Ciao a tutti. Dopo un periodo in cui, purtroppo, non ho potuto stare dietro alla vasca ora sto riprendendo in mano il tutto. In estate, a causa di un problema, ho dovuto togliere la CO2, l'impianto di illuminazione è lentamente schiattato e il risultato è che ho perso tutte le piante tranne la limnophila sessiliflora. Ora sto riprendendo in mano il tutto. L'acquario è un askoll ciano pro nature LED 120 ( misure nel mio profilo), 200 litri netti, illuminazione ho preso una chihiros 1201 plus da 120 watt 19200 lumen 8000k. Aggiungerò anche due lampadine grow da 25 watt circa ( classiche lampadine E27). Per fare questo ho eliminato il coperchio. Ora ho fatto la lista delle nuove piante da inserire.
Alternanthera variegata
Bolbitis heudolitii
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne wendtii brown
Ora passo alle domande. Essendo.tutte piante nuove dovrò fare come se l'acquario fosse appena avviato e quindi ridurre il fotoperiodo?
Avendo attualmente la limnophila se la tolgo e metto egeria densa mi creerà problemi alla crescita oppure siccome la tolgo non avrò problemi?
Allego foto della vasca ed il progetto delle piante
Per i valori farò una misurazione questa sera.
Riprendiamo in mano la vasca
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Riprendiamo in mano la vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Riprendiamo in mano la vasca
Ti conviene, si.daniel.frizzera ha scritto: ↑15/04/2020, 10:16Ora passo alle domande. Essendo.tutte piante nuove dovrò fare come se l'acquario fosse appena avviato e quindi ridurre il fotoperiodo?
Se la devi togliere perchè non ti piace toglila pure, altrimenti tienila, se ti da problemi lo vedo dopo, quando li avrai.daniel.frizzera ha scritto: ↑15/04/2020, 10:16Avendo attualmente la limnophila se la tolgo e metto egeria densa mi creerà problemi alla crescita oppure siccome la tolgo non avrò problemi?
Vedo che hai gli P. scalare, cerca di lasciare un pò di spazio ai pesci per il nuoto, quando interri le piante tieni presente di questa cosa.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- daniel.frizzera (15/04/2020, 12:58)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Riprendiamo in mano la vasca
Si sì la parte anteriore rimane libera o con piante basse.Nijk ha scritto: ↑15/04/2020, 11:33Ti conviene, si.daniel.frizzera ha scritto: ↑15/04/2020, 10:16Ora passo alle domande. Essendo.tutte piante nuove dovrò fare come se l'acquario fosse appena avviato e quindi ridurre il fotoperiodo?Se la devi togliere perchè non ti piace toglila pure, altrimenti tienila, se ti da problemi lo vedo dopo, quando li avrai.daniel.frizzera ha scritto: ↑15/04/2020, 10:16Avendo attualmente la limnophila se la tolgo e metto egeria densa mi creerà problemi alla crescita oppure siccome la tolgo non avrò problemi?
Vedo che hai gli P. scalare, cerca di lasciare un pò di spazio ai pesci per il nuoto, quando interri le piante tieni presente di questa cosa.
La limnophila la tolgo da lì e la tengo solo nell'altro acquario. Quindi non dovrebbero esserci problemi per via dell'allelopatia?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Riprendiamo in mano la vasca
Non è automatica la cosa, non è detto avrai problemi dipende anche da altri fattori.daniel.frizzera ha scritto: ↑15/04/2020, 12:58Quindi non dovrebbero esserci problemi per via dell'allelopatia?
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- daniel.frizzera (15/04/2020, 17:55)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti