Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 22/04/2020, 11:17
Ciao a tutti

,
ho la possibilità di procurarmi un pezzo di ramo/radice di kiwi.
La posso utilizzare in acquario?
Nell'articolo sull'utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura non ne parlano...

Penso soprattutto per la difficile reperibilità.

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 22/04/2020, 12:06
Il kiwi vuole tanta acqua.
A me secca sempre.....
Riesci a mettere una foto con la sezione del legno?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/04/2020, 12:07
Non credo sia per la reperibilità ma per la tossicità

io non utilizzerei legni non in lista, o almeno non me la sento di consigliarli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 22/04/2020, 12:10
Neanche io ma vedo che tanti valutano altri legni e a fianco di no, no, no, volevo vedere la sezione.
Solo per dire: non usarlo perché come minimo, marcisce....
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Io, mi atterrei a quei pochi, da sempre indicati e testati come idonei.
Capisco però che ora, è difficile anche andare nel bosco.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Giorgio07 (22/04/2020, 12:34)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/04/2020, 12:16
mmarco ha scritto: ↑22/04/2020, 12:12
Neanche io ma vedo che tanti valutano altri legni
Assolutamente d'accordo

io ho del pino in acquario, ma mi sento molto più tranquilla con legni già testati da tanta gente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 22/04/2020, 12:24
mmarco ha scritto: ↑22/04/2020, 12:06
A me secca sempre.....
Pure in acquario?
Monica ha scritto: ↑22/04/2020, 12:07
Non credo sia per la reperibilità ma per la tossicità
Il legno di kiwi è tossico?
mmarco ha scritto: ↑22/04/2020, 12:10
vedo che tanti valutano altri legni e a fianco di no, no, no, volevo vedere la sezione.
Scusa non ho capito perché vuoi vedere la sezione...

Eventualmente oggi pomeriggio posso mettere una foto...
mmarco ha scritto: ↑22/04/2020, 12:10
non usarlo perché come minimo, marcisce....
Buono a sapersi.

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/04/2020, 12:30
Giorgio07 ha scritto: ↑22/04/2020, 12:24
Il legno di kiwi è tossico?
Sinceramente non lo so

se non viene preso in considerazione, non solo dal nostro articolo ma in generale nel web, può causare problemi, come scrive Marco anche solo di durata

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Giorgio07 (22/04/2020, 12:34) • mmarco (22/04/2020, 12:55)
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 22/04/2020, 12:54
Monica ha scritto: ↑22/04/2020, 12:16
mmarco ha scritto: ↑22/04/2020, 12:12
Neanche io ma vedo che tanti valutano altri legni
Assolutamente d'accordo

io ho del pino in acquario, ma mi sento molto più tranquilla con legni già testati da tanta gente
Noooo
Pino noooo
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Monica ha scritto: ↑22/04/2020, 12:30
Giorgio07 ha scritto: ↑22/04/2020, 12:24
Il legno di kiwi è tossico?
Sinceramente non lo so

se non viene preso in considerazione, non solo dal nostro articolo ma in generale nel web, può causare problemi, come scrive Marco anche solo di durata
Infatti.
Dalla sezione si capisce di che pasta è fatto.
E magari lo si esclude definitivamente (anche se di definitivo c'è poco) per il fatto che come minimo marcisce.
Quindi, se vuoi valutare questo aspetto della marcescenza, bisogna guardare la sezione.
Oppure, appena riesco, mozzo un mio kiwi e ci guardo io.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 22/04/2020, 18:09
@
mmarco, @
Monica, allego foto...
IMG_20200422_175726_1095535940588439829.jpg
IMG_20200422_175734_973274990153500765.jpg
IMG_20200422_175755_8074005877208962574.jpg
IMG_20200422_180706_8249407444090521691.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 22/04/2020, 18:27
È bellissimo e pietrificato.
Sezione idonea.
Per me, approvato.
Al limite, prima di metterlo in acquario, mettilo in acqua e poi, dopo qualche giorno, quando sta a fondo annusalo.
@
Monica
Tu cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Il mio Kiwi secco, ringrazia.
Lo andavo a mozzare.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Giorgio07 (22/04/2020, 18:50)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti