Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Aliice
Messaggi: 180
Messaggi: 180 Ringraziato: 1
Iscritto il: 10/08/19, 11:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: 3 anubias
Fauna: Guppy, play e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 15/04/2020, 18:02
Salve a tutti
Da circa un mese la mia guppy ha le squame un po' alzate e tiene la pinna caudale un po' tipo """rugosa""". Non presenta altri sintomi, mangia, nuota e litiga anche con la femmina di platy e le feci sono normali. Ho notato anche che questa cosa l'ha contagiata a tutti i guppy piccoli e al maschio. Cos'è? È iniziata questa cosa da quando lei ha partorito
Aliice
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/04/2020, 18:08
Aliice ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:02
Da circa un mese
Metti foto ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Aliice
Messaggi: 180
Messaggi: 180 Ringraziato: 1
Iscritto il: 10/08/19, 11:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: 3 anubias
Fauna: Guppy, play e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 15/04/2020, 18:35
Ti metto un video
VIDEO
Comunque, ho notato che è un po' aggressiva con le femmine di platy e ha l'ano un po' appunta
Aliice
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/04/2020, 21:36
BollaPaciuli ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:08
se vuoi iniziare a sintonizzarti
eccolo, scusate il ritardo
Aliice ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:02
le feci sono normali
normali come? potresti fare delle foto?
Aliice ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:02
mangia
mangia normalmente o sputa e poi riprende il cibo?
Aliice ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:02
l'ha contagiata a tutti i guppy piccoli e al maschio
Foto più nitide possibili e video di tutti quanti per favore
Aliice ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:02
È iniziata questa cosa da quando lei ha partorito
Lo stress del parto spesso porta le femmine ad avere diversi problemi sia immunitari che fisici
Aliice ha scritto: ↑ 15/04/2020, 18:02
ha le squame un po' alzate e tiene la pinna caudale un po' tipo """rugosa"""
Dal video non sono riuscito a notare questi sintomi
magari prova a farne uno più ravvicinato.
Con cosa li nutri?
Valori dell'acqua?
Parlaci un po della vasca
(data di avvio, sistema filtrante, cambi/rabbocchi, fertilizzazione etc)
EnricoGaritta
Aliice
Messaggi: 180
Messaggi: 180 Ringraziato: 1
Iscritto il: 10/08/19, 11:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: 3 anubias
Fauna: Guppy, play e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 16/04/2020, 21:21
Le foto non escono, non sta ferma... l'acquario ha 9 anni, quasi 10... ma ho sistemato il filtro per bene a gennaio. Di alimentazione do verdure, lombrichi e scaglie.
pH 7.5
GH 10
KH 7
Nono mangia tranquillamente, non sputa, anzi, guai chi le prende il lombrico! Si nasconde per mangiare, non vuole essere scocciata.
Nella vasca metto solo EasyBalance
Aliice
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 16/04/2020, 21:28
Aliice ha scritto: ↑ 16/04/2020, 21:21
ma ho sistemato il filtro per bene a gennaio
Cosa intendi?
Aliice ha scritto: ↑ 16/04/2020, 21:21
lombrichi
Dove li reperisci?
Nitriti e nitrati?
Aliice ha scritto: ↑ 16/04/2020, 21:21
le prende il lombrico
Glieli dai sani?
Le scagliette le fai ammollare prima di somministrarle o le metti direttamente in acqua?
Agli altri pesci che mi dicevi che stanno male potresti fare delle foto e un video?
@
Matty03
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/04/2020, 21:56
Seguo
e sppsto in acquariologia generale
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 16/04/2020, 22:05
Matty03 ha scritto: ↑ 16/04/2020, 21:56
sppsto in acquariologia generale
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Aliice
Messaggi: 180
Messaggi: 180 Ringraziato: 1
Iscritto il: 10/08/19, 11:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: 3 anubias
Fauna: Guppy, play e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 16/04/2020, 23:04
Ho messo i cannolicchi a gennaio. I lombrichi li prendo li prendo in giardino, dalla terra. I nitriti e i nitrati non lo so, non ho i test. Le scaglie le metto direttamente nell'acqua, devo farle prima ammorbidire? Perché? Comunque la cosa dei lombrichi è di questa settimana, non ho mai dato del cibo vivo
Aliice
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 16/04/2020, 23:10
Aliice ha scritto: ↑ 16/04/2020, 23:04
Le scaglie le metto direttamente nell'acqua, devo farle prima ammorbidire?
Sarebbe meglio se le ammorbidissi un prima in un bicchiere con acqua
cosi si appesantiscono e scendono piu in fretta (i pesci inghiottono meno aria ed essendo piu morbide vengono anche smaltite più in fretta.
Aliice ha scritto: ↑ 16/04/2020, 23:04
non ho mai dato del cibo vivo
Dare cibo vivo è un'ottima cosa
però soprattutto quando si reperiscono in natura bisogna stare attenti, nel terreno dove li prendi c'è pa possibilità che ci siano escrementi di gatti/cani o concimi?
I lombrichi li dai sani o li spezzetti?
Aliice ha scritto: ↑ 16/04/2020, 23:04
nitriti e i nitrati non lo so, non ho i test
Sarebbe proprio il caso che li reperissi:( sono test fondamentali per il monitoraggio della vasca
Gli altri valori con cosa li misuri?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti