Di cosa si tratta?(staghorn)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di leonardo933 » 23/04/2020, 20:44

EleTor ha scritto:
23/04/2020, 20:41
@leonardo933 ciao io seguo perché nel mio 30 litri le staghorn compaiono in carenza di nitrati e fosfati, le rapide se li mangiano e non ho sufgiciente carico organico per rimpiazzarli, tralaltro in questo piccolo cubo non uso il metodo PMDD quindi gestire le carenze é piú difficile

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Chiamiamo @leonardo933, intanto tu hai dei test aggiornati almeno dei nitrati? E il protocollo ADA come li divide i nutrienti nei diversi flacconi?
Ciao a nitrati sto 20mg mentre PO43- basso sui 0,05 ma non so bene come agire. I flaconi Ada sono preformati quojso non so bene come siano composti

Ps. Immaginavo non volessi chiamare me 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di EleTor » 23/04/2020, 20:51

Ma dai flacconi si capisce cosa c'é dentro? Io sui miei una vaga indicazione l'ho trovata, ma su altri seppur costosi non c'é nulla, per questo ho deciso di consumarli e non riprenderli. GH KH E pH sono stabili? A me all'inizio era capitato di avere KH e pH alle stelle e la cosa non era piaciuta alle piante che sono andate in blocco, ti dico i miei errori perché alle soluzioni sto ancora lavorando :D

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2020, 9:33

Scusate il ritardo...

Si, la carenza di fosforo, come la carenza o l'eccesso di qualsiasi elemento, causa alghe. ;)

Un rapporto ideale tra nitrati e fosfati è 10a1...tu hai nitrati 20 ma 0,5 fosfati quindi capirai che bisogna alzarli.

Posta le foto dei flacone che hai...vediamo un pò ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di leonardo933 » 26/04/2020, 11:40

GiuseppeA ha scritto:
24/04/2020, 9:33
Scusate il ritardo...

Si, la carenza di fosforo, come la carenza o l'eccesso di qualsiasi elemento, causa alghe. ;)

Un rapporto ideale tra nitrati e fosfati è 10a1...tu hai nitrati 20 ma 0,5 fosfati quindi capirai che bisogna alzarli.

Posta le foto dei flacone che hai...vediamo un pò ;)
Purtroppo non si sa la composizione ma vi posto la descrizione dei 2 che uso:

- GREEN BRIGHTY MINERAL è un fertilizzante liquido che fornisce ferro, magnesio ed altri oligoelementi che facilmente tendono a scarseggiare in un acquario con piante. Questi elementi vengono utilizzati per la sintesi del pigmento e promuovono una crescita sana delle piante acquatiche.
Fertilizzante base per tutti i tipi di piante.
Dosaggio:
Per la somministrazione degli oligoelementi, applicare un dosatore (1㎖) di GREEN BRIGHTY MINERAL per ogni 20ℓ di acqua dell'acquario ogni giorno. È importante aggiungere il GREEN BRIGHTY MINERAL quando la luce è accesa. Se vi è una grande quantità di piante acquatiche, aumentare la quantità di circa 2-3 volte la dose standard.

- Il BRIGHTY K è un fertilizzante liquido che fornisce potassio all’acquario con piante; ha un effetto tampone sull’acqua, prevenendo l’abbassamento del pH e KH. E' indicato per la fase iniziale dopo l'allestimento della vasca durante la quale l'acidificazione da parte dell'Aqua Soil è elevata oppure nei casi in cui i valori dell'acqua presentano bassi livelli di pH e KH.
*Questo prodotto non rimuove i residui di cloro
Dosaggio:
Per la somministrazione di potassio, applicare un dosatore (1㎖) di BRIGHTY K per ogni 20ℓ di acqua dell'acquario ogni giorno. È importante aggiungere il BRIGHTY K quando la luce è accesa. Se vi è una grande quantità di piante acquatiche, aumentare la quantità di circa 2-3 volte la dose standard.


Per aumentare il fosforo quindi come faccio?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/04/2020, 1:46

leonardo933 ha scritto:
26/04/2020, 11:40
Per aumentare il fosforo quindi come faccio
Non lo contiene nessuno dei due :-??
Puoi procurarti il cifo fosforo?
Hai mangimi a base di cereali? :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di leonardo933 » 01/05/2020, 15:16

kumuvenisikunta ha scritto:
28/04/2020, 1:46
leonardo933 ha scritto:
26/04/2020, 11:40
Per aumentare il fosforo quindi come faccio
Non lo contiene nessuno dei due :-??
Puoi procurarti il cifo fosforo?
Hai mangimi a base di cereali? :-?
Mangimi non ho nulla perché la vasca per ora è solo piantumata in attesa di Caridina.. Devo comprare il cifo fosforo? Ma è liquido? E poi quanto ne devo usare?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di GiuseppeA » 02/05/2020, 9:51

leonardo933 ha scritto:
01/05/2020, 15:16
Mangimi non ho nulla perché la vasca per ora è solo piantumata in attesa di Caridina.. Devo comprare il cifo fosforo? Ma è liquido? E poi quanto ne devo usare?
Se riesci a recuperarlo si, è un ottimo fertilizzante.
Va dosato con cautela e con una siringa da insulina, essendo molto concentrato,quindi prima chiedi sempre. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di leonardo933 » 02/05/2020, 9:56

GiuseppeA ha scritto:
02/05/2020, 9:51
leonardo933 ha scritto:
01/05/2020, 15:16
Mangimi non ho nulla perché la vasca per ora è solo piantumata in attesa di Caridina.. Devo comprare il cifo fosforo? Ma è liquido? E poi quanto ne devo usare?
Se riesci a recuperarlo si, è un ottimo fertilizzante.
Va dosato con cautela e con una siringa da insulina, essendo molto concentrato,quindi prima chiedi sempre. ;)
È da quanti ml dovrei inziare? E come faccio a valutare poi l'andamento?

Posted with AF APP

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di EleTor » 02/05/2020, 10:19

Ti conviene farti seguire in ferilizzazione all'inizio, io in 130 litri tra acquario e sump, metto 0.2 ml: 2 tacche della siringa da insulina e ho piante che se lo mangiano, in un altro acquario con piante molto lente e poco esigenti ho mandato i fosfati a 1,8 in un secondo e un pesce é morto, magari stava già male, però coincidenza? Nel 30 litri non ho ancora il coraggio di metterlo, dovrei diluire il cifo fodforo in modo da evitare incidenti... Per la fauna si intende.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
leonardo933 (02/05/2020, 11:58)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Di cosa si tratta?(staghorn)

Messaggio di GiuseppeA » 04/05/2020, 9:03

leonardo933 ha scritto:
02/05/2020, 9:56
E come faccio a valutare poi l'andamento?
Con il test. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti