Primo acquario con qualche problemino...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dom2886
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/03/20, 19:11

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di Dom2886 » 17/04/2020, 21:50

roby70 ha scritto:
17/04/2020, 21:06
Si vanno bene; prova a calcolarti GH e KH di quell'acqua; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario
GH 10,14
KH 9,45

Quante cose interessanti sto leggendo sul vostro forum.

Grazie
Ps. Stasera osservando l acquario ho trovato un nuovo ospite un avannotto (un pesciolino) é minuscolo non so a chi appartiene spero non se lo mangiano.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di gem1978 » 17/04/2020, 22:14

Dom2886 ha scritto:
17/04/2020, 20:07
un'azienda del mio paese.
Mi sembrano quelli di cullighan (o come si scrive) se è così molto probabilmente sono farlocchi...
Dom2886 ha scritto:
17/04/2020, 21:50
Stasera osservando l acquario ho trovato un nuovo ospite un avannotto (un pesciolino) é minuscolo non so a chi appartiene spero non se lo mangiano.
Guppy o platy... ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dom2886
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/03/20, 19:11

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di Dom2886 » 17/04/2020, 22:31

gem1978 ha scritto:
17/04/2020, 22:14
Mi sembrano quelli di cullighan (o come si scrive) se è così molto probabilmente sono farlocchi...
Si cullighan perché su acquedotto pugliese non c'è niente. Grazie mo vediamo un po se riesco a recuperarli

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di gem1978 » 17/04/2020, 23:20

Dom2886 ha scritto:
17/04/2020, 22:31
su acquedotto pugliese non c'è niente.
Per legge devono essere consultabili o su web o in bolletta :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di roby70 » 18/04/2020, 12:03

Non mi ero accorto che erano quelli di Culligan, allora sono inutili :-??
Se non trovi altro aspettiamo che ti arrivino i test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dom2886
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/03/20, 19:11

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di Dom2886 » 18/04/2020, 17:12

Ieri li ho comprati da ebay arrivano la prox settimana attendiamo....

Avatar utente
Dom2886
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/03/20, 19:11

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di Dom2886 » 25/04/2020, 0:51

roby70 ha scritto:
18/04/2020, 12:03
Se non trovi altro aspettiamo che ti arrivino i test
Buonasera, dopo un po di attesa i test da eBay sono arrivati...(quelli in strisce 6in1 della tetra).
Il 1 test effettuato ha dato i seguenti risultati:

Tetra Aquatics I risultati di misura - 25. Aprile 2020:
Nitrato mg/l - 0
Nitrito mg/l - 0.48
Durezza totale (GH) °dH - 8
Durezza carbonatica (KH) °dH - 12
valore pH - 7.8
Cloro (CL2) mg/l - 0.0
Diossido di carbonio mg/l - 0

Per sicurezza ne ho fatto un altro:

Tetra Aquatics I risultati di misura - 25. Aprile 2020:
Nitrato mg/l - 0
Nitrito mg/l - 0.10
Durezza totale °dH - 8
Durezza carbonatica °dH - 12
valore pH - 7.8
Cloro (CL2) mg/l - 0.0
Diossido di carbonio mg/l - 0
Come pesci guppy, platy, neon, rasbora, ancistrus vanno bene i valori?

Ora sto preparando l impianto CO2 con lievito secondo la vostra guida e procurando i concimi per il pmdd (vedo le sessiliflora con radici volanti ovunque, le anubias con dei buchi sulle foglie e bordi un po ricurvo e neri, vallisneria alle punte frantumate gialle, echinodorus lenta il tutto con fondo fertile) ..

Vedendo le foto allegate è il caso di somministrare CO2 in base alle piante che ho (devo aggiungere delle criptocorine avanti)?sperando che vanno via le alghe bba... Per le condizioni in cui sono devo fertilizzare?
Grazie mille e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di roby70 » 25/04/2020, 11:25

Diciamo che i test più o meno ci prendono anche se almeno per GH e KH erano meglio i reagenti.
Comunque i valori sono troppi alti, inizierei con un cambio del 25/30% con osmosi o demineralizzata per abbassarli.
Del fatto che i pesci non sono compatibili tra loro ne abbiamo già parlato ma fino a che non trovi una soluzione vediamo di adattarli un po’
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dom2886
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/03/20, 19:11

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di Dom2886 » 25/04/2020, 12:33

Ok... non cambio l acqua dal 29 marzo.. Ma devo usare in quel 25/30%solo demineralizzata o mischiata con quella del rubinetto? Influisce che il test l ho fatto 10 minuti dopo aver messo il cibo? Facendo questa operazione cosa faremo abbassare? Per il discorso piante cosa ne pensi procedo con fertilizzante e impianto di CO2?
Grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario con qualche problemino...

Messaggio di roby70 » 25/04/2020, 15:47

Il cambio con sola osmosi o demineralizzata; serve per abbassare essenzialmente il KH in modo che poi il pH sia più facile che scenda.

La CO2 puoi iniziarla subito ma parti da poche bolle al minuto per non gasare i pesci e se serve la alimenti dopo in base a come scende il pH. Per la fertilizzazione apri un topic in quella sezione per farti consigliare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti