Classificazione betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Classificazione betta

Messaggio di EnricoGaritta » 14/04/2020, 22:02

@Dandano ci spostiamo qui cosi non ingolfiamo di la :D
L'articolo sulla classificazione l'ho letto appena ho preso il mio betta ma non dicono nulla su dragon, opaque, marble o altro x_x

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Classificazione betta

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2020, 22:31

La domanda è?
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Classificazione betta

Messaggio di EnricoGaritta » 14/04/2020, 22:34

cicerchia80 ha scritto:
14/04/2020, 22:31
La domanda è?
In un post qui in anabantidi si parlava del fatto che alcune specie di betta erano piu inclini a cambiare livrea come dragon, opaque o marble e io mi chiedevo in base a cosa si potessero distinguere queste varietà

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Classificazione betta

Messaggio di Dandano » 14/04/2020, 22:39

Nell'articolo si parla solo di forme, quelle da te citate sono invece colorazioni che sono molte di più e continuano ad aumentare grazie alla fantasia degli allevatori :)
Per farla semplice semplice ci sono i Betta a tinta unita i cosiddetti Solid, un esempio sono le tapparelle Solid Red dell'altro topic :))
Poi ci sono i bicolor, cioè con due colori e qui a seconda dei due colori ne derivano altri nomi di colorazioni.
Ci sono poi i marble Che sono quelli marmorizzati, quindi a macchie, quelli che ti dicevo prima che sono famosi per fare girare le palle quando decidono di cambiare colore :)
Poi gli opaque che citi sono semplicemente opachi mentre i dragon sono quelli che presentano una dragonatura sul corpo, cioè le scaglie sono particolarmente evidenti facendole sembrare quasi un'armatura :)

Queste diciamo che è un'infarinatura veloce per quanto riguarda i colori ma fidati la fantasia degli allevatori non ha limiti :D
Pineapple, Black orchid, Salamander... Ce n'è parecchi di nomi carini :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (14/04/2020, 22:42) • Starman (14/04/2020, 22:55)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Classificazione betta

Messaggio di EnricoGaritta » 14/04/2020, 22:46

Dandano ha scritto:
14/04/2020, 22:39
Ce n'è parecchi di nomi carini
E a me che sembravano tutti a chiazze a caso :-?
Quindi in base alla tua esperienza questo qui cosa dovrebbe essere? Ad occhio bicolor non glielo leva nessuno, però anche lui sta cambiando disposizione dei colori (soprattutto sulla testa)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Classificazione betta

Messaggio di Dandano » 14/04/2020, 22:52

Diciamo che quando non si tratta di esemplari di selezione non è facile dargli un nome e soprattutto non ha molto senso :)
Ci tengo a fare anche una precisazione, i Betta bicolor hanno due colori, ma devono essere ben distinti tra loro: corpo di un colore, pinne di un altro.
Il resto sono "difetti" ( solamente di selezione eh) sino ad arrivare ai multicolor cioè Betta con più di un colore diciamo a caso :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
EnricoGaritta (14/04/2020, 22:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Classificazione betta

Messaggio di EnricoGaritta » 14/04/2020, 22:56

Dandano ha scritto:
14/04/2020, 22:52
Diciamo che quando non si tratta di esemplari di selezione non è facile dargli un nome e soprattutto non ha molto senso
Ah ecco :) chiarissimo :-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Classificazione betta

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2020, 22:58

Nel bicolor i colori non sono a caso, ma separati tra pinne e corpo
In parata sarebbe meglio, ma mi sembra un mezzo dragon
Scusa Dandano
Stand by

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Classificazione betta

Messaggio di Starman » 14/04/2020, 22:59

Dandano ha scritto:
14/04/2020, 22:52
tengo a fare anche una precisazione, i Betta bicolor hanno due colori, ma devono essere ben distinti tra loro: corpo di un colore, pinne di un altro.
Il resto sono "difetti" ( solamente di selezione eh)
Aggiungo che anche la minima migrazione di colore dal corpo alle pinne (o inverso) negli standard dei concorsi è un difetto gravissimo quindi il bicolor perfetto ha pinne e corpo perfettamente divise (possibilmente con colori che facciano contrasto)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
EnricoGaritta (14/04/2020, 23:01)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Classificazione betta

Messaggio di EnricoGaritta » 14/04/2020, 23:00

cicerchia80 ha scritto:
14/04/2020, 22:58
In parata sarebbe meglio
Se può essere utile qua c'è un video del birbante in parata (non fate caso al gonfiore, il video è vecchio)


Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti