Rimozione Cryptocoryne parva

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 0:03

Ciao a tutti, stasera ho rimosso 2 Cryptocoryne parva che erano li da circa 10 mesi.

Il motivo principale era che in acquario ho anche un echinodorus e, avendo letto troppo tardi i problemi che ci sono tra le due, ho deciso di fare una scelta. In aggiunta, ho letto che le crypto non sono compatibili con Alternanthera per cui motivo aggiuntivo per toglierle.

Volevo condividere una foto delle piante rimosse per far notare l'imponente apparato radicale che formano,
Magari potrà essere utile a chi vuole inserirle oppure, come me, ha intenzione di rimuoverle.

È stata una faticaccia, per quanto ci sia andato leggero potete immaginare come era l'acqua ed il fondo una volta rimosse
IMG_20200413_233946_4970038134790148509.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato joey per il messaggio:
mmarco (14/04/2020, 12:50)
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Nijk » 14/04/2020, 0:30

La pianta non mostra problemi, perché l'hai tolta?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Ragnar (14/04/2020, 0:35)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Ragnar » 14/04/2020, 0:36

Nijk ha scritto:
14/04/2020, 0:30
La pianta non mostra problemi, perché l'hai tolta?
Quoto. Sembra in perfetta salute

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 0:56

Nijk ha scritto:
14/04/2020, 0:30
La pianta non mostra problemi, perché l'hai tolta?
Mettendo da parte il timore di contrasto con echinodorus (che a giudicare dalle radici sembra che ancora non ci fosse nulla), pensavo di ottenere un effetto di primo piano diverso. Ho anche sbagliato io a piantarla inizialmente mettendo troppi ciuffi insieme e si erano creati 2 monoblocchi. Stava stolonando, ma i ciuffi nuovi non mi piacevano

Molte foglie erano piene di bba con cui sto combattendo da un po' (dubito che sia lei la causa), la potavo spesso. Si era imbruttita e mi ero stancato di combatterci. Sicuramente ci sono errori miei nella sua gestione, era sana ma non bella.

Alla base delle piante c'erano una marea di residui incastrati. Ed ho io sospetto che sia le una delle cause per cui l'Alternanthera stenta moltissimo, vedremo se ci saranno effetti.

L'ho gestita male dall'inizio ed ho deciso di toglierle per fare spazio ad altro, non so ancora cosa...mi farò aiutare dal forum :)

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Nijk » 14/04/2020, 1:21

Ah ok se è per una questione di spazio ci sta.
Comunque puoi ottenere numerose piantine più piccole da ripiantare, ci metteranno un bel po' a ricrescere e poi in seguito le puoi contenere tramite potature.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
joey (14/04/2020, 14:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Marcov » 14/04/2020, 11:50

Comunque a me non sembra che sia parva... Solitamente la parva è molto più piccolina quasi come un pratino :-??

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 14:46

Marcov ha scritto:
14/04/2020, 11:50
Comunque a me non sembra che sia parva... Solitamente la parva è molto più piccolina quasi come un pratino
Un piccolo dubbio mi era venuto anche a me, l'ho comprata piccolina, ma è cresciuta molto, foglie lunghe quasi fino a 10cm
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Marcov » 14/04/2020, 14:59

joey ha scritto:
14/04/2020, 14:46
foglie lunghe quasi fino a 10cm
Allora sicuramente non è parva... Ma per capire quale sia serve un occhio esperto

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 16:13

Questa è una foto di quando le acquistai
IMG_20190504_120731_8669676085491265022.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Marcov » 14/04/2020, 16:19

Questa è la parva

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti