Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
StefanoCester

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/02/20, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Stino di Livenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000k 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Echinodorus Ozelot
Echinodorus Tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
- Fauna: 15 petitelle
15 neon
9 otocinclus
8 corydoras panda
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8h
Impianto CO2 Askoll, controller pH milwaukee a sistema venturi
Fondo ghiaia inerte con sfere JBL ProFlora sotto le radici più stick compo
Fertilizzazione PMDD con Mg,Nk,Fe e riverdente,potassio e fosforo.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di StefanoCester » 15/04/2020, 0:06
Ciao a tutti!
Oggi sistemando l'illuminazione del mio rio 180 ho notato che il tirante centrale è completamente scollato dal vetro e le alette se le metto in battuta con l'esterno della vasca,nella parte centrale passano circa 2mm.
Posso stare tranquillo o mi devo preoccupare?
Grazie mille
Aggiunto dopo 24 secondi:
@
Bradcar @
siryo1981
Posted with AF APP
StefanoCester
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 15/04/2020, 0:49
StefanoCester ha scritto: ↑15/04/2020, 0:06
Ciao a tutti!
Oggi sistemando l'illuminazione del mio rio 180 ho notato che il tirante centrale è completamente scollato dal vetro e le alette se le metto in battuta con l'esterno della vasca,nella parte centrale passano circa 2mm.
Posso stare tranquillo o mi devo preoccupare?
Grazie mille
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ciao qualche settimana fa un utente con un Rio 450 mi sembra abbia avuto un problema simile cerca di fare una foto x poter capire x aletta cosa intendi
Verifica le misure tra i lati e la parte centrale x capire quanto spanciamento ci sia nell'ordine di qualche mm è quasi normale
Se fosse eccessivo basterà togliere un po' di acqua rincollare il tirante e riempire nuovamente la tua stessa vasca ce l'ha @
Eurogae che tra l'altro mi sembra partecipò al topic che ti ho descritto all'inizio
Aggiunto dopo 24 minuti 12 secondi:
Il topic di cui ti ho parlato è questo
spanciamento juwel rio 450
Posted with AF APP
Massy74
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 15/04/2020, 10:20
StefanoCester ha scritto: ↑15/04/2020, 0:06
Posso stare tranquillo o mi devo preoccupare?
Ciao Stefano, flessioni così piccole sono del tutto normali, e lo scollamento del tirante è dovuto proprio perché è posizionato nella parte centrale della vasca.... è del tutto fisiologico, con la vasca piena, che un po' di "pancia"ci sia.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti