Allestimento "riciclo e riuso"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di Monica » 22/04/2020, 11:06

Di nulla Laurè :-*

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di gem1978 » 22/04/2020, 23:24

Laura scusa ma ho letto solo adesso :ymblushing:
La soluzione del plastivel mi sembra la migliore.

Circa la decomposizione dei legni dopo 4 anni... beh a me l'edera in due anni è scomparsa x_x nel mio caso però gli NO3- erano sempre a zero, avevo solo i PO43- costantemente sui 2 mg/l.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di lauretta » 23/04/2020, 0:01

gem1978 ha scritto:
22/04/2020, 23:24
beh a me l'edera in due anni è scomparsa nel mio caso però gli NO3- erano sempre a zero, avevo solo i PO43- costantemente sui 2 mg/l.
Cavoli, si è sciolta!! :-o
Che fortuna che ti sono saliti i fosfati, io li devo integrare :ymsigh:

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di gem1978 » 23/04/2020, 17:59

Eh sì... un po alla volta in un paio di anni... chiaramente non era un tronco di sequoia... più o meno un ramo da 1,5 2 cm di spessore.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di lauretta » 24/04/2020, 0:27

gem1978 ha scritto:
23/04/2020, 17:59
un ramo da 1,5 2 cm di spessore
Eh sì, le parti che da me stanno marcendo hanno questo diametro, forse anche meno.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di Steinoff » 24/04/2020, 10:00

lauretta, considera che il legno e' legno, duro che sia prima o poi a tenerlo in acqua marcisce, e' la sua natura. Circa il plastivel, stendilo come ti ha suggerito Monica, e' il metodo migliore ;) in acqua poi non dovresti neanche vederlo, perche' l'effetto bagnato che fa si integra e scompare proprio grazie all'acqua. Col vantaggio che il legno e' protetto, e le rocce non rilasciano piu' ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
lauretta (24/04/2020, 11:52)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di lauretta » 24/04/2020, 11:52

Ragazzi ma il Plastivel è meglio spray o a pennello? :-\

Steinoff ha scritto:
24/04/2020, 10:00
il legno e' legno, duro che sia prima o poi a tenerlo in acqua marcisce
Sì vabbeh, ma legno preso in negozio che mi alza così tanto i nitrati... è una fregatura!! :(
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di Steinoff » 24/04/2020, 12:27

lauretta ha scritto:
24/04/2020, 11:52
Sì vabbeh, ma legno preso in negozio che mi alza così tanto i nitrati... è una fregatura!!
Questo si, fa girare i gabbasisi, condivido Laure' :-s In genere vendono radici di mangrovia nei negozi, mi fa cosi' strano che ti faccia sta reazione... poi, leggevo, presi in momenti diversi e in negozi diversi :-?
lauretta ha scritto:
24/04/2020, 11:52
Ragazzi ma il Plastivel è meglio spray o a pennello?
Io lo preferirei a pennello, te lo gestisci meglio e riesci a passarlo prima in un senso, poi la seconda mano nell'altro. Cosi' sei sicura di non lasciare zone scoperte. Metodo Monica ;) L'acqua come trova una via ci si butta, e da li' poi va a pervadere tutto il resto, penso sopratutto alle radici
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
lauretta (24/04/2020, 14:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di lauretta » 24/04/2020, 14:06

Steinoff ha scritto:
24/04/2020, 12:27
In genere vendono radici di mangrovia nei negozi, mi fa cosi' strano che ti faccia sta reazione...
Già, anche a me :( ma i rami più sottili sono diventati sempre più molli e poi si sono staccati.
Non credo sia magrovia, forse red wood, non so se cambi qualcosa.
E non sono neanche certa che i nitrati dipendano dai legni che marciscono, ma non saprei a cos'altro attribuirli dato che in 200 litri ho solo una quindicina di shuberti (da 3-4 cm) e due cory aeneus :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento "riciclo e riuso"

Messaggio di Steinoff » 24/04/2020, 14:16

Io la radice piu' vecchia (red wood) ce l'ho in ammollo dal 1 maggio 2015, nel 60 litri. I rami piu' sottili si sono ulteriormente assottigliati, vabbeh, ma zero marcescenze e anche i nitrati sono a posto.
Che da te i nitrati si alzino a causa della radice ci sta, dato che ha molte parti marce. Ma a sto punto mi domando perche' marcisce cosi' rapidamente.
Che valori dell'acqua hai in quella vasca Laura?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti