Diagnosi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 16/04/2020, 17:42

Ciao medici, ho bisogno di voi O:-)

Breve storia: vasca di mia mamma, sempre troppo cibo, ultimamente c'è pure stato un crollo delle piante dovuto all'illuminazione, ora è sistemata e le piante si stanno riprendendo.
Valori sconosciuti, ogni tanto faccio qualche cambio.
Ipotizzo:
pH 7-7,5
GH 10
KH 7
I nitranti in tanti anni non li ho mai trovati sopra i 50, in genere siamo sui 20-30 circa.
Non ho foto decenti ma sono riuscito a fare un video in cui i problemi si vedono abbastanza bene.
Problemi che riguardano principalmente la bocca di circa una ventina di pescetti, qualche decesso è già avvenuto senza ulteriori segni evidenti sul corpo.
Non sono riuscito a vedere parassiti a occhio nudo, comunque sono interessati bocca, branchie e ovviamente respirazione. Solo su qualcuno si vede qualcosa sulla pelle ma niente di che.
Ora vedo se riesco a caricare il video =))
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Diagnosi platy

Messaggio di Starman » 16/04/2020, 17:46

Aspettando i medici a me sembra che abbiano respirazione accelerata
Farei test di NO3- e NO2- se li hai ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Diagnosi platy

Messaggio di Matty03 » 16/04/2020, 17:49

Ciao @Pisu :)
La bocca é completamente spalancata @-)
Isola tutti i pesci con questo problema in una vaschetta con acqua dell'acquario.
Noti rossori o gonfiori all'nterno della bocca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Starman (16/04/2020, 17:54) • Pisu (16/04/2020, 18:21)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 16/04/2020, 17:50

La bocca come si vede rimane aperta, chi più chi meno, i casi peggiori hanno proprio le labbra deformate...
Mai successo, la vasca è in funzione da più di vent'anni.
Starman ha scritto:
16/04/2020, 17:46
Farei test di NO3- e NO2- se li hai
NO3- non credo servano, ho fatto 2 cambi del 30% nel giro di una decina di giorni, e la lemna è già ripartita.
NO2- impossibile, la vasca ha troppo tempo, in più ha il filtro e non l'ho toccato e il flusso è ancora buono.
Comunque altri platy stanno benissimo, sono quasi certo si tratti di parassiti.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Diagnosi platy

Messaggio di Starman » 16/04/2020, 17:54

Pisu ha scritto:
16/04/2020, 17:50
NO3- non credo servano, ho fatto 2 cambi del 30% nel giro di una decina di giorni, e la lemna è già ripartita.
NO2- impossibile, la vasca ha troppo tempo, in più ha il filtro e non l'ho toccato e il flusso è ancora buono.
Allora è qualche malattia
Qui si fermano le mie capacità veterinarie ma seguo :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 16/04/2020, 17:57

Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 17:49
Isola tutti i pesci con questo problema in una vaschetta con acqua dell'acquario.
#-o
Non credo sia possibile a casa dei miei...
In più la cosa è netta solo su qualche pesce, sugli altri è tutta una scala di grigi.
Parliamo di una cinquantina di platy almeno (totale sani e non).
Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 17:49
Noti rossori o gonfiori all'interno della bocca?
E come faccio a vedere dentro? :))
No, per quel poco che vedo niente di incredibile.
Opercoli solo leggermente più aperti ma i segni evidenti sono solo sulla bocca.

L'unica cosa che sono riuscito a vedere sono due filetti finissimi trasparenti, lunghi un millimetro e mezzo, che sembrano appiccicati alla bocca di un pesce ed entrano ed escono in continuazione con la respirazione.
Probabili vermetti parassiti...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 16/04/2020, 18:00

Che sia colonnare? :-? @Pisu a quanto sta la temperatura in acquario?
O forse un fungo...

Come ha detto Matty, isola i pesci colpiti, finché sono in acquario non possiamo fare niente.

In vaschetta poi inizierei subito con del sale, almeno tentiamo qualcosa al volo: 6 grammi/litro, sciolti in un bicchiere e versati un po' per volta.
Lì in quarantena fai in modo che la temperatura non superi i 24°, così se fosse colonnare iniziamo a sistemare qualcosina :)

Aggiunto dopo 39 secondi:
Pisu ha scritto:
16/04/2020, 17:57
Non credo sia possibile a casa dei miei...
Non possiamo buttare sale o peggio antibiotico in vasca, io non vedo altra soluzione se non isolarli... :-??
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Matty03 (16/04/2020, 18:01) • Pisu (16/04/2020, 18:21)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 16/04/2020, 18:04

lauretta ha scritto:
16/04/2020, 18:00
Pisu a quanto sta la temperatura in acquario?
22 gradi, mai cambiata dall'estate scorsa.
lauretta ha scritto:
16/04/2020, 18:00
Come ha detto Matty, isola i pesci colpiti, finché sono in acquario non possiamo fare niente.
Vedo se riesco a convincere mammà x_x
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 16/04/2020, 18:05

Pisu ha scritto:
16/04/2020, 18:04
22 gradi, mai cambiata dall'estate scorsa.
Ok, non è colonnare.
Resta il fungo, perchè non credo che dei parassiti interni potrebbero far gonfiare la bocca in quel modo :-?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Pisu ha scritto:
16/04/2020, 18:04
Vedo se riesco a convincere mammà
Alla peggio, dille di prendere un grosso contenitore e buttarceli dentro tutti, finché usiamo solo il sale possono beccarsi la cura tutti quanti, al massimo non gli fa niente e amen :-??
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Pisu (16/04/2020, 18:21)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Diagnosi platy

Messaggio di EnricoGaritta » 16/04/2020, 18:07

@Matty03 @lauretta circa al secondo 00:40 mi è sembrato che dalle branchie del pescetto sventolasse qualcosa di bianco e filamentoso (bisogna farci un po caso)
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
lauretta (16/04/2020, 18:12)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti