Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ale91

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 19/04/20, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia
Bacopa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale91 » 19/04/2020, 13:50
Buongiorno a tutti
Da un mese ho un betta splendens, all inizio in una boccia (morosa l ha portato a casa così

) adesso in un acquario da 40 litri. Da 10 giorni è comparsa sulla testa una macchia bianca simile al batuffolo di cotone. Trattata con una pastiglia che mi ha regalato il negoziante ma non ricordo il nome, sembrava regredita. Cambiando l acqua però è tornata più grande di prima. Questa macchia sembra sparire per poi rispuntare qualche giorno dopo lasciando un forellino.
Non riesco a capire cosa possa essere. Qualcuno di voi esperti riesce ad aiutarmi?
Ultima modifica di
Matty03 il 19/04/2020, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Ale91
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/04/2020, 13:51
@
Matty03 non c'è foto, che servirebbe, ma dalla descrizione è una bella micosi su cui un negoziante illuminato ha buttato un antibiotico a capocchia sua
Posted with AF APP
Gioele
-
Ale91

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 19/04/20, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia
Bacopa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale91 » 19/04/2020, 13:53
20200410_114334.jpg
20200410_114756.jpg
20200410_114318.jpg
Qui vi metto le foto. Se ve ne servono altre in altre posizioni riesco a farle grazie mille in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale91
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/04/2020, 13:54
Una più ravvicinata del muso.
Comunque, mettimi pure pH e KH e un bel riassunto su tutta la vasca, sarà di avvio, filtro o meno ecc ecc che quel pesce è un rosetail, potrebbe avere problemi a breve
Posted with AF APP
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/04/2020, 13:56
Ciao @
Ale91 
Isola il pesce in una vaschetta da almeno 5l con acqua dell'acquario

Fai una foto al pesce.
Descrivici anche un pó la vasca(filtro, valori, manutenzione etc...)
Ps: modifico il titolo, scrivere in maiuscolo in un forum equivale ad urlare
Sposto in acquariologia generale
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Ale91

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 19/04/20, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia
Bacopa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale91 » 19/04/2020, 13:58
Intanto grazie della risposta. Del negoziante massima fiducia, ho un altro acquario dove abitavo prima e è perfetto. Il problema è questa quarantena... non mi permette di muovermi ed andare giù. Diciamo che la pastiglia mi ha fatto un piacere ed è stata un acrobazia riuscire a darmela. Però sembrava aver portato beneficio e appena ho fatto il cambio d acqua è comparsa di nuovo
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Scusate per la maiuscola ma ho scritto senza leggere il regolamento
Ale91
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/04/2020, 14:08
Matty03 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:56
Isola il pesce in una vaschetta da almeno 5l con acqua dell'acquario
Fai una foto al pesce.
concordo
una volta avute le foto valutiamo se antibiotico o sale, ma isolarlo è una priorità al momento
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ale91

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 19/04/20, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia
Bacopa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale91 » 19/04/2020, 14:09
L acquario è un askoll pure da 44 lt.
È avviato da 2 mesi
pH 8
KH4
GH 6
so che i valori di pH non sono ottimali per il betta ma non riesco ad abassarli
Ecco altre foto
20200419_140154.jpg
20200419_140242.jpg
20200419_140248.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
fernando89 ha scritto: ↑19/04/2020, 14:08
Matty03 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:56
Isola il pesce in una vaschetta da almeno 5l con acqua dell'acquario
Fai una foto al pesce.
concordo
una volta avute le foto valutiamo se antibiotico o sale, ma isolarlo è una priorità al momento
fernando89 ha scritto: ↑19/04/2020, 14:08
Matty03 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:56
Isola il pesce in una vaschetta da almeno 5l con acqua dell'acquario
Fai una foto al pesce.
concordo
una volta avute le foto valutiamo se antibiotico o sale, ma isolarlo è una priorità al momento
Isolo anche se è solo in acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale91
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/04/2020, 14:11
Ale91 ha scritto: ↑19/04/2020, 14:10
Isolo anche se è solo in acquario?
si

in acquario non si possono fare terapie, basta un contenitore da almeno 5 litri di plastica
oltretutto ti verrà più semplice fare foto e video
Ultima modifica di
EnricoGaritta il 19/04/2020, 14:12, modificato 1 volta in totale.
EnricoGaritta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/04/2020, 14:12
Ale91 ha scritto: ↑19/04/2020, 14:10
Isolo anche se è solo in acquario?
si, sale e antibiotico insieme a filtro ecc non vanno d'accordo
il pH non è che non va bene, va malissimo così alto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti