Nuovo acquario
- Spettro
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao,
In merito al filtro da te scelto, io l'ho usato per 2 anni e mezzo, in un caridinaio da 50 litri. Personalmente ho levato le scatolette con i vari materiali filtranti forniti, sostituendolo con i tradizionali cannolicchi, tenuti in un sacchetto realizzato con una retina di plastica di quelle che contengono cipolle o patate al supermercato, spugna e lana di perlon. In se non è male, unico difetto riscontrato e la pompa che tendeva ad intasarsi facilmente. Per limitare la cosa ho messo un pezzo di spugna a grana grossa nella parte in cui l'acqua entra. Altro difetto, il fatto che non sia agganciato al bordo, ma tenuto da ventose alla parete interna della vasca... Spesso si staccava, ho preferito quindi fissarlo al bordo realizzando un gancio apposito. Alla fine comunque l'ho mandato in pensione, sostituendolo con un filtro esterno per recuperare spazio in vasca.
In merito al filtro da te scelto, io l'ho usato per 2 anni e mezzo, in un caridinaio da 50 litri. Personalmente ho levato le scatolette con i vari materiali filtranti forniti, sostituendolo con i tradizionali cannolicchi, tenuti in un sacchetto realizzato con una retina di plastica di quelle che contengono cipolle o patate al supermercato, spugna e lana di perlon. In se non è male, unico difetto riscontrato e la pompa che tendeva ad intasarsi facilmente. Per limitare la cosa ho messo un pezzo di spugna a grana grossa nella parte in cui l'acqua entra. Altro difetto, il fatto che non sia agganciato al bordo, ma tenuto da ventose alla parete interna della vasca... Spesso si staccava, ho preferito quindi fissarlo al bordo realizzando un gancio apposito. Alla fine comunque l'ho mandato in pensione, sostituendolo con un filtro esterno per recuperare spazio in vasca.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
A parte che non sono vermi ma pesci

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
L'unica alternativa che mi viene in mente è ambastaia sidthimunki
Fondo rigorosamente sabbioso, meglio nessun pratino.
Un allestimento come quello del video è perfetto anche per i trichogaster.
Sugli abbinamenti francamente decisamente meglio le rasbora heteromorpha che i danio margaritatus... sia per luoghi di origine ma anche per comportamenti e tipo di nuoto .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Daino
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Avete ragione, ho esagerato. Sono già in debito con loro. Tra l'altro in famiglia piacciono, quindi non escludiamoli.
Cmq adesso prendo fiato, mi ripiglio, ragiono, e vedo di trovare una quadra...
Facciamo così, mi faccio questi 3/4 mesi con questa sfida/scommessa dell'iwagumi con pratino. Fortunatamente sono riuscito a contrattare e a spuntarla su un paio di piante veloci e un paio galleggianti. Così magari la scommessa non è già persa in partenza...
E con questo layout, convinco la famiglia, che nessuna "coppia protagonista" è compatibile.
Quindi a maturazione avvenuta ci piazzo lumache e un bel gruppo sostanzioso di pescetti, a scelta tra quelli dell'elenco che avevo postato.
Sperando che possano andare bene i Danio margaritatus.
In basso la famiglia vorrebbe, tenetevi forte, le Caridina blu. E solo in alternativa i pangio!
Più avanti, se l'esperimento fallirà, oppure se la famiglia capirà che lo stile iwagumi è troppo limitante in fatto di scelta dei pesci, potrò aumentare le piante alte veloci, aumentare le galleggianti, salutare per sempre il pratino, sempre se non mi ha già salutato prima lui, aggiungere un paio di radici e nascondigli, e ripensare ai colisa!
Vado bene?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- Daino
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Nella parte in cui entra l'acqua, per la prima volta nel filtro? Cioè subito dentro le prime grate di ingresso dell' acqua? Cioè vicino al riscaldatore?
Oppure nella parte in cui entra l'acqua nello scomparto della pompa?
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Molto belli bellissimi!
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- Spettro
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
L'acqua entra dalla parte inferiore del riscaldatore, ho messo mezzo cm di spugna tra la plastica del vano in cui va inserito il riscaldatore ed il riscaldatore stesso, in corrispondenza delle feritoie. Ti consiglio di non mettere nulla nel vano della pompa, io avevo messo dei cannolicchi inizialmente, ma ho dovuto togliere tutto perché la pompa tendeva ad intasarsi spesso ed era un problema sfilarla...
Posted with AF APP
- Daino
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Perfetto, è come piacerebbe fare anche a me. Anche per un eventuale problema con avannotti. Quindi secondo te, se il riscaldatore tocca inevitabilmente la spugna, non è affatto un problema?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- Spettro
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
No, nessun problema. Magari ricordati di sciacqurla ogni tanto, questo si
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Ah, con un acquario dal layout aperto, cioè con un pratino, qualche roccia e poche piante che creino un riparo, le baby Caridina saranno inevitabilmente predate dai danio... quindi quando pianificherai la disposizione degli arredi, cerca di creare qualche riparo sicuro per loro.
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Ah, con un acquario dal layout aperto, cioè con un pratino, qualche roccia e poche piante che creino un riparo, le baby Caridina saranno inevitabilmente predate dai danio... quindi quando pianificherai la disposizione degli arredi, cerca di creare qualche riparo sicuro per loro.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17623
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ricorda i nascondigli anche per i Pangio
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
poi non ho riletto tutto e non ricordo se se ne era già parlato ma per Pangio e Danio ci vogliono i valori giusti, la tua acqua di rete che hai postato come firma non va bene
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
poi non ho riletto tutto e non ricordo se se ne era già parlato ma per Pangio e Danio ci vogliono i valori giusti, la tua acqua di rete che hai postato come firma non va bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti