potenza lampade

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 15/04/2020, 18:25

Buonasera,
Ultimamente ho molto tempo per pensare e ovviamente penso a come migliorare i miei acquari :x @};-
Ho un acquario askoll 58 litri netti con filtro cfbio 150 e illuminazione 14W 7000K (che ragazzi, non linciatemi, ma non so proprio cosa voglia dire, non ci capisco niente ne di W ne di V e di altre cose =)) )
Un altro uguale solo che ha più litri netti, 65.
Entrambi i miei acquari sono ricchi di piante ma ultimamente sono proprio in fissa con le piante rosse, in particolare con l’Alternanthera reinikii rosaenervig/rosaefolia. Ora, so benissimo che questa pianta ha bisogno di CO2 e fertilizzazione (soprattutto una buona dose di ferro, cose che già ho) ma credo di non arrivare al massimo con l’illuminazione.
I due acquari sono chiusi per cui chiedo se ci sia qualche lampada da attaccare al coperchio per aiutare queste piante che ho intenzione di comprare appena il periodo critico sarà finito. Chiedo ciò perché già ho la ludwigia che un po’ rossa è grazie al ferro e alle fertilizzazioni, ma raggiunge il bel rosso che voglio solo in prossimità della luce.
Grazie mille per l’aiuto :-B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenza lampade

Messaggio di Eurogae » 16/04/2020, 10:09

Miotta94 ha scritto:
15/04/2020, 18:25
chiedo se ci sia qualche lampada da attaccare al coperchio
Ciao Miotta :)
quindi stai valutando una vasca aperta? se fosse così potresti mettere una bella plafo della Chihiros, così potresti coltivare le rosse...
in caso contrario, dovresti passare al lato fai da te, ed applicare delle strisce LED sotto la copertura, ammesso che ci sia spazio per poterlo fare.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 10:59

Eurogae ha scritto:
16/04/2020, 10:09
Miotta94 ha scritto:
15/04/2020, 18:25
chiedo se ci sia qualche lampada da attaccare al coperchio
Ciao Miotta :)
quindi stai valutando una vasca aperta? se fosse così potresti mettere una bella plafo della Chihiros, così potresti coltivare le rosse...
in caso contrario, dovresti passare al lato fai da te, ed applicare delle strisce LED sotto la copertura, ammesso che ci sia spazio per poterlo fare.
No, la preferisco chiusa per tanti motivi.
Di spazio ce nè, non è quello il problema, il problema è capire se esistono delle luci attaccabili al coperchio tipo con biadesivo in modo da rendere l’acquario adatto alle piante che desidero coltivare 😊

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenza lampade

Messaggio di Eurogae » 16/04/2020, 11:08

Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 10:59
il problema è capire se esistono delle luci attaccabili al coperchio
servirebbe qualche foto in modo da capire se possiamo procedere in questa direzione...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 12:29

Eurogae ha scritto:
16/04/2020, 11:08
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 10:59
il problema è capire se esistono delle luci attaccabili al coperchio
servirebbe qualche foto in modo da capire se possiamo procedere in questa direzione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenza lampade

Messaggio di Eurogae » 16/04/2020, 13:20

Perfetto.... per il momento ti metto questi link da leggere, poi se te la senti partiamo...
Impianto LED economico e fai-da-te
Impianto LED economico e facile 2: la vendetta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Miotta94 (16/04/2020, 14:04)
Gaetano

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 17:03

Eurogae ha scritto:
16/04/2020, 13:20
Perfetto.... per il momento ti metto questi link da leggere, poi se te la senti partiamo...
Impianto LED economico e fai-da-te
Impianto LED economico e facile 2: la vendetta
Ho letto tutto ma coi conti purtroppo non sono ferrata 😅
Ho capito che tutto va in base ai litri dell’acquario e alle piante che si vogliono coltivare, inoltre per ottenere pearling a quanto pare la luce è fondamentale, cosa che non sapevo! Io infatti non ho mai ottenuto questo effetto e non ho mai capito come mai. Possiamo partire 😺

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenza lampade

Messaggio di Eurogae » 16/04/2020, 19:15

Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 17:03
Ho capito che tutto va in base ai litri dell’acquario e alle piante che si vogliono coltivare
Esattamente :) diciamo che per una vasca come la tua mediamente piantumata, potremmo attrezzarla con delle strisce strip LED fino ad arrivare a 40÷45lm.
Mi spiego meglio, ti consiglierei delle strisce LED colore bianco a 6500k, con cip smd 5630 o 5050. Considerando che sviluppano mediamente 950-1000 lm per metro, ne potremmo montare 4 strisce da 50cm.
Definito le strisce avremmo bisogno della centralina TC420 e relativo alimentatore, così facendo potresti gestire intensità, percentuale di luminosità e orario di accensione.
Cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 20:03

Eurogae ha scritto:
16/04/2020, 19:15
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 17:03
Ho capito che tutto va in base ai litri dell’acquario e alle piante che si vogliono coltivare
Esattamente :) diciamo che per una vasca come la tua mediamente piantumata, potremmo attrezzarla con delle strisce strip LED fino ad arrivare a 40÷45lm.
Mi spiego meglio, ti consiglierei delle strisce LED colore bianco a 6500k, con cip smd 5630 o 5050. Considerando che sviluppano mediamente 950-1000 lm per metro, ne potremmo montare 4 strisce da 50cm.
Definito le strisce avremmo bisogno della centralina TC420 e relativo alimentatore, così facendo potresti gestire intensità, percentuale di luminosità e orario di accensione.
Cosa ne pensi?
4 strisce oltre quella che ho già o sostituendola?
Ho visto su Amazon che costano pochissimo, ma il mio dubbio è: come funzionano? Io non ci capisco proprio niente, come si attaccano alla corrente?

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 21:39

Io mi sono documentata ma è una cosa troppo complicata, e le strisce, e il supporto, e il trasformatore, e la centralina a cui tra l’altro devi installare i programmi che vuoi mettere... no c’è non ce la faccio 😂😂 è veramente troppo complicato e io di queste cose non ci capisco proprio niente, qualcosa di più semplice? 😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti