Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43500
- Messaggi: 43500
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/04/2020, 19:53
Riesci a mettere una foto della superficie con i puntini bianchi ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alevet72

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/04/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzoniia
- Flora: micranthemum Monte Cristo
Limnophila
Anubias nana
Vesicularia ferriei e christmas
Bucenophalandra red
Ludwigia super red
Althernantera
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: Impianto CO2 con solenoide, che parte 90 prima delle luci, 8 ore di fotoperiodo, filtro esterno a 4 stadi con lana di perlon, cannolicchi e spugne.
Avviato il primo aprile
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alevet72 » 22/04/2020, 23:31
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alevet72
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 22/04/2020, 23:37
Alevet72 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:29
Avevo letto che le caratteristiche dell’acqua erano compatibili tra Cory E Boraras!
Senza entrare nel merito delle caratteristiche dell'acqua per i corydoras è preferibile una vasca con una base importante tipo 80x30 per darti una idea
Per i puntini a me non sembra nulla di preoccupante ma da cellulare non vedo benissimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Alevet72 (23/04/2020, 1:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alevet72

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/04/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzoniia
- Flora: micranthemum Monte Cristo
Limnophila
Anubias nana
Vesicularia ferriei e christmas
Bucenophalandra red
Ludwigia super red
Althernantera
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: Impianto CO2 con solenoide, che parte 90 prima delle luci, 8 ore di fotoperiodo, filtro esterno a 4 stadi con lana di perlon, cannolicchi e spugne.
Avviato il primo aprile
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alevet72 » 23/04/2020, 1:01
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2020, 23:37
Senza entrare nel merito delle caratteristiche dell'acqua per i corydoras è preferibile una vasca con una base importante tipo 80x30 per darti una idea
anche per i pigmei?
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2020, 23:37
Per i puntini a me non sembra nulla di preoccupante ma da cellulare non vedo benissimo.
Spero anche io. Domani, se ci fossero ancora, li guarderò al microscopio..
Alevet72
-
roby70
- Messaggi: 43500
- Messaggi: 43500
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/04/2020, 10:32
45 cm di lato sono proprio pochi e dalla foto si vede che c'è anche poco spazio lasciato libero sul fondo. Come detto il tuo layout sarebbe perfetto per un bel gruppetto di boraras.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alevet72 (23/04/2020, 14:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 23/04/2020, 18:03
Alevet72 ha scritto: ↑23/04/2020, 1:01
anche per i pigmei?
Ma non con le boraras... e con un layout costruito per loro

Sempre se per pigmei intendi gli habrous
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alevet72

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/04/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzoniia
- Flora: micranthemum Monte Cristo
Limnophila
Anubias nana
Vesicularia ferriei e christmas
Bucenophalandra red
Ludwigia super red
Althernantera
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: Impianto CO2 con solenoide, che parte 90 prima delle luci, 8 ore di fotoperiodo, filtro esterno a 4 stadi con lana di perlon, cannolicchi e spugne.
Avviato il primo aprile
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alevet72 » 24/04/2020, 19:54
gem1978 ha scritto: ↑23/04/2020, 18:03
Sempre se per pigmei intendi gli habrous
In realtà intendevo i pygmaeus che non conoscevo e che, mi pare di aver capito, nuotano volentieri a centro vasca oltre ad occupare il fondo:
https://acquariofiliaconsapevole.info/p ... s_pygmaeus
Poi, detto questo, non li voglio mettere a tutti i costi eh :ymblushing:
Alevet72
-
roby70
- Messaggi: 43500
- Messaggi: 43500
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/04/2020, 20:03
Se hai letto tutto dicono anche che è consigliato un fondo sabbioso coperto magari da foglie
Personalmente continuo a ritenere il tuo allestimento non idoneo a loro poi ovviamente la scelta è tua. Come ti ho detto ci vedo molto bene le boraras invece
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alevet72 (24/04/2020, 20:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alevet72

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/04/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzoniia
- Flora: micranthemum Monte Cristo
Limnophila
Anubias nana
Vesicularia ferriei e christmas
Bucenophalandra red
Ludwigia super red
Althernantera
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: Impianto CO2 con solenoide, che parte 90 prima delle luci, 8 ore di fotoperiodo, filtro esterno a 4 stadi con lana di perlon, cannolicchi e spugne.
Avviato il primo aprile
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alevet72 » 24/04/2020, 20:08
roby70 ha scritto: ↑24/04/2020, 20:03
ci vedo molto bene le boraras invece
Giuro che proprio quelle volevo mettere :ymblushing:
Lunedì se acqua ancora stabile le vado a prendere
PS: oggi il pH è ancora 7.5 nonostante le 7 pignette di ontano inserite 5 giorni fa (l'acqua si è già relativamente scolorita dopo i primi 3 giorni in cui era ambrata). non riesco a capire cosa alcalinizzi...in teoria, tra fondo ada e CO
2 mi sarei aspettato di avere problemi opposti. GH 4 e KH 6
Alevet72
-
roby70
- Messaggi: 43500
- Messaggi: 43500
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/04/2020, 20:14
Farei un cambio del 20/30% per abbassare il KH
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alevet72 (24/04/2020, 21:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti