Ciao a tutti. Ho deciso di scrivere in questa sezione del Forum perché vorrei pareri e consigli su più argomenti, ma dato che si tratta del mio primo allestimento penso sia giusto iniziare da qui.
Ho una vasca cubo aperta 60x60x60 avviata il 19 ottobre 2019 sono circa 180 litri d'acqua.
Fondo diviso in due parti separate da rocce di ardesia. Nella parte posteriore 3/4 cm di Tetra Complete substrate + 3/4 cm di Tetra Active substrate.
Nella parte davanti 3/4 cm sabbia Amtra chiara Sand & Gravel. Una radice di Mangrovia.
Filtro esterno Sunsun HW-702B 1000l/h. Utilizzo CO2 con metodo Venturi tramite Jbl Pro Flora Direct circa 30/35 bpm.
L'illuminazione è fornita da 8 Strisce LED da 60cm (ca 72W) + 2 Strisce LED Full spectrum (ca.18W) + 2 strisce LED blu che si accendono solo di sera prima dello spegnimento. Fotoperiodo di illuminazione 7 ore e 30 al giorno.
Le mie piante sono queste, introdotte un pò per volta:
Vallisneria spiralis (4 piante) + Vallisneria americana giganthea (2 piante)
Egeria densa Elodea (3 piante) + Ludwigia Glandulosa (3 piante)
Microsorum pteropus 'Felce di Giava' (2 piante) + Staurogyne species 'Porto Velho' (2 piante)
Anubias barteri (2 piante) + Salvinia minima + Lemna Minor
Dopo la prima fase d'avvio a fine Dicembre 2019 ho iniziato ad inserire i pesci:
2 Corydoras Paleatus
1 Platy ballon salt & pepper
5 Danio rerio var. frankei a pinne lunghe
5 Platy multicoloured wagtail
2 Guppy
I valori dell'acqua sono stati sempre abbastanza stabili, misurati con test a recenti Sera:
Effettuo cambi con acqua di rubinetto non frequenti, max 20litri al mese, i valori li ho messi nel profilo.
Ho iniziato da circa tre mesi il protocollo PMDD base con questi dosaggi:
1° Giorno di fertilizzazione
Rinverdente 5ml
Ferro 5ml
Nitrato di Potassio 20ml
Solfato di Magnesio 5ml
I valori dell'acqua erano:
pH 7,5
KH 6,0
GH 11,0
NO2- 0,0
NO3- 0,0
PO43- 0,0
FE 0,0
O 4,0
15° Giorno
Rinverdente 5ml
Ferro 5ml
Nitrato di Potassio 20ml
Solfato di Magnesio 5ml
I valori dell'acqua erano:
pH 7,0
KH 7,0
GH 11,0
NO2- 0,0
NO3- 50,0
PO43- 0,0
FE 0,1
O 4,0
I valori dell'acqua sempre stati costanti, solo dopo quest'ultimo dosaggio, fatti i test avevo nitrati NO3- a > di 50mg/l , pensando di fare cosa saggia, effettuo un cambio parziale di circa 40 litri per abbassarne il valore che è rientrato ed ora è costante sui 25mg/l.
45° Giorno (faccio passare un mese dall'ultima fertilizzazione e riprendo i dosaggi)
Rinverdente 5ml
Ferro 5ml
Nitrato di Potassio 20ml
Solfato di Magnesio 5ml
I valori dell'acqua erano:
pH 7,5
KH 8,0
GH 11,0
NO2- 0,0
NO3- 25,0
PO43- 0,0
FE 0,1
O 4,0
Oggi siamo a circa 26 giorni dopo l'ultima fertilizzazione e nell'ultimo mese c'è stato un cambiamento repentino con due fenomeni strani, ma credo collegati.
La lemna minor, che normalmente dovevo togliere con il secchio dalla superficie ha smesso di riprodursi e le foglie si sono ridotte in dimensione e tendono per la maggior parte al giallo/bianco sembra stia morendo. Su tutte le piante sono esplose alghe a pennello (credo si tratti di quelle) che si sono posate anche sulle rocce, sul tronco, e le trovo attaccate anche sui vetri, sono fortemente radicate su qualsiasi cosa, per capirci se cerco di tirarle via da una foglia, è la foglia che si stacca dalla pianta ma loro restano attaccate. Le Vallisneria che erano lunghe ben oltre 80cm e curvavano sulla superficie dell'acqua sono state letteralmente prese d'assalto, per limitare un pò le ho potate, come pure ne ho tolte un pò tagliando le punte dell'egeria densa, ma adesso che si sono attaccate anche sulla ludwigia e sul microsorum mi sono fermato, anche per la fertilizzazione e chiedo consiglio a voi.
I valori dell'acqua oggi sono questi:
pH 7,5
GH 7,0 (-1 punto)
KH 13,0 (+2 punti)
NO2- 0,0
NO3- 25,0
PO43- 0,0
FE 1,0 (+1 punto)
O 4,0
Le mie domande ed i miei dubbi sono questi:
1) Che faccio riprendo con la fertilizzazione? il ferro mi sembra sufficiente ad 1mg/l non ne metto altro per ora, corretto? mentre per il resto?
2) Riduco il fotoperiodo a 6 ore e 30 o meno? può essere utile contro le alghe?
3) Conviene tirare fuori rocce e tronco e spazzolo tutto? o tratto con l'acqua ossigenata un pezzo per volta?
4) Da cosa dipende l'abbassamento del GH e l'innalzamento del KH nel mio caso?
5) Non ho mai aperto il filtro da quando è stato avviato, è il caso che dia una pulita / sostituzione alle spugne?
Scusatemi se sono stato troppo prolisso ma ho voluto dare tutte le informazioni che ritenevo utili per capire meglio.
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di seguire la situazione.
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
- axedema
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/09/19, 16:21
-
Profilo Completo
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
Faccio sintonizzare il buon @Pisu
E intanto ti chiedo... dalla seconda somministrazione PMDD le dosi come le hai stabilite?
A mio giudizio prima sistemiamo che le piante ripartano...poi se le alghe non si riducono intervieni diretto su quelle
E intanto ti chiedo... dalla seconda somministrazione PMDD le dosi come le hai stabilite?
A mio giudizio prima sistemiamo che le piante ripartano...poi se le alghe non si riducono intervieni diretto su quelle
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
axedema, ciao provo a rispondere io. Innanzitutto non è che hai invertito KH e GH?
Comunque dal basso della mia esperienza sembrerebbe alghe nere a pennello. Infestanti e difficili da debellare, sarebbe il caso di correggere il metodo di gestione della vasca.
Il protocollo PMDD offre una guida indicativa nella partenza che non deve essere un appuntamento fisso sul calendario, ma i nutrienti vanno integrati all'occorrenza e separatamente. Hai bisogno di un conduttivometro per fare ciò che può aiutarti a fare quello di cui abbiamo parlato.
Detto questo, ogni cosa ha la propria sezione.
Dovresti aprire un topic in alghe per risolvere la questione dell'infestazione, un secondo topic in fertilizzanti per capire come regolarti col PMDD. Qui siamo in primo acquario
Comunque dal basso della mia esperienza sembrerebbe alghe nere a pennello. Infestanti e difficili da debellare, sarebbe il caso di correggere il metodo di gestione della vasca.
Il protocollo PMDD offre una guida indicativa nella partenza che non deve essere un appuntamento fisso sul calendario, ma i nutrienti vanno integrati all'occorrenza e separatamente. Hai bisogno di un conduttivometro per fare ciò che può aiutarti a fare quello di cui abbiamo parlato.
Detto questo, ogni cosa ha la propria sezione.
Dovresti aprire un topic in alghe per risolvere la questione dell'infestazione, un secondo topic in fertilizzanti per capire come regolarti col PMDD. Qui siamo in primo acquario

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
Quoto.BollaPaciuli ha scritto: ↑21/04/2020, 7:59A mio giudizio prima sistemiamo che le piante ripartano...poi se le alghe non si riducono intervieni diretto su quelle
Ad esempio, io credo che tu sia molto alto di potassio; come già detto un conduttivimetro aiuterebbe molto.
Poi hai sempre avuto i fosfati a zero, non va bene. Hai per caso il Cifo fosforo o riesci a procurarlo?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
Che è meglio aprire un topic in fertilizzazione e uno in alghe per questi due problemi te lo hanno già consigliato
Quello che posso dirti intanto sulla fertilizzazione è che mi sembra stai fertilizzando a dosi fisse mentre con il PMDD non è così; va inserito quello che serve quando serve secondo le necessità delle piante altrimenti non si fa altro che introdurre un pò di tutto ma poi gli eccessi vanno resettati con i cambi d'acqua.
Visto che siamo in primo acquario mi soffermo su questo punto:

Quello che posso dirti intanto sulla fertilizzazione è che mi sembra stai fertilizzando a dosi fisse mentre con il PMDD non è così; va inserito quello che serve quando serve secondo le necessità delle piante altrimenti non si fa altro che introdurre un pò di tutto ma poi gli eccessi vanno resettati con i cambi d'acqua.
Visto che siamo in primo acquario mi soffermo su questo punto:
Sai che hai pesci incompatibili tra loro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- axedema
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/09/19, 16:21
-
Profilo Completo
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte che avete dato.
Spero non si tratti di nere a pennello ma non posso escluderlo.
Conduttivimetro ce l’ho, provvedo a mettere sotto il valore che viene fuori.
Si fosfati sono stati a zero, solo all'inizio 0,1mg/l dopo più niente. Posso recuperarlo facilmente il Cifo Fosforo.
Non avevo idea di incompatibilità tra i miei pesci, non ho notato comportamenti particolari, a che specie ti riferisci?
Ancora grazie a tutti.
Proprio perché è la prima volta che adotto il PMDD ho pensato di tenere le dosi un pò basse rispetto al volume d’acqua ma costanti, credevo così di monitorare meglio l’andamento delle piante proprio per evitare eccessi. E’ questo il motivo per cui dopo il 25* giorno ho aspettato un mese prima di riprendere a fertilizzare, non sono intervenuto sulla quantità della fertilizzazione, ma sul tempo.BollaPaciuli ha scritto: ↑21/04/2020, 7:59E intanto ti chiedo... dalla seconda somministrazione PMDD le dosi come le hai stabilite?
A mio giudizio prima sistemiamo che le piante ripartano...poi se le alghe non si riducono intervieni diretto su quelle
KH e GH sono corretti, li rilevo sempre nello stesso ordine proprio per non sbagliare.Ragnar ha scritto: ↑21/04/2020, 8:02axedema, ciao provo a rispondere io. Innanzitutto non è che hai invertito KH e GH?
Comunque dal basso della mia esperienza sembrerebbe alghe nere a pennello. Infestanti e difficili da debellare, sarebbe il caso di correggere il metodo di gestione della vasca.
Il protocollo PMDD offre una guida indicativa nella partenza che non deve essere un appuntamento fisso sul calendario, ma i nutrienti vanno integrati all'occorrenza e separatamente. Hai bisogno di un conduttivometro per fare ciò che può aiutarti a fare quello di cui abbiamo parlato.
Detto questo, ogni cosa ha la propria sezione.
Dovresti aprire un topic in alghe per risolvere la questione dell'infestazione, un secondo topic in fertilizzanti per capire come regolarti col PMDD. Qui siamo in primo acquario![]()
Spero non si tratti di nere a pennello ma non posso escluderlo.
Conduttivimetro ce l’ho, provvedo a mettere sotto il valore che viene fuori.
Come sopra, il valore del conduttivimetro mi segna 645 μS, credo sia un valore alto in effetti.Pisu ha scritto: ↑21/04/2020, 10:22Quoto.BollaPaciuli ha scritto: ↑21/04/2020, 7:59A mio giudizio prima sistemiamo che le piante ripartano...poi se le alghe non si riducono intervieni diretto su quelle
Ad esempio, io credo che tu sia molto alto di potassio; come già detto un conduttivimetro aiuterebbe molto.
Poi hai sempre avuto i fosfati a zero, non va bene. Hai per caso il Cifo fosforo o riesci a procurarlo?
Si fosfati sono stati a zero, solo all'inizio 0,1mg/l dopo più niente. Posso recuperarlo facilmente il Cifo Fosforo.
Ok sull’adattare la fertilizzazione all’esigenza delle piante, era un pò quello l’obiettivo, ma da qualche parte dovevo iniziare per capire come procedere, come rilevate voi sicuramente ho qualche elemento in eccesso ma quale?roby70 ha scritto: ↑21/04/2020, 10:29Che è meglio aprire un topic in fertilizzazione e uno in alghe per questi due problemi te lo hanno già consigliato![]()
Quello che posso dirti intanto sulla fertilizzazione è che mi sembra stai fertilizzando a dosi fisse mentre con il PMDD non è così; va inserito quello che serve quando serve secondo le necessità delle piante altrimenti non si fa altro che introdurre un pò di tutto ma poi gli eccessi vanno resettati con i cambi d'acqua.
Visto che siamo in primo acquario mi soffermo su questo punto:Sai che hai pesci incompatibili tra loro?
Non avevo idea di incompatibilità tra i miei pesci, non ho notato comportamenti particolari, a che specie ti riferisci?
Ancora grazie a tutti.
- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Andamento primo allestimento miei dubbi & quesiti
La sezione corretta è fertilizzazione; li con le foto e i valori possono consigliarti su come procedere.
I cory devono stare in gruppi di almeno 5/6 esemplari e vogliono valori acidi e fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato (ma qui non riesco a capire che fondo hai). Al contrario i platy vogliono pH alcalino; i danio pH neutro.
I guppy si adattano a tutto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti