Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Ciao ragazzi allora come.da titolo ho questo problema da 4 o 5 giorni con il mio Betta. Vi do un attimo.tutti i dati e poi vi spiego..
Askoll 68lt
KH 3
GH 6
P04 0
pH 6.8
Acquario avviato da 3 mesi se ricordo bene ben piantumato. Il problema è sorto con l inizio della.quarantena poiché mi son dovuto trasferire a casa di un amica che era sola e aveva paura..lasciando l.acquario da solo. La fertilizzazione l ho dovuta arrestare come anche la somministrazione di cibo per l impossibilità di spostarmi ogni giorno nell altra casa..sono.riuscito ad alimentare i pesci 1 volta a settimana rischiando di essere beccato. E facevo cambi d acqua cn acqua demineralizzata non potendo più rifornirmi con acqua d osmosi in negozio. A parte un aumento di alghe verdi e in parte brune a filamenti direi che l.acquario ha retto ma da un po sto.riscontrando questo gonfiore nel Betta. Ieri gli ho dato aglio cotto sperando di aiutarlo magari fosse qualche infezione batterica o anche semplicemente per farlo evaquare se fosse un blocco intestinale. Queste le.foto.ditemi come.devo comportarmi
Askoll 68lt
KH 3
GH 6
P04 0
pH 6.8
Acquario avviato da 3 mesi se ricordo bene ben piantumato. Il problema è sorto con l inizio della.quarantena poiché mi son dovuto trasferire a casa di un amica che era sola e aveva paura..lasciando l.acquario da solo. La fertilizzazione l ho dovuta arrestare come anche la somministrazione di cibo per l impossibilità di spostarmi ogni giorno nell altra casa..sono.riuscito ad alimentare i pesci 1 volta a settimana rischiando di essere beccato. E facevo cambi d acqua cn acqua demineralizzata non potendo più rifornirmi con acqua d osmosi in negozio. A parte un aumento di alghe verdi e in parte brune a filamenti direi che l.acquario ha retto ma da un po sto.riscontrando questo gonfiore nel Betta. Ieri gli ho dato aglio cotto sperando di aiutarlo magari fosse qualche infezione batterica o anche semplicemente per farlo evaquare se fosse un blocco intestinale. Queste le.foto.ditemi come.devo comportarmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Ciao @lotti861 
L'addome é parecchio gonfio, ma le squame sono normali.
Secondo me ha mangiato troppo
Con cosa lo alimenti?

L'addome é parecchio gonfio, ma le squame sono normali.
Secondo me ha mangiato troppo

Con cosa lo alimenti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- EnricoGaritta (22/04/2020, 13:59)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
probabilmente quella sola volta a settimana avrai ecceduto un poco pensando che doveva bastargli per un po e lui invece si è ingozzato resta un po ingolfato

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Ahahahah meno male mi stavo preoccupando. Quindi in teoria quando ritornerò a casa tra qualche giorno dovrebbe essere sgonfio e snello..giusto?
Cmq niente lo alimento con cibo in scaglie quello prettamente x betta con chironomus secchi e visto che ho anche panjo do anche pasticche di spirulina di cui lui ne va pazzo..
Cmq niente lo alimento con cibo in scaglie quello prettamente x betta con chironomus secchi e visto che ho anche panjo do anche pasticche di spirulina di cui lui ne va pazzo..
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Il cibo lo lasci ammollare in acqua prima di somministrarlo?
Riduci le dosi
Riduci le dosi

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
No le scaglie le metto direttamente..cmq ridurrò le.dosi solo che dandogli da mangiare 1 volta a settimana almeno volevo dargliene 1 po in più.
Il problema che quell ingordo va prima a papparsi le pastiglie da fondo e poi sale in superficie per le scaglie
Il problema che quell ingordo va prima a papparsi le pastiglie da fondo e poi sale in superficie per le scaglie

- famonaco2
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
Profilo Completo
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
i pesci in genere sono molto più resistenti alla fame

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Ragazzi no c è qualcosa che non va..sono.tornato a casa a controllare il betta e nonostante adesso sono 3 giorni che non mangia ha la pancia gonfia esattamente come prima..cosa può essere a questo punto non so cosa pensare
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Servirebbero delle foto per capire, potrebbe essere un po costipato.
Hai notato qualcosa di strano nel comportamento?
Ps se hai la possibilità a questo punto ti consiglio di portartelo il pescetti, ti procuri una vaschetta di plastica da 5-10 litri (anche senza arredi, magari se ne hai metti solo qualche pianta galleggiante) e te lo porti, almeno così lo tieni sott'occhio.
Nella vaschetta dovrai solamente cambiare giornalmente il 20% d'acqua così da evitare l'accumulo di inquinanti
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti