Primo Acquario di acqua dolce

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di roby70 » 23/04/2020, 14:55

Non mi ricordo se ne avevamo già parlato ma per caso hai qualcosa che smuova la superficie dell'acqua?
Comunque se non le hai già messe io inizierei con delle foglie di quercia o catappa o delle pignette d'ontano per vedere di abbassarlo. Anche un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata aiuterebbe a far scendere ancora il KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 23/04/2020, 15:20

roby70 ha scritto:
23/04/2020, 14:55
Non mi ricordo se ne avevamo già parlato ma per caso hai qualcosa che smuova la superficie dell'acqua?
Comunque se non le hai già messe io inizierei con delle foglie di quercia o catappa o delle pignette d'ontano per vedere di abbassarlo. Anche un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata aiuterebbe a far scendere ancora il KH.
in teoria non dovrei avere niente che smuove l'acqua in superficie...

Ho appena aggiunto un paio di foglie spezzettate di catappa, ora le ho finite. Domani compro 3 bottigliozze di acqua demineralizzata e faccio i cambi come mi suggerisci . :-bd

grazie!

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 25/04/2020, 15:24

Oggi ho comprato una pianta che mi sembrava carina, mi sapete dare una mano per l'identificazione?
(forse una Elodea canadensis,Canadian pondweed)
IMG_3881.jpg
IMG_3882.jpg
Oggi ho pulito un po' il fondo da detriti che si erano accumulati, tolto un po' le alghe dai vetri e dal legno, poi non so perche' ma ho avuto l'idea di pulire le spugne del filtro che non ho mai pulito. Le ho pulite entrambe, quella a maglia fine e quella a maglia larga superiore.
Ho fatto male a farlo? A fine processo mi sono venute le paranoie di aver ucciso troppi batteri all'interno del filtro ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di roby70 » 25/04/2020, 16:53

kronosoma87 ha scritto:
25/04/2020, 15:24
Ho fatto male a farlo?
Si, al massimo una alla volta e quando sono proprio intasate.

La pianta è egeria o elodea densa, ottimo acquisto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 25/04/2020, 17:04

Quindi che faccio? incrocio le dita?

grazie per la pianta! mi piaceva molto! :-bd
Ultima modifica di kronosoma87 il 25/04/2020, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di roby70 » 25/04/2020, 17:06

kronosoma87 ha scritto:
25/04/2020, 17:04
Quindi che faccio? incrocio le dita?
No dai, non è che succede niente di solito. E' solo per la prossima volta,
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
kronosoma87 (25/04/2020, 17:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 28/04/2020, 13:34

la situazione sulla nuova pianta sta peggiorando ...

Un principio di scioglimento (come succedeva con il cerato ... )

Ho fatto subito un cambio di acqua (circa 5 litri) con acqua distillata...
IMG_3919.jpg
IMG_3921.jpg
IMG_3922.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di roby70 » 28/04/2020, 15:34

kronosoma87 ha scritto:
28/04/2020, 13:34
la situazione sulla nuova pianta sta peggiorando ...
Apri un topic in fertilizzazione con foto e valori e senti cosa ti consigliano. Però puoi prima fare una prova a lasciarla galleggiante in modo che si adatti e vedi se inizia a riprendersi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Tropico80, zinzulu e 8 ospiti