Danio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Confusa
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/20, 18:37

Danio

Messaggio di Confusa » 21/04/2020, 9:02

Buon giorno, ai primi di marzo ho acquistato 4Danio Margaritatus, che fino alla scorsa settimana erano in ottima salute poi i due maschi hanno presentato delle macchie decolorate a vista sembravano più dei morsi (almeno questa è l'impressione che mi hanno dato) e dopo due giorni sono morti, le femmine invece sono in ottima salute per il momento sono attive e si alimentano senza problemi. I valori dell'acquario misurati una volta a settimana sono costanti pH 6,6; GH 8; KH 6 NO3- e NO2- assenti. Cosa devo fare? Mi dispiace non ho le foto dei pesci morti, non ci ho proprio pensato di fotografarli.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Danio

Messaggio di Ragnar » 21/04/2020, 10:57

Confusa ha scritto:
21/04/2020, 9:02
I valori dell'acquario misurati una volta a settimana sono costanti pH 6,6; GH 8; KH 6 NO3- e NO2- assenti. Cosa devo fare?
Hai anche altri valori? La vasca da quanto è avviata? Dimensioni? Flora?
Comunque nel loro ambiente naturale i danio margaritatus hanno un pH che oscilla da leggermente acido a leggermente basico, diciamo da 6.9 a 7.2 in base alle stagioni. L'ideale sarebbe poterlo ricreare, in ogni caso credo che il problema sia dovuto ad altro. Con cosa li alimenti?

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Confusa ha scritto:
21/04/2020, 9:02
ho acquistato 4Danio Margaritatus,
Inoltre questa specie andrebbe allevata in gruppi di almeno 6/8 esemplari per evitare che si stressino e si sentano al sicuro. Anche lo stress può essere una causa di morte.

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Danio

Messaggio di Matty03 » 21/04/2020, 11:24

Ragnar ha scritto:
21/04/2020, 10:59
Confusa ha scritto:
21/04/2020, 9:02
I valori dell'acquario misurati una volta a settimana sono costanti pH 6,6; GH 8; KH 6 NO3- e NO2- assenti. Cosa devo fare?
Hai anche altri valori? La vasca da quanto è avviata? Dimensioni? Flora?
Comunque nel loro ambiente naturale i danio margaritatus hanno un pH che oscilla da leggermente acido a leggermente basico, diciamo da 6.9 a 7.2 in base alle stagioni. L'ideale sarebbe poterlo ricreare, in ogni caso credo che il problema sia dovuto ad altro. Con cosa li alimenti?

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Confusa ha scritto:
21/04/2020, 9:02
ho acquistato 4Danio Margaritatus,
Inoltre questa specie andrebbe allevata in gruppi di almeno 6/8 esemplari per evitare che si stressino e si sentano al sicuro. Anche lo stress può essere una causa di morte.
Aggiungo anche che sarebbe utile una foto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Ragnar (21/04/2020, 11:25)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Danio

Messaggio di Marcov » 21/04/2020, 11:35

Anche lo spazio secondo me è troppo limitato.. è la vasca in profilo? 20 litri??

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Confusa
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/20, 18:37

Danio

Messaggio di Confusa » 21/04/2020, 14:16

La vasca è di 20 litri di acqua effettivi, le dimensioni sono 40x25x25, è stata attivata a metà gennaio e i pesci sono stati inseriti ai primi di marzo, le piante inserite crescono molto bene già più volte tagliate, il nome non me lo ricordo e allego delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Danio

Messaggio di EnricoGaritta » 21/04/2020, 14:22

Confusa ha scritto:
21/04/2020, 14:16
le piante inserite crescono molto bene
le foto dicono un po altro x_x ti consiglio di farti seguire in sezione fertilizzazione per le piante.

Servirebbero le foto dei pesci :) e magari un video
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Danio

Messaggio di Marcov » 21/04/2020, 14:29

Guardando le foto adesso.. sei sicura dei valori?
Con cosa misuri? Striscette o reagenti? Eroghi CO2?
Le pietre le hai testate con acido?
Scusate se sono andato OT ^:)^

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Confusa
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/20, 18:37

Danio

Messaggio di Confusa » 21/04/2020, 15:46

Le pietre sono state testate non sono calcaree, le piante sono state più volte tagliate perché cresciute anche se hanno un po' di alghe sulle foglie. I test li faccio con strisce della tetra. Non erogo CO2.

Aggiunto dopo 39 secondi:
Fotografarli non è facile meglio di così non riesco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Danio

Messaggio di EnricoGaritta » 21/04/2020, 15:50

Confusa ha scritto:
21/04/2020, 15:47
I test li faccio con strisce della tetra
non sono molto affidabili :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Danio

Messaggio di Matty03 » 21/04/2020, 16:19

Marcov ha scritto:
21/04/2020, 14:29
Scusate se sono andato OT
Allolutamente no, sono domande valide :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
21/04/2020, 14:22
le foto dicono un po altro
Concordo.
Confusa ha scritto:
21/04/2020, 15:47
strisce della tetra
Poco affidabili allora,ma comunque ci danno un'dea a grandi linee :-bd
I reagenti sono molto più affidabili.

I pesci mangiano?
Le feci come sono?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Avresti anche un video?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 6 ospiti