Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Marta87

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x37x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Egeria densa, bucephalandra, muschio di Giava, felce di Giava, Monte Carlo micranthemum, hydrocotyle, salvinia natans, pothos (radici), pogostemon helferi.
- Fauna: Danio Erythromicron, planorbella duryi Pink, Physa.
- Altre informazioni: Senza filtro, temperatura media 22 gradi, pH 7.2, pompa di movimento, sfondo nero.
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Marta87 » 23/04/2020, 11:13
Pinny ha scritto: ↑16/04/2020, 22:46
Ciao @
Monica, può darsi che stia dicendo una schiocchezza, ma in alcuni video ho visto che per allestire un acquario alcuni usano un pratino radicato su rete, lo tagliano su misura e lo adagiano sul fondo. Se sopra il fondo inerte si posizionasse una rete, tipo zanzariera, pensate possa funzionare? Sollevandolo non dovrebbe spostarsi. Avete provato questo sistema? Anchio ho acquistato dei semi, mesi fa, ma non li ho ancora seminati.
Buongiorno, ho iniziato qualche giorno fa l'esperimento con una zanzariera e sotto potete vedere i primi germogli che vengono fuori.
La parte più "complicata è far aderire la zanzariera al ghiaino, infatti molti germogli stanno comparendo sotto, ma non so se crescendo passeranno dentro i buchini ed ho paura che restino sotto...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta87
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/04/2020, 11:44
Marta87 ha scritto: ↑23/04/2020, 11:13
non so se crescendo passeranno dentro i buchini
Secondo me ce la fanno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinny
- Messaggi: 5669
- Messaggi: 5669
- Ringraziato: 1545
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1545
Messaggio
di Pinny » 23/04/2020, 18:14
Anche secondo me ce la faranno

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 23/04/2020, 18:43
Al max ti alzano la zanzariera

,ce la fanno si

marko66
-
Marta87

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x37x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Egeria densa, bucephalandra, muschio di Giava, felce di Giava, Monte Carlo micranthemum, hydrocotyle, salvinia natans, pothos (radici), pogostemon helferi.
- Fauna: Danio Erythromicron, planorbella duryi Pink, Physa.
- Altre informazioni: Senza filtro, temperatura media 22 gradi, pH 7.2, pompa di movimento, sfondo nero.
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Marta87 » 28/04/2020, 17:15
Buon pomeriggio,
aggiornamento settimanale:
- la zanzariera è stata tolta perché non tutte le piantine passavano attraverso i buchi e avevo bisogno di molte piantine per riempire la vasca, ma credo che se avessi messo un pò prima la zanzariera sui semi e l'avessi fatta aderire bene al terreno, sarebbe potuta essere molto utile. Purtroppo però la zanzariera è molto leggera e flessibile, quindi non aderiva perfettamente al terreno, forse una rete metallica che non faccia la ruggine, potrebbe essere preferibile.
- bisogna essere moooolto pazienti e sopportare piantine che per settimane vagano per l'acquario, nonostante io sia sempre pronta a rimuoverne la maggior parte per non intasare il filtro.
- una parte dei semi è stata messa in vasca prima che fossero spuntati i germogli, anche se non volontariamente, ma devo dire che ho avuto l'impressione che quei semini siano germogliati molto più velocemente in vasca che non con il dry start.
- ho ancora dei "buchi" in cui il pratino non sembra voler venire fuori, ma se non dovesse emergere provvederò con un'altra semina.
- credo proprio che la pianta sia hygrophila, forse la stessa che si vede nell'esperimento fatto da acquasaur ("pratino con semi di glossostigma" ).
Qui sotto potete vedere due foto, prima e dopo aver rimosso le piantine vaganti ed alcune foto nel dettaglio.
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Dimenticavo!
Le piantine fucsia e quelle verde chiaro sono state estirpate da quei cannibali dei miei guppy ed anche dalle neocaridine, quindi ho deciso di toglierle completamente.
Potrebbero essere carine in un acquario con pesci meno vivaci.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Marta87 per il messaggio:
- Monica (28/04/2020, 17:44)
Marta87
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/04/2020, 17:44
Sta diventando splendido

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Marta87 (28/04/2020, 18:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinny
- Messaggi: 5669
- Messaggi: 5669
- Ringraziato: 1545
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1545
Messaggio
di Pinny » 28/04/2020, 22:14
Sta crescendo bene, è bellissimo, vedrai che con un pò di pazienza tutte le zone verranno coperte

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Marta87 (29/04/2020, 8:47)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 01/05/2020, 16:50
Complimenti! Io ho cercato e cercato i famosi semini neri delle piantine viola ma niente...
Posted with AF APP
GiuliOne89
-
Marta87

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x37x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Egeria densa, bucephalandra, muschio di Giava, felce di Giava, Monte Carlo micranthemum, hydrocotyle, salvinia natans, pothos (radici), pogostemon helferi.
- Fauna: Danio Erythromicron, planorbella duryi Pink, Physa.
- Altre informazioni: Senza filtro, temperatura media 22 gradi, pH 7.2, pompa di movimento, sfondo nero.
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Marta87 » 04/05/2020, 18:59
GiuliOne89 ha scritto: ↑01/05/2020, 16:50
Complimenti! Io ho cercato e cercato i famosi semini neri delle piantine viola ma niente...
Purtroppo non sapendo il nome della pianta è difficile suggerirti cosa cercare

Posted with AF APP
Marta87
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 04/05/2020, 20:16
Non preoccuparti!
Io sto ancora aspettando i semini di quelle che sappiamo essere hygrophila... Non arrivano più... Così come altre cose ordinate ancora a fine marzo...
Posted with AF APP
GiuliOne89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti