Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 13/04/2020, 14:46
Vista la difficoltà di reperibilità dell'acqua che uso sto pensando di acquistare un' impianto a osmosi e magari di usarla anche per bere oltre che per i cambi. Ho visto che in tanti acquistano quello aquili 3 o 4 stadi dal costo di una 60€
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... -8382.html. Io nel frattanto ne sto osservando un'altro dal costo di quasi 106€
https://www.aquariumline.com/catalog/fo ... 11577.html . Che vantaggi ci sono dall'acquistare quello più costoso quali sono le differenze più importanti. Infine e da considerare che la mia acqua va da 800 a 960 µS/cm ed è molto calcarea visto come si accumola nel soffione della doccia o nei filtri dei rubinetti, vere e proprie pietre e sicuramente c'è anche tanto sodio visto che nella mia zona c'è tanto tufo nel sottosuolo e spesso in mezzo al tufo si trovano dei fossili di conchiglie di mare.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 13/04/2020, 15:09
trono ha scritto: ↑13/04/2020, 14:46
Vista la difficoltà di reperibilità dell'acqua che uso sto pensando di acquistare un' impianto a osmosi e magari di usarla anche per bere oltre che per i cambi.
Bere l'acqua da osmosi inversa?
Non sono un chimico ma occhio informati bene perché non ti conviene per due ragioni, la principale è che mi sa che alla lunga da anche seri problemi alla salute e la seconda è che forse facendo due conti penso che risparmi se acquisti acqua in bottiglia al supermercato piuttosto che buttare via tanti litri d'acqua di rubinetto scartata.
Gli impianti che hai indicato non sono in grado di giudicarli nel modo corretto aspetta altri pareri ma vedo che hai un acquario da 80 litri ( non so se lordi o netti ) anche ammesso che l'acqua del tuo rubinetto non sia idonea e non ho motivo per credere il contrario ti conviene spendere 100 euro più l'acqua degli scarti più i sali adatti per ricostruirla quando l'acqua da osmosi inversa o anche demineralizzata al limite costa dai 20 ai 30 centesimi al litro?
In acquari piccoli considerando che non si deve di certo cambiare ogni settimana l'acqua per ammortizzare le spese passeranno anni

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Bradcar (14/04/2020, 15:04)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 13/04/2020, 15:48
Nijk ha scritto: ↑13/04/2020, 15:09
80 litri ( non so se lordi o netti )
80 netti
Nijk ha scritto: ↑13/04/2020, 15:09
l'acqua da osmosi
Lo presa una sola volta al negozio e non era buona 50cm/µS/cm e NO
3- presenti.
Nijk ha scritto: ↑13/04/2020, 15:09
demineralizzata al limite costa dai 20 ai 30 centesimi al litro?
Anche meno 18 centesimi lt e ottima qualità 10us/cm o anche meno ma per adesso non sempre si trova.
Nijk ha scritto: ↑13/04/2020, 15:09
Bere l'acqua da osmosi inversa?
Non sono un chimico ma occhio informati bene perché non ti conviene per due ragioni, la principale è che mi sa che alla lunga da anche seri problemi alla salute
Questa non la sapevo

.
Se ci devo ammortizzare i costi non mi conviene ma per comodita si.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 13/04/2020, 16:02
trono ha scritto: ↑13/04/2020, 15:48
Lo presa una sola volta al negozio e non era buona 50cm/µS/cm e NO
3- presenti.
Con ogni probabilità in quel caso il negoziante avrà dimenticato di cambiare la membrana, è questa una operazione di manutenzione che va fatta, anche tu sarai costretto a farla, anche se ovviamente in modo meno frequente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 14/04/2020, 0:29
Perché quelli a bicchiere costano di più di quelli linea.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti