaggio di roby70 » 13/04/2020, 16:29

fragolindo ha scritto:
13/04/2020, 16:06
È un problema lasciarle li? Oppure le devo togliere, non vorrei che influenzassero la maturazione una volta nate
Lasciale pure che oltre a essere utili non influenzano per niente la maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Televisore alternativo II

Messaggio di fragolindo » 13/04/2020, 16:38

@roby70 quindi se inserisco già le altre 7 lumachine (contate proprio) non è un problema?

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Televisore alternativo II

Messaggio di roby70 » 13/04/2020, 16:58

Nessun problema, loro non soffrono l’eventuale picco dei nitriti
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
fragolindo (13/04/2020, 17:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti