Cerco un forum sulle piante terrestri

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Matty03 » 16/04/2020, 21:50

Fiamma ha scritto:
16/04/2020, 21:27
alla fine quasi quasi meglio le alghe!
Mah...
Quelle che ho io, basta un buon terriccio, tanta luce e campano :-??
Tranne il pesco che si becca la malattia della bolla solo parlando ~x(

Le acquatiche, invece sono molto più "complicate" in termini di luce e fertilizzazione :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di mmarco » 16/04/2020, 21:51

Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 21:50
Tranne il pesco che si becca la malattia della bolla solo parlando
Piove poco....

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di marko66 » 16/04/2020, 21:51

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2020, 21:40
Mi spiace, già abbiamo troppe sezioni, come Partnership esterne, accettiamo solo pornhub e acquariofilia consapevole che già abbiamo
Immaginavo,peccato :(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2020, 21:52

Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 21:50
Tranne il pesco che si becca la malattia della bolla solo parlando
.... Eh quella è grave in effetti
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17009
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Certcertsin » 16/04/2020, 21:57

Il vaso non toglierlo se ti sembrano allo stretto al massimo (con delicatezza) la sfili, togli tutta la corteccia ,tagli le radici in cattivo stato e poi ripeti l operazione inversa (con delicatezza).anche lapillo argilla espansa ecc,basta che trattengo umidità senza ristagni.non adesso chiaramente dato che nella seconda mano hai un ramo che vuole fiorire..secondo me comunque vorrebbero del ferro anche loro..che concime usi?

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
@cicerchia80,a proposito fi pornhub ieri ho piantato le patate...

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 21:50
Le acquatiche, invece sono molto più "complicate" in termini di luce e fertilizzazione
concordo in pieno sulla luce (il sole è impagabile anche se gli olandesi avrebbero qualcosa da ridire)per quanto riguarda la fertilizzazione non son cosi d'accordo ..sono quasi certo che il primo fattore limitante di tutte le vasche sia la luce.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Fiamma » 16/04/2020, 22:13

mmarco ha scritto:
16/04/2020, 21:45
nuto 45 secondi:
Sapete la tragedia quale è?
Non viene più il freddo e la neve.
E sono cavoli...
Verissimo
Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 21:50
Quelle che ho io, basta un buon terriccio, tanta luce e campano
Per campare, anche le mie campano...però ci sono quelle con gli afidi, quelle con le foglie mangiate dalle lumache o dai bruchi, quelle che non vogliono troppo sole, quelle che non vogliono troppa acqua, quelle che non sopportano le gelate, quelle che vogliono solo terra acida...insomma non è così facile, sopratutto se non si vogliono usare prodotti chimici...e poi anche loro hanno bisogno di fertilizzazione ;)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Matty03 » 16/04/2020, 22:17

Fiamma ha scritto:
16/04/2020, 22:13
quelle con gli afidi, quelle con le foglie mangiate dalle lumache o dai bruchi
Mai avuto questo problema, peró ci sono prodotti chimici adatti....
Fiamma ha scritto:
16/04/2020, 22:13
quelle che non vogliono troppo sole,
Se le ambienti bene, vivono benissimo anche al sole.
Basta non creargli uno sbalzo eccessivo.

Concordo con te, ogni pianta ha bisogni diversi, peró in linea di massima sono molto più facili di quelle acquatiche(a parere mio :) )

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Fiamma » 16/04/2020, 22:19

Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 22:17
quelle con gli afidi, quelle con le foglie mangiate dalle lumache o dai bruchi
Mai avuto questo problema, peró ci sono prodotti chimici adatti....
Non li uso...preferisco avere il giardino pieno di api e farfalle, pazienza le foglie bucate :)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Matty03 » 16/04/2020, 22:41

Fiamma ha scritto:
16/04/2020, 22:19
preferisco avere il giardino pieno di api e farfalle, pazienza le foglie bucate
Assolutamente concirdo con te :-bd

Con gli afidi peró o li debelli subito o la pianta si riempie :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Certcertsin (17/04/2020, 7:16)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco un forum sulle piante terrestri

Messaggio di Fiamma » 16/04/2020, 22:45

Matty03 ha scritto:
16/04/2020, 22:41
Con gli afidi peró o li debelli subito o la pianta si riempie
oggi li ho trovati sulle galleggianti dell'acquario...i pesci hanno pasteggiato a cibo vivo :ymdevil:
gli afidi ne ho ma si autolimitano (poi ci pensano anche le larve di coccinella) quella che non sopporto è la cocciniglia X(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti