Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/04/2020, 11:15
La cosa che vedo dalle tue fertilizzazioni è che dovresti sicuramente aumentare la quota di ferro e forse anche di rinverdente.
Poi bisogna star dietro con Cifo fosforo e azoto.
Col fosforo ti regoli col test, con l'azoto invece no ma comunque pian piano puoi provare ad alzare la dose, sempre scaglionata il più possibile.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Boccione (12/04/2020, 19:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Boccione

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
rotala Hong Kong
pogostemon erectus
ludwigia repens
myriophyllum
roraima
ludwigia mesakana
ammannia crassicaulis
micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
Filtro esterno sunsun 2000 l/h
-
Grazie inviati:
243
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Boccione » 12/04/2020, 19:57
Pisu ha scritto: ↑12/04/2020, 11:15
aumentare la quota di ferro e forse anche di rinverdente
Mi sono fermato perché l'acqua è ancora rossa, quindi ho pensato che non è stato assorbito.
Pisu ha scritto: ↑12/04/2020, 11:15
fosforo
Questa settimana ho inserito 0,4 ml (a scaglioni di 0,2) ed è salito da 0,5 a 0,75. Tenterò di portarlo ad 1 facendo inserimenti da 0,2 ml alla volta
Pisu ha scritto: ↑12/04/2020, 11:15
l'azoto
Anche per azoto questa settimana ho inserito 0,4 (a scaglioni di 0,1) e qualche miglioramento visivo sembra esserci (foglie nuove più aperte). Pensi sia il caso di dosare 0,2 ml alla volta o meglio restare cauti?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Le alghe sui vetri e sulle foglie sono spuntate nella settimana che ho inserito i 3 ml di rinverdente, quindi seguendo l'articolo ho sospeso i microelementi
Posted with AF APP
Boccione
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/04/2020, 20:08
Boccione ha scritto: ↑12/04/2020, 19:59
Pensi sia il caso di dosare 0,2 ml alla volta o meglio restare cauti?
Secondo me puoi provare
Boccione ha scritto: ↑12/04/2020, 19:59
Le alghe sui vetri e sulle foglie sono spuntate nella settimana che ho inserito i 3 ml di rinverdente, quindi seguendo l'articolo ho sospeso i microelementi
Tutto giusto ma non esagerare nel senso opposto, perché avrebbe lo stesso effetto negativo
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Boccione ha scritto: ↑12/04/2020, 19:59
Mi sono fermato perché l'acqua è ancora rossa, quindi ho pensato che non è stato assorbito.
Sarebbe giusto ma è utile sempre controllare le piante

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Boccione (12/04/2020, 20:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Boccione

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
rotala Hong Kong
pogostemon erectus
ludwigia repens
myriophyllum
roraima
ludwigia mesakana
ammannia crassicaulis
micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
Filtro esterno sunsun 2000 l/h
-
Grazie inviati:
243
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Boccione » 19/04/2020, 16:06
Pisu ha scritto: ↑12/04/2020, 11:15
La cosa che vedo dalle tue fertilizzazioni è che dovresti sicuramente aumentare la quota di ferro
Ciao @
Pisu sto facendo un cambio d'acqua con osmosi per calare un po' KH. Sto iniziando ad avere alghe nere

. Ti allego foto dell'acqua tolta in un secchio bianco così puoi notare il rossore. Non so perché visto che il ferro inserito, come hai notato anche tu, è poco. Hai idee? Altre mancanze che non lo fanno assorbire?
Inoltre che fertilizzazione adotto per non alimentare le alghe nere?
Grazie in anticipo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Boccione
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/04/2020, 16:27
Ciao
Boccione ha scritto: ↑19/04/2020, 16:06
sto facendo un cambio d'acqua con osmosi per calare un po' KH
Attento a non scendere troppo di GH
Boccione ha scritto: ↑19/04/2020, 16:06
Hai idee?
Hai dei legni dentro? Non è che sono tannini?
Boccione ha scritto: ↑19/04/2020, 16:06
Altre mancanze che non lo fanno assorbire?
Inoltre che fertilizzazione adotto per non alimentare le alghe nere?
Fai una cosa, visto che stai facendo un cambio apri un nuovo topic che questo è ormai lungo
Foto, ultimi test, ultime fertilizzazioni, il solito.
Così resettiamo anche le nostre idee e ripartiamo da zero

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Boccione (19/04/2020, 16:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu