Filtro Mini Biobix 2 "Portata"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

Filtro Mini Biobix 2 "Portata"

Messaggio di Memoriae » 21/04/2020, 22:02

Buonasera a tutti.

Come da titolo in oggetto, avrei bisogno di un vostro prezioso consiglio per capire come regolare al meglio la portata della pompa del filtro.
Vasca ACQUATLANTIS 60 LED BIO
Ho fissato il filtro sul vetro posteriore interno, l'ho strutturato in questo ordine dall'alto verso il basso:
- Perlon
- Spugna
- Sfere porose (erano già presenti nel filtro)
- Cannolicchi mini siporax dentro un retino.

Sul terminale della pompa, ho fissato il beccuccio a gomito per tentare di portare un pochino di movimento un po' a tutta la vasca (vi allego una foto).
La pompa è regolata al massimo, come da consiglio del venditore. Sono a conoscenza del principio " la pompa deve avere una portata pari a tre volte i litri lordi della vasca". La polpa dovrebbe essere una easyflux 200 (230 l/h), almeno così viene indicato dalla ditta acquatlantis.
Posso diminuire la portata della pompa così da diminuire la dispersione di CO2?...inoltre, ho forse direzionato in maniera errata l'uscita della pompa?
La vasca è avviata da due mesi, gli inquilini sono rasbore arlecchino e corydoras albini.
( ho abbastanza flora,mista rapida e lenta crescita).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro Mini Biobix 2 "Portata"

Messaggio di Bradcar » 21/04/2020, 22:06

Per diminuire la dispersione della CO2 basta che l’uscita della pompa non va ad increspare troppo l’acqua , quindi basta sommergere completamente il beccuccio e lasciarla tranquillamente al massimo
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

Filtro Mini Biobix 2 "Portata"

Messaggio di Memoriae » 21/04/2020, 22:23

Bradcar ha scritto:
21/04/2020, 22:06
Per diminuire la dispersione della CO2 basta che l’uscita della pompa non va ad increspare troppo l’acqua , quindi basta sommergere completamente il beccuccio e lasciarla tranquillamente al massimo
Ciao brad e grazie per la risposta.
Indi, posso lasciare l'uscita della pompa in quel modo o mi conviene orientarla più verso il basso?:)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro Mini Biobix 2 "Portata"

Messaggio di Bradcar » 21/04/2020, 22:27

Memoriae ha scritto:
21/04/2020, 22:23
Indi, posso lasciare l'uscita della pompa in quel modo o mi conviene orientarla più verso il basso?:)
Non mi sembra ci sia increspamento superficiale , quindi va bene
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Memoriae (21/04/2020, 22:34)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

Filtro Mini Biobix 2 "Portata"

Messaggio di Memoriae » 21/04/2020, 22:34

Ti ringrazio per i consigli, Brad :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti